Delegazione Murgia

Delegato AIS Murgia
Vincenzo Carrasso
Comuni della delegazione
Acquaviva
Alberobello
Altamura
Casamassima
Cassano delle Murge
Castellana Grotte
Conversano
Gioia del Colle
Gravina in Puglia
Locorotondo
Noci
Putignano
Monopoli
Polignano
Santeramo in colle
Turi
Le ultime news della Delegazione Murgia
31 Agosto 2023
C’è grande attesa per la prima edizione di Lamadacqua Food, evento che rientra nell’ambito dell’estate nocese 2023. Una serata all’insegna del buon cibo tradizionale (carni alla […]
Do you like it?
22 Agosto 2023
“Niuru Maru o “Nicra Amaro” da queste espressioni dialettali salentine ne definiamo l’origine del nome dato al vitigno che del Territorio ne è la maggior espressione […]
Do you like it?
13 Giugno 2023
Gentilissimi soci e appassionati, venerdì 7 luglio 2023 alle ore 20.30 la Delegazione AIS Murgia organizza l’evento Le metamorfosi del Susumaniello presso D’Aragona Hotel&Spa a Conversano […]
Do you like it?
18 Maggio 2023
Metti una sera d’estate sulle dune di un lido, la musica che va e nei calici colori e profumi dei vini della VII edizione di Vitigni […]
Do you like it?
20 Aprile 2023
Una serata benefica tra degustazioni food & wine e musica liveIl verde della Ricerca sulla Fibrosi Cistica tinge i trulli di Alberobello Dopo il rinvio per […]
Do you like it?
4 Aprile 2023
Nella storia più antica, quella del vino perpetuo, si porta dentro una tradizione di oltre 3000 anni riconducibile probabilmente ai Fenici. Una tradizione per l’appunto perpetuata […]
Do you like it?
3 Febbraio 2023
Eccola, finalmente, la nuova data della XVI edizione di DOLCE PUGLIA!!!!! Dopo il doveroso rinvio della data di dicembre, Sabato 18 febbraio, nell’ultimo giorno di Carnevale […]
Do you like it?
11 Gennaio 2023
BEVIAMO IN VERTICALEDi Majo Norante si racconta “Il Don Luigi riserva DOP Molise & gli altri”27 GENNAIO 2023 ORE 20:30TENUTA LA VALLONEA – CASSANO DELLE MURGE […]
Do you like it?
10 Novembre 2022
25 novembre 2022 ore 20:30Melograno Resort 5*L – Monopoli Un viaggio alla scoperta dei vitigni della Sicilia Occidentale, l’area più vocata dell’Isola e culla dei vitigni […]
Do you like it?