• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS LECCE PRESENTA “MASTERCLASS CHAMPAGNE LOUIS ROEDERER” DOMENICA 3 APRILE ’16 ORE 19.00, GRAND HOTEL TIZIANO DI LECCE
            11 Marzo 2016
            AIS BRINDISI PRESENTA “CONVIVIUM” – INCONTRO TRA I PRODUTTORI VINICOLI E I SOMMELIER DELLA PROVINCIA DI BRINDISI, MERCOLEDÌ 23 MARZO 2016 ORE 21.00 – RISTORANTE TRE TRULLI – CEGLIE MESSAPICA (BR)
            17 Marzo 2016

            AIS BARI PRESENTA L’EVENTO “DUE VALLI A CONFRONTO: VALLE D’ITRIA E VALLE ISARCO”, GIOVEDÌ 31 MARZO 2016 ORE 20.30 HI HOTEL BARI

            L’AIS Bari è lieta di invitarvi, il giorno 31 Marzo 2016 alle ore 20,30 presso  l’Hi Hotel Bari – Via Don Guanella 15/L, a partecipare ad un evento di grande rilevanza:  Due valli a confronto – Valle d’Itria e Valle Isarco. La Prof.ssa Agnese Di Noia in apertura presenterà il Dott. Lino Carparelli, enologo  che si è distinto nel recupero e nella valorizzazione dei vecchi vitigni a bacca bianca del territorio della Valle D’Itria ed è impegnato in importanti progetti a sostegno dei bianchi di qualità pugliesi.

            Il Dott. Carparelli presenterà il progetto Alture, un progetto ambizioso che mira a far conoscere le potenzialità  di vitigni meno noti che crescono in aree collocate in alta collina e poi  parlerà dei vini della valle d’Itria in degustazione (Verdeca, Bianco d’Alessano, Minutolo) tutti in purezza, come modello produttivo da perseguire. Agnese Di Noia, docente AIS, a sua volta proporrà in confronto anche i vini della Valle Isarco (Gewurztraminer,  Kerner,  Gruner) tutti in purezza. Sarà una serata di approfondimento delle caratteristiche produttive di vini bianchi di eccellenza delle due valli a confronto, che ci consentirà di valutare tutte le potenzialità della nostra Puglia.

            I vini saranno accompagnati da alcuni finger food  adeguatamente scelti.

            Vi aspettiamo.

            Delegazione AIS BARI

            Contributo di partecipazione: € 25,00 soci AIS – € 30,00 non soci.

            Per informazioni e prenotazioni esclusivamente telefoniche:
            Angela Giasi 329. 3503923, Michele Mastrogiovanni 347.9362671

            Condividi

            Related posts

            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023
            • Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano16 Marzo 2023
            • Il grande successo de La Vigna di Puglia7 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello