• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Ais Taranto presenta a spasso nella Valpolicella con Monte del Fra venerdì 6 Maggio
            27 Aprile 2022
            Sabato 7 Maggio al Castello di Sannicandro la giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio
            5 Maggio 2022

            Ais Lecce presenta il Trebbiano Spoletino, le infinite sfaccettature di una gemma preziosa

            Cari Colleghi e Amici del vino, 

            Giovedì 12 maggio 2022 alle ore 19:30 presso il Grand Hotel Tiziano di Lecce, vi aspettiamo per un altro imperdibile evento targato AIS Lecce in cui proporremo la scoperta del TREBBIANO SPOLETINO, un vitigno dimenticato, che nel giro di pochi anni ha ridisegnato lo scenario produttivo dell’Umbria, con vini di grande carattere e spiccate peculiarità.

            Un vitigno dalla grande vivacità espressiva, che si coniuga con una plasticità testimoniata dalle diverse interpretazioni enologiche.

             

            La degustazione sarà guidata da un grande conoscitore della realtà enologica umbra: GIANLUCA GRIMANI, Docente Ais, Referente per l’Umbria della Guida “Vitae” e Responsabile dei prodotti editoriali AIS Umbria.

             

            Vini in degustazione:

            1.    Colle Murello 2021, IGT Umbria bianco – Leonardo Bussoletti

            2.    Poggio del Vescovo 2020, DOC Spoleto Trebbiano Spoletino – Cantina Ninni

            3.    Trebium 2018, DOC Spoleto Trebbiano Spoletino – Antonelli San Marco

            4.    Adarmando 2020, IGT Umbria bianco – Tabarrini

            5.    Arnèto 2018, IGT Umbria – Tenuta Bellafonte

            6.    Le Tese 2020, DOC Trebbiano Spoletino – Romanelli

            7.    Meliade 2020, DOC Trebbiano Spoletino Passito – Le Cimate

             

            Il wine tasting si concluderà con l’abbinamento dei vini in degustazione ad un piatto della tradizione salentina appositamente studiato per la serata e ad una preparazione dolce del maestro Giovanni VENNERI.

            Solo 40 posti disponibili attesa la rarità di alcune etichette oramai introvabili.

             

            Pertanto, gli interessati, al fine di garantirsi la partecipazione, sono pregati di curare la prenotazione ESCLUSIVAMENTE tramite il link di seguito indicato, attraverso il quale si potrà acquistare il/i biglietto/i effettuando il pagamento tramite carta di credito o bonifico.
            Le prenotazioni non corredate da relativo pagamento non saranno tenute in considerazione, così come la mancata partecipazione all’evento non darà diritto a rimborsi.
            Il contributo di partecipazione è di 20 euro per i soci Ais in regola con la quota associativa 2022 e di 25 euro per i non soci.

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello