• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            AIS MURGIA PRESENTA – TANTI MODI PER DIRE MOSCATO! – VENERDÌ 14 OTTOBRE ORE 20.30 – PALAZZO MARCHESALE VENUSIO TURI (BA)
            26 Settembre 2016
            AIS PUGLIA CON REGIONE PUGLIA, COMUNE DI BARI E ONAV PRESENTA “CALICI SULLA MURAGLIA” – GIOVEDÌ 13 OTTOBRE ORE 19 – BARI
            9 Ottobre 2016

            AIS BAT SVEVIA PRESENTA “TRA VIGNE E CANTINE – PASSEGGIATA NEI TERRITORI DELL’AGLIANICO” – DOMENICA 9 OTTOBRE 2016

            Salve a tutti, finalmente si riparte con le attività della Delegazione Ais Bat Svevia!

            Il nostro primo appuntamento sarà una passeggiata in Basilicata nel territorio dell’Aglianico tra vigne e cantine prevista per Domenica 9 ottobre 2016.

            Incontreremo tre grandi Aziende:

            1° tappa partiremo da Torre Titolo quindi, dall’Azienda Agricola Elena Fucci alle porte di Barile, nel nord della Basilicata, immersa fra vigneti ed uliveti che custodisce gelosamente da quattro generazioni la storia della famiglia Fucci e, da pochi anni, la storia di uno dei vini più prestigiosi dell’enologia lucana

            2° tappa Cantina Terre degli Svevi nel cuore della zona di produzione dell’Aglianico del Vulture Doc, a pochi chilometri da Venosa, cittadina illustre per aver dato i natali nel 65 a.C. al poeta latino Orazio. Ospiti in una elegante e accogliente masseria che svetta al centro della proprietà che si estende per oltre 120 ettari di vigneti

            3° tappa Rapolla, presso l’Azienda Agricola Camerlengo, produttrice di vini naturali, biologici e di nicchia identificativi del terroir. Giovane azienda con una estensione di 5 ettari e poco più di 12 mila bottiglie

            Lunch nell’Azienda Agricola Camerlengo

            Si consiglia di indossare scarpe comode poiché sono previste visite in vigna

            Contributo di partecipazione Euro 38,00

            Incluso viaggio in pullman, degustazione e pranzo

            •Pagamento all’atto della prenotazione

            •Iban:IT88M0101067684510307817364

            •o presso Enoteca Rex Bibendi a Barletta

            •o presso Enoteca La Buca di Bacco Andria

            Partenza da Barletta ore 8,00 presso Hotel La Terrazza

            Per info e prenotazioni:

            Sommelier Giuseppe Fiore Tel. 3288028668

            Sommelier Maurizio Spadaro Tel. 3479311738

            E-mail detulliomarina@gmail.com

            Vi aspettiamo!

            Condividi

            Articoli correlati

            11 Dicembre 2023

            Ais Brindisi presenta La cena con le eccellenze e scambio degli Auguri di Natale, mercoledì 20 Dicembre Ostuni


            Leggi di più
            29 Novembre 2023

            Natale e solidarietà per Noël Solidaire l’evento di AIS Bari, domenica 17 dicembre Bari


            Leggi di più
            23 Novembre 2023

            AIS Bat Svevia presenta Un trebbiano fuori dal coro: lo spoletino, mercoledì 6 dicembre


            Leggi di più
            • Ais Brindisi presenta La cena con le eccellenze e scambio degli Auguri di Natale, mercoledì 20 Dicembre Ostuni11 Dicembre 2023
            • Natale e solidarietà per Noël Solidaire l’evento di AIS Bari, domenica 17 dicembre Bari29 Novembre 2023
            • AIS Bat Svevia presenta Un trebbiano fuori dal coro: lo spoletino, mercoledì 6 dicembre23 Novembre 2023
            • I sommelier Ais Puglia presentano il Gran Galà delle Eccellenze Vinicole Pugliesi16 Novembre 2023
            • AIS Brindisi vi invita ad Ostuni l’11-12 novembre per un importante Convegno e per la rassegna Ottavianello e Susumaniello: due promesse per la Puglia del Vino8 Novembre 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Negozio
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello