• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS BAT SVEVIA PRESENTA IL “FRANCIACORTA IN TERRA DI FEDERICO”, SABATO 27 MAGGIO 2017 CASTELLO SVEVO DI BARLETTA
            20 Maggio 2017
            AIS BARI PRESENTA ASTORIA WINE EXPERIENCE, SPUMANTI E VINI FERMI DELLA STORICA CANTINA VENETA, 31 MAGGIO ’17 PALACE HOTEL BARI
            24 Maggio 2017

            A MANDURIA IL PRIMO MASTER DEL PRIMITIVO, CON COMPETIZIONE TRA SOMMELIER, CONVEGNO E PARTY SUL VITIGNO SOVRANO DI PUGLIA

            Sarà una vera e propria gara tra 15 sommelier professionisti provenienti da tutte le regioni d’Italia, sulla conoscenza approfondita di uno dei vitigni più importanti della nostra regione: sua maestà il Primitivo. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Agroalimentari della Regione Puglia, si terrà martedì 13 giugno 2017 presso il Relais Reggia Domizia di Manduria.

            Si partirà alle 9.00 in punto del mattino con la prima prova scritta con domande sulla storia del vitigno, il suo sviluppo storico, le caratteristiche enologiche, le aziende, i personaggi che lo hanno portato alla fama, per continuare fino alla prova pratica di servizio dei vini, in cui i sommelier serviranno alla giuria nominata ad assegnare il premio del miglior sommelier del primitivo, varie tipologie di vino prodotte con questo poderoso vitigno. Al sommelier premiato, inoltre, verrà offerta la possibilità di diventare “Primitivo Ambassador” per Vinoway.com, il portale nazionale di cultura enogastronomica, media partner della manifestazione.

            Alle 18.00, completato il concorso e assegnato il premio al vincitore si passerà al convegno di approfondimento, coordinato dal Dr. Giuseppe Baldassarre, relatore AIS e autore del libro “Primitivo di Puglia” e moderato da Vincenzo Magistà direttore del TG Norba, che vedrà la presenza di Roberto Erario Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria e di Donato Giuliani Presidente del Consorzio di Tutela Vini Doc Gioia del Colle, oltre a quella dell’Assessore Regionale alle Politiche Agroalimentari Leonardo di Gioia e verterà sul tema “Primitivo: zone e stili, distinguere per unire”. A suggellare la giornata, in serata alle ore 20.00, la degustazione aperta al pubblico, nella quale tutte le etichette presenti saranno raccontate dai sommelier AIS in un evento che intende rappresentare un vero e proprio “Party del primitivo”, in abbinamento a piatti preparati dagli chef del relais e prodotti della terra di Puglia.

            Ulteriori informazioni Segreteria AIS Puglia Tel. 080 4949189 – info@aispuglia.it

            I nomi dei 15 sommelier che si contenderanno il titolo di
            Miglior Sommelier del Primitivo:

            Dipace Luigi – Puglia
            Scala Luigi Salvatore – Campania
            Degboe Coffi Gilles – Emilia Romagna
            Riontino Antonio – Puglia
            Pagano Carlo – Molise
            Gigatti Maura – Liguria
            Sciannimanico Gianfranco – Puglia
            Brogi Maria Michela – Puglia
            Urso Oronzo – Puglia
            Di Nunno Rosa – Puglia
            Borraccino Marianna – Puglia
            Spadaro Maurizio – Puglia
            Tesi Valentino – Toscana
            Mangini Filomena – Puglia
            Riontino Antonio – Puglia

            Le cantine presenti alle degustazioni del Primo Party del Primitivo:

            Magna Grecia
            San Marzano
            Gianfranco Fino
            Produttori Vini Manduria
            Varvaglione Vigne & Vini
            Tenute Emera
            Poderi Angelini
            Cantolio
            Felline
            Antica Masseria Jorche
            Agricola Fabiana
            Terracalò
            Agricola Erario
            Ognissole
            Milleuna
            Cantine Lizzano
            Antiche Terre del Salento
            Morella
            Soloperto
            Cantina Terribile
            Azienda Agricola Attanasio Giuseppe
            Vinicola Savese
            Attanasio Luca
            Vetrere
            Erminio Campa
            Antico Palmento
            Cantine Pliniana
            Azienda Agricola Marinelli Daniele
            Giai
            Cerfeda dell’Elba
            Cantine San Giorgio
            Futura 14
Vigne Monache
            Masseria Cicella
            Cantina Lama di Rose
            Tombolini Oreste
            Commenda Magistrale
            Tenuta Giustini
            Tommasino
            Bosco
Trullo di Pezza
            Tenuta Zicari

            Murgia – Valle D’Itria
            Botromagno
            Donato Angiuli
            Cantine Ferri
            Tre Pini
            Imperatore
            Chiaromonte
            Polvanera
            Pietraventosa
            Giuliani
            Cannito
            Centovignali
            Coppi
            Tenuta Viglione
            Plantamura
            Terre Carsiche
            Patruno Perniola
            Fatalone Pasquale Petrera
            Cantina Pietro Tauro
            Albea
            Cardone
            A Mano Wine

            Salento
            Candido
            Due Palme
            Cantele
            Leone De Castris
            Apollonio
            Conti Zecca
            Paolo Leo
            Schola Sarmenti
            Tenute Rubino
            Castel di Salve
            Tenuta Marano

            Capitanata – Castel del Monte
            Spelonga

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello