• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS TARANTO PRESENTA IL SEMINARIO “BOLLICINE, DALLA GENESI ALLA DEGUSTAZIONE”, SABATO 4 MARZO 2017 ORE 17.00 TENUTA MONTEFUSCO
            23 Febbraio 2017
            LA QUALITÀ, L’INNOVAZIONE, L’ECCELLENZA DEL BAROLO NELLA DEGUSTAZIONE CON LA CANTINA BORGOGNO
            24 Febbraio 2017

            AIS BARI PRESENTA LA DEGUSTAZIONE VERTICALE DEL PUER APULIAE DI CANTINE RIVERA, GIOVEDÌ 2 MARZO 2017, PALACE HOTEL BARI

            La degustazione verticale di Puer Apuliae, il Nero di Troia in purezza di Rivera, organizzata da AIS Bari il 2 marzo 2017 presso l’Hotel Palace alle 20,30,  sarà l’occasione per presentare a Bari   “Nero di Troia – Dal Mito alla Scienza tra Storia e Racconti”, l’ultimo libro del dott. Giuseppe Baldassarre.
            Il Nero di Troia è un vitigno che regala vini molto apprezzati dagli intenditori e l’obiettivo di questo libro è di allargare sempre più la cerchia degli estimatori e accrescere la sua meritata fama.
            Puer Apuliae  affronta il tempo senza alcuna paura, non solo per il clima ed il suolo  in cui è nata l’uva, ma anche per la sua natura, così ricca di polifenoli come è, la storia e le scelte di Rivera hanno poi contribuito a creare la magia irripetibile che oggi abbiamo nei nostri calici.
            Un importante capitolo della storia del Nero di Troia lo ha scritto la famiglia De Corato. Per  la famiglia De Corato l’uva, il territorio, la storia e la tradizione di Castel del Monte rappresentano un valore da rispettare, amare e difendere e da sempre lavora per valorizzarlo.
            Puer Apuliae è  un vino che sfida il tempo con garbo ed eleganza, migliorando nell’evoluzione,  e, arricchendosi,  dà al  piacere dell’assaggio la capacità di dilatarsi nel tempo rendendolo un vino di pregio che negli anni si impreziosisce.
            1.      Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG     2011
            2.      Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia DOC                     2009
            3.      Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia DOC                     2007
            4.      Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia DOC                     2005
            5.      Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia DOC                     2002
            6.      Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia DOC                     2001
            Per tutti noi il Nero di Troia è un bene prezioso da valorizzare e con questo intento comune  vi invitiamo a condividere con noi sorsi preziosi e pagine di saggezza.
            La degustazione sarà sapientemente condotta  dal Dott. Giuseppe Baldassarre.
            Ospiti d’onore saranno i dott. Marco e Sebastiano de Corato.
            La serata si aprirà con Violante Castel del Monte, Nero di Troia DOC  2014, la nuova annata dell’interpretazione fresca e scorrevole del vitigno di casa Rivera.
            La preparazione degli abbinamenti culinari sono affidati allo chef Vito Paradiso.

            Vi aspettiamo
            AIS Bari
            Il contributo di partecipazione è di € 30,00 per i soci e di € 35,00 per i non soci. (nel contributo di partecipazione è inclusa una copia del libro “Nero di Troia Dal mito alla scienza fra storia e racconti”)

            Per informazioni e prenotazioni esclusivamente telefoniche:
            Angela Giasi 329 3503923
            Michele Mastrogiovanni 347 9362671

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello