• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS LECCE PRESENTA CHARME IN ROSA, VINI ROSATI E OLI EXTRAVERGINE DI PUGLIA. 21 LUGLIO 2018 TORRE DEL PARCO, LECCE
            18 Luglio 2018
            AIS PUGLIA PARTNER DELL’EVENTO VINCANTO D’ESTATE 2018, SABATO 11 AGOSTO 2018 NEL COMUNE DI ZAPPONETA (FG)
            8 Agosto 2018

            AIS FOGGIA VI INVITA ALLA TERZA EDIZIONE DI BOLLICINE DI PUGLIA AL CASTELLO DI MONTE SANT’ANGELO, SABATO 28 LUGLIO ’18

            L’AIS Puglia e la delegazione AIS di Foggia, rinnovano l’appuntamento tanto atteso dagli appassionati della cultura del vino  presso la suggestiva cornice del  Castello di Monte Sant’Angelo (comune Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO) presentando  un evento unico nel suo genere.
            Il  convegno “Bollicine di Puglia: sviluppi e confronti. Gli spumanti pugliesi nel panorama nazionale”,   aprirà la manifestazione presso il Salone degli appartamenti  del castello  con i saluti del  sindaco di Monte Sant’Angelo Pierpaolo d’Arienzo e dell’assessore al bilancio della Regione Puglia Raffaele Piemontese, interverranno il dott .Giuseppe Baldassarre, membro della giunta nazionale AIS, Amedeo Renzulli, delegato AIS Foggia, il dott. Girolamo d’Amico della cantina d’Araprì, Davide Gangi, responsabile del portale Vinoway. Moderatore Vincenzo Magistà, direttore di Telenorba.

            L’evento proseguirà alle 20,00 con l’apertura al pubblico dei banchi d’assaggio gestiti dai sommelier AIS qualificati. In degustazione 55 aziende pugliesi con oltre 60 etichette che saranno abbinate ad un ricco paniere di prodotti tipici di aziende selezionate tra cui:
            – prodotti da forno di Monte Sant’Angelo dell’Antico Forno Frisoli;
            – formaggi di Monte Sant’Angelo dell’azienda Mungi & Mangia e dell’Azienda Agricola Sitizzo;
            – pancotto estivo preparato dallo chef Massimo Andrea Di Maggio di Tenuta Chianchito – San Giovanni Rotondo;
            – ostriche speciali Oceane de l’Huitre fornite da Oyster Oasis;
            – salumi di Noci (Ba) dell’azienda Bottega Pugliese;
            – prodotti caseari di Noci (Ba) dell’azienda Deliziosa;
            – olio extravergine di oliva di San Giovanni Rotondo dell’azienda Biologica Ritrovato.

            Le aziende di spumante partecipanti:
            Albea (Alberobello), Alberto Longo (Lucera), Antica Masseria Jorche (Torricella), Az.Agr.Franco Di Filippo (Trani), Az.Agr.Dimaggio (Fragagnano), Az.Agr. Tenuta Bonfitto (San Marco in Lamis), Caiaffa Vini (Cerignola), Cantele (Guagnano), Cantina 7 Campanili (San Severo),  Cantina Diomede (Canosa di Puglia), Cantina Pietro Tauro (Alberobello), Cantina Soc.di Barletta (Barletta), Cantine De Lamis (San Marco in Lamis), Cantine Di Marco (Martina Franca), Cantine Due Palme (Cellino San Marco), Cantine Imperatore (Adelfia), Cantine Le Grotte (Apricena), Cantine Re Dauno  (San Severo), Cantine San Marzano (San Marzano di San Giuseppe), Cantine San Pancrazio (San Pancrazio Salentino), Cantine Spelonga (Stornara), Cantine Tre Pini (Cassano delle Murge), Cardone (Locorotondo), Casaltrinità (Trinitapoli), Ciatò (Castelluccio dei Sauri), Colli Liburni (San Paolo di Civitate), Coppi (Turi), d’Araprì (San Severo), Donato Angiuli (Adelfia), Duca Carlo Guarini (Scorrano), Elda Cantine (Troia), Felline (Manduria), Giancarlo Ceci (Andria), Grifo (Ruvo di Puglia), I Pastini (Martina Franca), Kandea (Candela), L’Archetipo (Castellaneta), L’Astore Masseria (Cutrofiano), Leone De Castris (Salice Salentino), Masseria Faraona (Corato),Masseria nel Sole (Lucera), Paololeo (San Donaci), Pisan-Battèl (San Severo), Polvanera (Gioia del Colle), Produttori Vini di Manduria (Manduria),Santi Dimitri (Galatina), 60Passi(Orta Nova), Teanum (San Severo), Tenuta Coppadoro (San Severo), Tenuta Marano (Guagnano), Tenuta Viglione (Santeramo in Colle),Tenute Rubino (Brindisi), Terre Federiciane (San Severo),Triconza Vini (Orta Nova), Upal (Cisternino).
            Faranno da colonna sonora all’evento i “Mediterre Folk Group” di Monte Sant’Angelo per una serata indimenticabile.

            Costo Ticket degustazione € 15,00 in prevendita presso:
            FOGGIA:
            Antica Enoteca Saponaro
            Via Borrelli 2,4 angolo Via Vittime Civili, 65
            Tel.0881 741434


            MANFREDONIA:
            Bar Gatta – Corso Manfredi, 35


            MONTE SANT’ANGELO:
            Edicola “Lo scarabocchio” di Pellegrino Matteo – Corso Vittorio Emanuele,189 – Tel.0884 562299
            Castello di Monte Sant’Angelo – Tel. 0884 562062


            SAN GIOVANNI ROTONDO:
            Lo Chalet dei Gourmet
            Viale P.Pio, 17 – Tel.0882 451315 – 335 7004336


            SAN SEVERO:
            L’Antica Cantina – Viale San Bernardino, 94


            Costo Ticket degustazione € 18,00 il 28 luglio al desk d’ingresso al Castello.

            Infoline: 080 4949189 – cell. 320 6750524
            info@sommelierpuglia.it – amedeo.renzulli@gmail.com

            18
            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello