• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            Ais Murgia presenta Vitigni & Vini, tesoro d’Italia, venerdì 9 giugno Monopoli
            18 Maggio 2023
            Ais Taranto presenta Da nord a sud: sulle vie della birra artigianale, sabato 1 luglio
            16 Giugno 2023

            Ais Murgia presenta Le metamorfosi del Susumaniello, venerdì 7 luglio Conversano

            Gentilissimi soci e appassionati,

            venerdì 7 luglio 2023 alle ore 20.30 la Delegazione AIS Murgia organizza l’evento Le metamorfosi del Susumaniello presso D’Aragona Hotel&Spa a Conversano (Ba).

            La Puglia, scrigno di vitigni e vini di antiche memorie e relativamente di recenti scoperte o meglio riscoperte, porta in auge da alcuni anni il Susumaniello.

            Bizzarro nome, dato ad una varietà a dir poco “generosa” e per tante ragioni, capace di suscitare nuovi interessi sul pianeta vino.

            Vignaioli, produttori ma essenzialmente ricercatori e studiosi già da tempo ne hanno affondato le ricerche e le sperimentazioni. Quale la migliore versatilità del Susumaniello?

            Le forme gentili nel Metodo Martinotti e quelle più intriganti del Metodo Classico, gli sgargianti colori del rosa e le sfumature dei rosati tranquilli, i purpurei colori e polposi frutti rossi dei vini rossi giovani o le complesse sensazioni e gusto avvolgente nelle versioni invecchiate ed evolute. Ce n’è per tutti!

            Nei calici il Susumaniello si manifesta dall’interpretazione del genio umano ma sicuramente a dominarne i caratteri è lo stesso vitigno. Un po’ testardo, un po’ somaro come solo lui sa essere.

            Si racconta di un Sangiovese che ne ha generato i lineamenti, ma di certo non basta raccontarlo in un così breve pensiero.

            Ed ecco allora che la penna intinta nel Susumaniello ne apre il racconto a cura del celebre e autorevole Dr. Giuseppe Baldassarre, Consigliere Nazionale AIS, membro Della Commissione Didattica Nazionale AIS, Docente e affermato Scrittore. Un racconto che si tinge degli stessi colori e sfumature del vitigno traendone notizie, aneddoti e studi di ricerca da tutte le fonti possibili.

            Sommelier e mondo del vino non possono sottrarsi ad una lettura chiara e completa.

            Ma, per favorire l’approccio e la chiave di lettura all’ultima pubblicazione dell’Autore, ”Le Metamorfosi del Susumaniello: il somarello e la sua rivincita”, l’invito è a partecipare alla presentazione del libro accompagnata dalla degustazione tecnica di 12 etichette di diversa espressione enologica e territoriale, tutte a base Susumaniello.

            Il racconto dell’autore ne scaturirà curiosità e soprattutto emozioni dai calici, accompagnate dai racconti e dalle rivelazioni a cura di tutti i protagonisti dei vini stessi ovvero i produttori, tutti presenti per l’occasione. Modererà il dibattito Vincenzo Carrasso, Delegato Murgia AIS Puglia e Coordinatore Didattico AIS PUGLIA.

            La partecipazione straordinaria di Giacomo D’Ambruoso, Presidente AIS Puglia a suggellare il successo della nuova pubblicazione e del lavoro di AIS Puglia sul territorio.

            Cosa include la partecipazione all’evento?

            1. Degustazione guidata delle 12 etichette in carta;
            2. partecipazione alla presentazione del libro;
            3. una copia del libro;
            4. abbinamento ad una preparazione;
            5. cartellina AIS Murgia con schede tecniche personalizzate;
            6. una preparazione a cura dello Chef del D’Aragona Hotel e & SPA andrà a completare l’abbinamento.

            L’occasione sarà invitante anche per chiedere all’Autore una dedica sul libro ricevuto durante la serata ed incluso nel ticket di ingresso.

            La partecipazione può avvenire esclusivamente previa prenotazione fino ad esaurimento dei 100 posti disponibili, tramite il pulsante in basso.

            La quota di partecipazione è di € 30,00 per i soci in regola con la quota associativa e di € 35,00 per i non soci.
            In caso di anomalie nei pagamenti ne verrà richiesta l’integrazione.

            PRENOTA SUBITO

            Per non perdere la priorità e l’esclusività di questa prima presentazione in Puglia del libro, affrettati a prenotare.

            Ti aspettiamo.

            La carta dei vini in degustazione:

            1. Mamaà Spumante Rosato Brut, Apollonio 1870
            2. Susumante Millesimato Spumante Brut Rosé Salento IGP, L’Archetipo
            3. Sumarè Spumante Metodo Classico 84 mesi su lieviti Salento IGT, Tenute Rubino
            4. TreTomoliRosa rosato Puglia IGT, Vigna Flora
            5. Castillo Susumaniello Valle d’Itria Rosato Puglia IGT, Cardone
            6. Antieri Susumaniello Rosato Salento IGT, Schola Sarmenti
            7. Sumanero Salento IGP, Santa Barbara
            8. Flaminio SusumanielloRosso Salento IGP, di Vallone
            9. S Susumaniello Rosso Salento IGT, Candido
            10. SusumanielloAnfora rosso Salento IGP, Masseria L’Astore
            11. Per Lui SusumanielloRosso Salento IGT, Leone de Castris
            12. Sum Susumaniello Rosso Salento IGP, Felline
            13. Morso Rosso Susumaniello Puglia IGP, Tenuta Viglione
            Condividi

            Articoli correlati

            3 Ottobre 2023

            Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS


            Leggi di più
            3 Ottobre 2023

            Carmine Galasso si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier di Puglia 2023


            Leggi di più
            27 Settembre 2023

            Ais Murgia vi invita a Orange Wine Time! venerdì 20 ottobre a Tenuta La Vallonea


            Leggi di più
            • Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS3 Ottobre 2023
            • Carmine Galasso si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier di Puglia 20233 Ottobre 2023
            • Ais Murgia vi invita a Orange Wine Time! venerdì 20 ottobre a Tenuta La Vallonea27 Settembre 2023
            • Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi lunedì 9 ottobre27 Settembre 2023
            • I vini e i prodotti della Daunia sabato sera 30 settembre a Pietramontecorvino27 Settembre 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello