• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS FOGGIA PRESENTA MONTELVINI PUGLIA E VENETO ALLEATI IN VIGNA, VENERDÌ 27 GENNAIO ORE 20.30 RISTORANTE FLORIO IN FIERA DI FOGGIA
            20 Gennaio 2017
            AIS BAT-SVEVIA VI INVITA AL SEMINARIO “IDENTITÀ SENSORIALE DEI VINI BIANCHI E AROMA VARIETALE”, SABATO 11 FEBBRAIO – RICEVIMENTI LA TERRAZZA A BARLETTA
            30 Gennaio 2017

            AIS MURGIA PRESENTA “S” COME SANGIOVESE, 10 FEBBRAIO ORE 20.30 CORTENOVA RICEVIMENTI CASAMASSIMA (BA)

            Ritorna la rubrica l’Alfabeto del Vino!  
            Da anni percorriamo strade che conducono alla scoperta ed all’approfondimento su vitigni e vini identificati per nome, per zona o per varietà. Questa volta tocca alla lettera “S” e il vitigno che scopriremo nelle molteplici sfumature e derivazioni territoriali, sarà il sangiovese, vitigno del quale crediamo di conoscere tutto e del quale a volte se ne sottovaluta il valore.
            Una degustazione, pensata per quanti desiderano approfondire conoscenza e scoprire la grandezza di questo vitigno. Un’altra perla di Evento di delegazione!
            Ne abbiamo selezionati ben 9 e per ognuno, siamo certi di raccontarvi molti misteri tra storia ed innovazione!
            Le aziende selezionate, sono quelle che hanno mostrato fede e convinzione sulla quasi esclusiva importanza del sangiovese nel proprio terroir.
            L’impronta dell’uomo sì, ma sopratutto il carattere dell’ambiente pedoclimatico.
            Li racconterà il dottor Giuseppe Baldassarre, che per primo ne ha selezionato le etichette a ragion di un percorso itinerante ricco di forza didattica. Una vera palestra per imparare a conoscere e a riconoscere!
            L’etimologia del nome: sangiovannese o sanguegiovese oppure cos’altro ci riserva la storia?
            I vini: 
            • Brunello di Montalcino 2010 – Azienda Loacker
            • Carmignano 2013 docg Villa di Capezzana  – Tenuta Capezzana
            • Chianti Classico docg – Felsina
            • Morellino di Scansano Riserva 2012 docg – Moris
            • Romagna sangiovese Riserva doc Oriolo Nonno Rico – Poderi Morini
            • “Solo” Marche rosso igt 2014 – Fattoria Dezi
            • Teuto Toscana igt 2012 – Tenute Lunelli
            • Torgiano rosso riserva docg Freccia degli Scacchi 2013  – Terre Margaritelli
            • Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2011 docg – Boscarelli

            Un piatto in abbinamento: gnocchetti ai funghi porcini con lamelle di funghi porcini, straccetti di vitello, pomodorini e dadolata di mozzarella di bufala

            Presenterà la serata il Delegato AIS Murgia, Vincenzo Carrasso.

            Costo partecipazione Evento € 25,00

            Info e Prenotazioni

            aismurgia@gmail.com
            Paolo 388 9211650
            Simona 333 9230748
            Valentina 389 9597321

            Condividi

            Related posts

            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            7 Marzo 2023

            Il grande successo de La Vigna di Puglia


            Read more
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023
            • Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano16 Marzo 2023
            • Il grande successo de La Vigna di Puglia7 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello