• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Ais Foggia presenta Vallarom i vini del Trentino giovedì 3 Marzo Barrik Wine Shop Foggia
            24 Febbraio 2022
            Il Sommelier Astemio iniziativa di inclusione sociale per ragazzi con disabilità dei Sommelier Ais Bari diventa un progetto nazionale
            14 Marzo 2022

            Ais Murgia presenta Irpinia a tutto pepe: i vini di Tenuta Cavalier Pepe venerdì 18 Marzo Donna Giulia Ricevimenti, Monopoli

            Era da tempo che aspettavamo il ritorno tra la gente, per continuare a raccontare di questo immenso patrimonio vitivinicolo che in parte ci appartiene e che vogliamo scoprire con voi.

            In Irpinia, la forza della natura è da secoli esempio di una viticoltura a volte anche eroica, difficile ma fatta anche di resistenze a fenomeni dove la natura stessa ha dovuto arrendersi. La Fillossera e la sua devastazione quasi “pandemica” nel lontano fine ‘800, riuscì in rari casi a non prendere il sopravvento in alcune zone e sui pochi vitigni resistenti.

            Terreni e clima avversi che hanno saputo proteggere e dare lunga vita ad alcune varietà di vite, oggi già secolari e testimoni del tempo nonché espressioni di vini unici e spesso longevi. Il greco, Il fiano, La falanghina, la coda di volpe, l’aglianico e diversi altri. È questa la terra delle 3 DOCG più importanti della Regione.

            Ma la storia in Irpinia è fatta anche di persone capaci di proteggere quello che il tempo avrebbe potuto anche far perdere. Questo viaggio racconta di generazioni che nella famiglia Pepe sono state protagoniste di eccellenze da raccontare attraverso un calice. La Tenuta Cavalier Pepe oggi è nelle audaci mani di Milena Pepe, erede e interprete dei vini della sua cantina, tra tradizione e modernità nell’Avellinese e precisamente a Luogosano. Ma veniamo alla masterclass della serata dal titolo che lascia spazio alle interpretazioni: IRPINIA TUTTO PEPE.

            La degustazione si snoderà tra storia e chiavi di lettura dei vini della Tenuta, selezionati tra i 5 vigneti (Carazita, Piergolo, Brussineto, Santa Vara e Pesano), scelti direttamente dalla titolare Milena Pepe presente all’evento. L’affermata esperienza anche in marketing e comunicazione svelerà i segreti del successo della cantina.La conduzione delle degustazioni sarà a cura del Dr Giuseppe Baldassarre, consigliere nazionale AIS nonché responsabile eventi della Delegazione Murgia in AIS Puglia. Come sempre, scopriremo le più minuziose sfumature, nascoste in ogni vino e interpretate dall’esperienza di un affinato cultore del vino.

            Condurrà la serata Vincenzo Carrasso, Delegato Murgia AIS Puglia.

            I 10 vini in degustazione:

            • ORO Spumante bianco brut
            • BIANCO DI BELLONA Irpinia Coda di Volpe doc 2014 e 2021
            • BRANCATO Fiano di Avellino docg 2015 e 2019
            • OPERA MIA Taurasi docg 2011 e 2015
            • LA LOGGIA DEL CAVALIERE Taurasi Riserva docg 2014 e 2011
            • CERRI MERRY DRY

            Una degustazione intrigante e unica, che si farà accompagnare anche da un primo piatto di sicura struttura da abbinare sul Taurasi Riserva, creato dallo chef di Donna Giulia Ricevimenti.

            Solo 80 posti disponibili, vista la rarità di alcune cuvée in degustazione, pertanto gli interessati, al fine di garantirsi la partecipazione, sono pregati di curare la prenotazione ESCLUSIVAMENTE tramite il link di seguito allegato, attraverso il quale si potrà acquistare il/i biglietto/i effettuando il pagamento tramite carta di credito o bonifico. Le prenotazioni non corredate da relativo pagamento non saranno tenute in considerazione.

            Il contributo di partecipazione è di 30 euro per i soci Ais in regola con la quota associativa 2022 e di 35 euro per i non soci.

            PRENOTA ONLINE

            Condividi

            Related posts

            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023
            • Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano16 Marzo 2023
            • Il grande successo de La Vigna di Puglia7 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello