Descrizione
L’obiettivo delle 2 Masterclass tematiche e delle relative degustazioni tecniche-emozionali condotte da Vincenzo Carrasso (Delegato Murgia AIS Puglia e Coordinatore Regionale per la didattica) è voler fornire gli strumenti per far vivere agli eno-appassionati la vera essenza del nostro Territorio e dei vignaioli valorizzato dal punto di vista enologico.
Ognuna delle due masterclass si svolgerà presso l’Aula Magna ex LUM di Gioia del Colle e sarà un percorso teorico/pratico con la degustazione di 7 vini delle cantine protagoniste del Palio delle Botti.
1° Masterclass – Domenica 31 luglio alle ore 11:00
Terre del Primitivo: l’altro volto fra tradizione e innovazione
In degustazione:
- Moscato secco IGT Puglia, Cantina Polvanera
- Verdeca Orange Wine IGT Puglia, Cantine Polvanera
- Misirinu chardonnay barricato IGT Puglia, Cantine San Donaci
- Primitivo rosato IGT Puglia, Tenuta Nettis
- Morso Rosa susumaniello IGT Puglia, Tenuta Viglione
- Topparello rosato IGT Puglia, Vitivinicola Giuliani
- Trelamie rosso susumaniello IGT puglia, Vitivinicola Giuliani
- Nascìddò Primitivo DOC Gioia del Colle
- 1922 Primitivo passito IGT Puglia, Vitivinicola Giuliani
2° Masterclass – Venerdì 05 agosto ore 19:30
I Territori del Primitivo: viaggio alla scoperta delle eccellenze
In degustazione:
- Primitivo Gioia del Colle DOP, Tenuta Nettis
- Polvanera 17 Gioia del Colle DOP, Cantina Polvanera
- Primius primitivo di Manduria DOP, Cantina San Donaci
- Nascìddò Primitivo DOC Gioia del Colle
- Baronaggio Riserva primitivo Gioia del Colle DOP, Vitivinicola Giuliani
- Marpione primitivo Gioia del Colle DOP, Tenuta Viglione
- 1922 Primitivo passito IGT Puglia, Vitivinicola Giuliani