• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            AIS BARI PRESENTA COLLIO DAY 2019, GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO 2019 ORE 20.30 PALACE HOTEL BARI
            21 Febbraio 2019
            AIS BAT SVEVIA PRESENTA ZENATO, IL CUORE DELLA VALPOLLICELLA VENERDÌ 1 MARZO 2019, SALA RICEVIMENTI LA TERRAZZA BARLETTA
            22 Febbraio 2019

            AIS LECCE PRESENTA IL ROSATO ITALIANO NEL MONDO, VENERDÌ 1 MARZO 2019 ORE 19.00 GRAND HOTEL TIZIANOA DI LECCE CON RICCARDO COTARELLA E STEVIE KIM

            Cari Colleghi e Amici del Vino, Il Rosato Italiano nel Mondo – venerdì 1  marzo 2019 ore 19.00 presso il Grand Hotel TIZIANO di Lecce è la proposta di AIS Lecce, in collaborazione con Assoenologi Puglia-Basilicata e Calabria, sulle prospettive del vino rosato italiano nel mondo.

            In collegamento, il Presidente di Assoenologi  e membro OIV Riccardo Cotarella, traccerà le linee, dal punto di vista enologico, che stanno contribuendo alla crescita del vino rosato.  In sala, Stevie Kim responsabile di vinitly international accdemy, parlerà dell’ “importanza di essere ambasciatore del vino italiano nel mondo”; seguirà l’intervento del prof. Luigi De Bellis del corso di laurea in enologia dell’ Università di Lecce sulla” formazione universitaria enologica in Puglia”, chiude gli interventi Filippo Bartolotta sul vino rosato italiano visto dagli USA.

            Saranno presenti sei consorzi dei vini rosati : Castel del Monte, Vini d’ Abruzzo, Valtenesi, Cirò e Melissa, Chiaretto e Bardolino, Salice Salentino e IGP Salento.

            Per ognuno dei consorzi saranno degustati  dal Dott. Giuseppe Baldassarre, Consigliere Nazionale AIS, due vini rappresentativi, che saranno abbinati ad una preparazione ideata dal maestro pasticcere Giovanni Venneri.

            Numero massimo di partecipanti 50 persone, pertanto gli interessati, al fine di garantirsi la partecipazione, sono pregati di curare la prenotazione contattando Giovanni Bruno(responsabile eventi AIS Lecce) all’indirizzo di posta elettronica avvgiovannibruno1963@gmail.com o all’utenza 347.4847606

            Il contributo di partecipazione è di 20 euro.

            Buona giornata

            Amedeo Pasquino
            Delegato AIS Lecce e provincia

            Condividi

            Articoli correlati

            22 Settembre 2023

            Sandro De Bruno A spasso sul Monte Calvarina – domenica 8 ottobre Tenuta Montefusco


            Leggi di più
            21 Settembre 2023

            Tanti nuovi corsi da sommelier AIS in partenza in tutta la Puglia


            Leggi di più
            20 Settembre 2023

            Ostuni Sparkling Wine, l’evento dedicato ai vini spumante di Puglia, 29 settembre


            Leggi di più
            • Bacco fra noi Giornata all’insegna della cultura enologica e dell’abbinamento cibo-vino22 Settembre 2023
            • Sandro De Bruno A spasso sul Monte Calvarina – domenica 8 ottobre Tenuta Montefusco22 Settembre 2023
            • Tanti nuovi corsi da sommelier AIS in partenza in tutta la Puglia21 Settembre 2023
            • Ostuni Sparkling Wine, l’evento dedicato ai vini spumante di Puglia, 29 settembre20 Settembre 2023
            • Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi12 Settembre 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello