• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            I sommelier Ais Foggia presentano Tour de France, venerdì 21 Febbraio ore 20 Barrik Wine Shop Foggia
            12 Febbraio 2020
            Ais Brindisi Presenta Di Tastevin In Tastevin, Giro Per Le Eccellenze D’italia, 5 Marzo Tenuta Moreno
            14 Febbraio 2020

            Ais Bat Svevia presenta il seminario sui difetti olfattivi del vino, sabato 22 Febbraio La Terrazza Barletta

            La dott.ssa Maria Tiziana Lisanti, ricercatrice e docente in Enologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ci condurrà in una esperienza teorico-pratica che ha come scopo quello di imparare a riconoscere i principali difetti olfattivi dei vini:

            – difetti derivanti dalle uve (odori erbacei, odori dovuti ad attacchi fungini)

            – difetti sviluppati durante la fermentazione alcolica (odori di ridotto)

            – difetti sviluppati durante l’affinamento e la conservazione (ossidazione, fenolico, tappo).

            Per ogni difetto saranno illustrati l’origine, le molecole responsabili ed il loro impatto sensoriale, le condizioni che ne favoriscono la comparsa, la prevenzione e l’eventuale correzione. Sarà di fondamentale importanza la parte pratica di memorizzazione e riconoscimento dei difetti, utilizzando sia standard molecolari che vini naturalmente ed artificialmente contaminati.

            Il seminario si svolgerà sabato 22 febbraio a Barletta presso La Terrazza Ricevimenti Viale Regina Elena – a partire dalle 09,00 fino alle ore 12,30.

             Al fine di permettere alla Dott.ssa Lisanti di organizzare le preparazioni, vogliate cortesemente effettuare le prenotazioni con sollecitudine.

            Posti disponibili 50

            Contributo di partecipazione Euro 28,00 Soci AIS Euro 33,00 per i non soci

            INFO E PRENOTAZIONI 

            333 4647007 Whatsapp

            Sommelier Giuseppe Fiore 328 8028668

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello