• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS BRINDISI PRESENTA PUGLIA PERLAGE ALLA BRINDISI-CORFÙ, MARTEDÌ 7 GIUGNO 2016 ORE 20.30 – LUNGOMARE DI BRINDISI VILLAGGIO ENO-GASTRONOMICO
            31 Maggio 2016
            AIS BARI E LA DELEGAZIONE FAI DI BARI VI ASPETTANO GIOVEDÌ 16 GIUGNO ALLE ORE 19:30 A CASA PICCINNI
            14 Giugno 2016

            AIS BAT SVEVIA VI INVITA A PASSIONE CHAMPAGNE – GIOVEDÌ 23 GIUGNO 2016 ORE 20.30 – RISTORANTE RÈGIA TRANI

            Esiste una Champagne contadina, un po’ dimessa, laboriosa e fatta di piccoli produttori , irecoltant – manipulants e recoltant- coperatures, che raccolgono e producono poche bottiglie di champagne autentici, talvolta rari ed intimamente legati al terroir.

            Questa è la Champagne che vogliamo raccontarvi, percorrendo una strada immersa tra le affascinanti vigne e tratteggiandone il profilo sensoriale oltre che la filosofia del vigneron, spesso vocata al biologico o al biodinamico. Il  viaggio ha inizio dalla parte meridionale della regione, e precisamente da Celles sur  Ource, comune fortemente vocato per la coltivazione del pinot bianco, per poi passare per la Cote de Blanc ,da Avize e Cramant, dove vengono prodotti gli chardonnay  “creme des cru champenois” , sostando nella Valle de la Marne, nei comuni di Vandieres e Berru, nei quali il re incontrastato è il pinot meunier, per poi concederci all’opulenza del pinot noir  della Montagne di Reims, e precisamente ad Ambonnay, considerata una delle piu’ pregiate zone di produzione.

            In abbinamento lo Chef del Regia Ristorante ci proporrà:
            – Lingotto di salmone scottato al caffè su vellutata di provola affumicata
            – Chicche di patate con gambero bianco e rosso e pesto di pistacchio.

            Contributo di partecipazione: Euro 40,00 per i soci Ais – Euro 45,00 per i non soci.

            Il pagamento dovrà essere effettuato all’atto della prenotazione sul seguente c/c intestato a Ais Puglia Iban IT04N0760104000000059812503
            Posti disponibili 40
            Per info e prenotazioni:
            Sommelier Milena Mangini 3403807067
            Sommelier Maurizio Spadaro 3479311738
            Sommelier Giuseppe Fiore 3288028668

            Condividi

            Related posts

            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023
            • Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano16 Marzo 2023
            • Il grande successo de La Vigna di Puglia7 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello