• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            BEVIAMO IN VERTICALE CON ES ED ES PIÙ SOLE DI GIANFRANCO FINO, VENERDÌ 8 MARZO 2019 ORE 20,30 MIRAMONTE PARTY NOCI
            18 Febbraio 2019
            AIS PUGLIA DELEGAZIONE TARANTO PRESENTA IL 2007, UN’ANNATA DI GRANDI ROSSI – VENERDÌ 1 MARZO 2019 20.30, TENUTA MONTEFUSCO
            20 Febbraio 2019

            AIS MURGIA PRESENTA IL VIAGGIO STUDIO VINITALY 2019 DA VENERDÌ 5 A LUNEDÌ 8 APRILE 2019

            La chiamano “cuore verde d’Italia”, è l’Umbria. Regione del centro Italia che lega spesso il mistico al paesaggistico ed all’atmosfera unica di borghi che custodiscono millenarie storie di popoli quasi rimaste intatte. Storie di vignaioli e culla di uno dei vini più imponenti del panorama vitivinicolo nazionale: il Sagrantino. Terra del Grechetto e del Trebbiano Spoletino, ma anche del Torgiano Riserva e culla dei primi vini muffati d’Italia. Sarà questa la prima tappa di un tour che ci lascerà davvero estasiati.

            Incontri che diventano amicizie e poi racconti di viaggio, già durante le tappe del tour, Taccuini e appunti di viaggio per prepararsi ai grandi incontri…

            Toccheremo la terra del Sagrantino e lo faremo in due giorni, scoprendo due importanti realtà come la cantina Arnaldo Caprai www.arnaldocaprai.itma scopriremo anche l’altra DOCG umbra visitando la cantina Lungarotti e la storia millenaria del vino depositata nel più importante museo della cultura del vino e dell’olio che esista in Italia www.lungarotti.it Due giornate in full immersion.

            Mai, come questa volta vivremo le cantine nella cantina. Degustazioni e pranzi nei ristoranti di cantina.

            Il pomeriggio e la serata di venerdì la dedicheremo alla Città di Spoleto, a meravigliarci. Passeggiare lasciandoci riportare nel tempo e nella storia…liberi di tornare tra le vie e come sempre, mani in tasca e tanta voglia di divertirsi.

            Pernottamento a Spoleto presso l’Hotel Albornoz www.albornozpalace.com

            Lasciando la magia di questo territorio ci spostiamo vero il nord, a Rovereto alloggeremo presso l’Hotel Mercure Nero Cubo, a dir poco incantevole, www.nerocubohotel.it

            Risaliremo verso l’Alto Adige e ci immergeremo nella terra culla e origine del Gewürztraminer, per scoprine il suo fascino, la sua aromaticità. La Strada del Vino di Termeno è la tappa del Giro d’Italia AIS Murgia con gran premio della montagna!!!

            Scopriremo la Cantina Tramin Kellerei, nella città di Termeno-Bz www.cantinatramin.it a qualche chilometro dal lago di Caldaro zona classica dell’omonima DOC.

            La struttura, splendida da punto di vista architettonico e baricentrica nel territorio altoatesino, offre oltre al Traminer aromatico, una grande varietà produttiva tradizionale come le Schiave, i Lagrain, Moscato Giallo e straordinarie interpretazioni di internazionali in un terroirmontano.

            Ancora tutti insieme per il pranzo altoatesino al ristorante “Haus am Hang” a Caldaro www.hausamhang.it, vista lago e poi giro liberi per le strade di Bolzano fino a sera.

            Il lunedì 8 aprile sveglia, colazione e destinazione Verona Fieraper visitare l’area espositiva della più grande fiera italiana dedicata al vino. Consiglio per i visitatori alla prima esperienza: fatevi una mappa delle aree da visitare.

            PROGRAMMA

            Giovedì 4 aprile

            Ore 23,30 partenza da Noci (autorimessa Dongiovanni), Ore 24.00 partenza da Gioia del Colle (hotel Svevo parcheggio esterno)

            Ore 00.15 partenza da Santeramo in Colle (via Gioia)

            Ore 00,45 partenza da Cassano ang. Via Sannicandro

            Ore 01,00 partenza da Bari facoltà Economia

            Venerdì 5 aprile

            Ore 08,30 Cantine Arnaldo Caprai

            Ore 13.30 Ristorante Locanda del teatro a Montefalco

            A seguire partenza verso Spoleto sistemazione in camera e serata libera

            Sabato 6 aprile

            Ore 07.00 colazione in Hotel

            Ore 08.00 partenza verso l’Azienda Lungarotti, visita al vigneto Monticchio e alla cantina

            Ore 14.00 pranzo: wine shop enoteca Lunagrotti

            Ore 16.,00 visita al museo del vino e olio a Torgiano

            Partenza verso Rovereto e sistemazione presso Mercure Nero Cubo Hotel (2 pernottamenti)

            Domenica 7 aprile

            Ore 07.00 colazione

            Ore 08.00 partenza verso Cantina Tramin a Termeno-Bz

            Ore 13,00 pranzo c/o Haus am Hang-Caldar

            Pomeriggio e serata libera per le strade di Bolzano

            Ore 22.30 per rientro in Hotel

            Lunedì 8 aprile

            Ore 06.30 colazione

            Ore 07.00 partenza per Verona Fiera Vinitaly

            Giornata libera e appuntamento alle ore 19.00 area parcheggio pullman

            INDICAZIONI: il costo del tour è di € 480,00, sistemazione in doppia o matrimoniale.Sistemazione in tripla € 430. È possibile aderire solo previa prenotazione entro il 5 marzo 2019 ed acconto di € 300,00 alla prenotazione.

            Al tour potranno partecipare max 45 iscritti. Il posto di camere singole è molto limitato e non garantito in entrambi gli hotel.

            Nel costo del tour sono inclusi:

            • Viaggio AR e spostamenti in Pullman GT
            • Degustazioni e pranzi del 5, 6 e del 7 aprile 2019
            • Pernottamento in Hotel dal 5 al 7 aprile 2019

            Il costo non include:

            • consumazioni in Autostrada e quelle durante la serata libera del 5 e 7 aprile
            • supplemento in camera singola € 120 (3 notti)
            • le mance egli extra in hotel (bar, frigobar in camera, trattamenti benessere in hotel)
            • l’ingresso al Vinitaly (tariffa ridotta secondo convenzione AIS ai soci in regola con la tessera AIS 2019; € 80.00 non soci e morosi).
            • B. l’acquisto del biglietto è possibile solo on-line su www.aisitalia.itarea Vinitaly

            Info e Prenotazioni:

            Vincenzo Carrasso       –          Cell 368 7137978

            Paolo Carlucci              –          Cell 388 9211650

            Vincenzo Marangione –           Cell 339 4403010

            Gianni De Gerolamo     –          Cell 331 7368211

            aismurgia@gmail.com

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello