• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            SABATO 21 APRILE GIORNATA NAZIONALE DELL’OLIO E DEL VINO AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO
            18 Aprile 2018
            AIS TARANTO PRESENTA LA CANTINA ONGARESCA DI VICENZA – VENERDÌ 4 MAGGIO ORE 20.30 – TENUTA MONTEFUSCO, TARANTO
            24 Aprile 2018

            AIS LECCE PRESENTA BELISARIO, VERDICCHIO DI MATELICA. VENERDÌ 11 MAGGIO 2018, ORE 19:30 – GRAND HOTEL TIZIANO, LECCE.

            Cari Colleghi e Amici del Vino, VERDICCHIO DI MATELICA è l’iniziativa dell’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, in collaborazione con CANTINE BELISARIO di Matelica. E’ prevista la presenza di PATRIZIO GAGLIARDI, Coordinatore Commerciale dell’Azienda.

            In degustazione sei grandi vini premiati dalle migliori Guide nazionali e in particolare dalla Guida AIS Vitae 2018 con 3 e 4 viti.

            1.     Verdicchio di Matelica DOC Del Cerro 2017

            2.     Verdicchio di Matelica DOC Vigneti B. 2016

            3.     Verdicchio di Matelica DOC Meridia 2015

            4.     Verdicchio di Matelica DOCG Cambrugiano riserva 2014

            5.     Verdicchio di Matelica DOCG Cambrugiano riserva 2012

            6.     Verdicchio di Matelica DOCG Cambrugiano riserva 2010

            La degustazione, condotta da Aldo Specchia e Fabrizio Miccoli, sarà preceduta da un’introduzione di Aldo Specchia, Relatore AIS per la Regione Marche, che ha lo scopo di orientare nei territori e nel vino VERDICCHIO DI MATELICA. L’evento costituisce un’opportunità preziosa per conoscere e degustare il Verdicchio di Matelica, prodotto con uve provenienti da vigneti ubicati in diverse zone, e per scoprirne la grande longevità soprattutto nella tipologia DOCG “Cambrugiano riserva”, nato nel 1988.Il territorio di produzione, limitato e delimitato, occupa l’alta Vallesina, una valle chiusa al mare, ed è caratterizzato da particolari condizioni pedoclimatiche che lo rendono unico e irripetibile e che determinano tipicità produttive e sensoriali. Lo stile è inconfondibile, tanto da meritare la definizione di “Verdicchio di montagna”.  Cantine Belisario, nata nel 1971, oggi è un’azienda agricola di 300 ettari vitati.E’ il più grande produttore di Verdicchio di Matelica DOC; i vigneti, che coltiva direttamente, tutti ospitati nell’Alta Valle Esina. sono vicini alla cantina, ad una distanza massima di 10 minuti,  Dal 2002 l’Azienda ha il sistema di qualità certificato ISO 9001: 2000; è anche certificata per la vinificazione di uve da coltura biologica, con circa 24 ha di vigneti bio.  Il wine-tasting si concluderà con l’abbinamento dei vini in degustazione ad alcune eccellenze gastronomiche marchigiane: Ciauscolo, Salame tipo Fabriano, Salame di cinghiale del Salumificio BARTOCCI di Matelica.

            Numero massimo di partecipanti 50, pertanto gli interessati, al fine di garantirsi la partecipazione, sono pregati di curare la prenotazione durante i Corsi o contattando esclusivamente Giovanni Bruno (responsabile eventi AIS Lecce) all’indirizzo di posta elettronica avvgiovannibruno1963@gmail.com o all’utenza 347.4847606

            Il contributo di partecipazione è di 20 euro

            Amedeo Pasquino

            Vice Presidente AIS Puglia Delegato AIS Lecce e provincia

            amedeo.pasquino@gmail.com

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello