• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            I Sommelier AIS Bari presentano “le bollicine del cuore”, mercoledì 21 Luglio 2021
            8 Luglio 2021
            AIS Brindisi presenta “Bollicine d’Itria”, mercoledì 18 Agosto 2021 alle ore 20.30 presso cantine UPAL, Cisternino
            2 Agosto 2021

            Ais Murgia presenta “L’altro volto della Murgia”, giovedì 5 Agosto 2021 alle ore 19.30 – Tenute Chiaromonte

            AIS Murgia presenta L’altro volto della Murgia – Nicola Chiaromonte racconta… il 5 agosto alle ore 19,30 presso Tenute Chiaromonte ad Acquaviva delle Fonti.

            In presenza, tra i vigneti e al calar del sole!
            Sarà questo il primo evento dell’Associazione Italiana Sommelier Delegazione Murgia, post lockdown presso una delle più prestigiose cantine del Territorio, ovvero le Tenute Chiaromonte.
            La murgia terra del primitivo, invece si svela attraverso una degustazione che sfida tempo e tradizioni.

            A raccontare i suoi vini, sarà Nicola Chiaromonte titolare dell’omonima Azienda. La passione per l’equitazione, da domatore di cavalli a quello dei suoi vini e dei vigneti, abituati ad ascoltare musica, quella musica diffusa tra i filari per il benessere delle piante e dello spirito di chi li percorre.
            In Tenuta, dinanzi ad un panorama mozzafiato del tramonto mentre lascia spazio alle stelle e alla luna, si potrà vivere l’emozione di una degustazione all’aperto vista vigneto.

            La scelta, non azzardata ma raccomandata da parte di Nicola è quella di raccontare 5 annate del suo Kimìa fiano minutolo IGP Puglia e del metodo classico ancestrale spumante brut con ben 30 mesi sui lieviti e senza dosaggio, ottenuto da chardonnay e fiano minutolo.
            Il terroir che dona equilibri in una zona collinare a ben oltre 300 metri di altitudine, la più alta nell’agro di Acquaviva delle Fonti con un substrato calcareo, profondo, ricco di minerali e fossili marini.

            Dal racconto di Nicola Chiaromonte passando tra storia, aneddoti ed emozioni di ogni singola etichetta, alle vibranti ed emozionali degustazioni a cura del dott. Giuseppe Baldassarre – Consigliere Nazionale AIS, con la regia di Vincenzo Carrasso – Delegato Murgia AIS Puglia.

            PROGRAMMA
            Degustazione guidata di:
            • Kimìa Fiano Puglia IGP annata 2011
            • Kimìa Fiano Puglia IGP annata 2012
            • Kimìa Fiano Puglia IGP annata 2013
            • Kimìa Fiano Puglia IGP annata 2015
            • Kimìa Fiano Puglia IGP annata 2019
            • Metodo Classico Ancestrale brut Puglia IGP millesimo 2018

            A seguire serata conviviale nel prato della Tenuta degustando qualche calice di Kimìa rosato 2020, prodotti tipici della gastronomia locale e ascoltando musica. Il desiderio di raccontarsi e di ascoltare in una quiete unica per riprendersi spazi, amicizie e gettandosi alle spalle quel che è stato di un periodo così difficile per tutti.

            IMPORTANTE

            Il costo d’ingresso di € 50 e prevede quanto indicato nel programma + 1 calice con sacca da utilizzare per la seconda parte della serata e che resterà ai partecipanti.

            L’organizzazione dell’evento prevede l’applicazione di tutte le norme anti-Covid vigenti. L’accesso sarà garantito per un massimo di 100 persone solo a coloro che prenoteranno ai seguenti numeri di cell/wapp:

            Ivana 320 7631850
            Katia 334 9910634
            Marangione 339 4403010
            Nico 329 4267417
            Rosa 338 4869704
            Paolo 388 9211650

            METODO DI PAGAMENTO

            Alla conferma telefonica della prenotazione il saldo del costo d‘ingresso potrà avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario all’IBAN IT64U0103041581000061133315 intestato ad Associazione Italiana Sommelier Puglia, indicando nella CAUSALE nome, cognome, evento AIS Murgia 5 Agosto. Successivamente si invierà l’immagine o il pdf della distinta del bonifico via Whatsapp a Vincenzo Carrasso Delegato AIS Murgia al cell. 368 7137978.

            Come raggiungere la cantina:
            S.P. 178 km 2.800 Contrada Scappagrano – 70021 Acquaviva delle Fonti (BA)

            o seguendo le indicazioni su Google Maps al seguente link

            Vi aspettiamo!

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello