• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS BRINDISI VI INVITA A WINEMAKER & SOMMELIER – INCONTRO CON I PRODUTTORI SALENTINI, 10 MARZO 2017 TENUTA MORENO
            2 Marzo 2017
            MONTEVETRANO: LA STORIA DI UNA GRANDE DONNA CHE HA PORTATO AL SUCCESSO INTERNAZIONALE IL SUO VINO.
            6 Marzo 2017

            AIS MURGIA E AIS TARANTO PRESENTANO L’USCITA SOCIALE VINITALY 2017, DALL’8 ALL’11 APRILE TOUR E VISITA ALLA FIERA

            Al Vinitaly per immergersi nel più esteso panorama enologico internazionale. Un viaggio sensoriale, fatto soprattutto di rapporti diretti con i produttori nel poliedrico panorama vitivinicolo. L’esperienza da fare e da ripetere sempre. La delegazione AIS Murgia e Taranto quest’anno insieme per portarvi alla scoperta e all’assaggio di tante altre eccellenze engastronomiche.
            Il Modenese sarà quest’anno il territorio che scopriremo. Terra ricca di ricchezze enogastronomiche e di storia del cibo. La terra del buon canto, ma la terra del prosciutto crudo di Modena dop; la terra de Lambrusco; la terra dell’oro nero di Modena, l’Aceto balsamico Tradizionale di Modena igp, il Parmiggiano Reggiano.
            Sembra un appuntamento fisso e cercheremo di rispettarlo: la visita all’Azienda Casa Ferrarini produttrice di Parmiggiano Reggiano; la lavorazione e la degustazione. Questo itinerario extra,sarà possibile solo con arrivo in prima mattinata a destinazione. www.poggiolicoopcasearia.it
            La storia del Lambrusco, passa necessariamente dalle Cantine Chiarli per oltre 150 anni in Castelvetro di Modena. Visita guidata e degustazioni. Cleto Chiarli www.chiarli.it
            L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena inimitabile eccellenza. La storia e l’evoluzione secolare del più prezioso concentrato mosto d’uva, espressione di una naturale evoluzione in numerose e differenti botticelle di legno una diversa dall’altra. In un percorso didattico di circa 2 ore, seguito dagli assaggi delle riserve storiche. Il tutto presso l’acetaia in Castelvetro “La Vecchia Dispensa” www.lavecchiadispensa.it
            Pranzo presso la tradizionale Osteria “L’Eglise” nel centro di Castelvetro. Città e borgo davvero magico. La piazza e la scacchiera vivente. Il menù emiliano ricco di sapori e l’accoglienza del titolare signor Turi, alberobellese di origine, ma romagnolo di adozione da oltre quarant’anni. Lui stesso ci condurrà per le vie di Castelvetro e le valli del modenese
            Compatibilmente con gli orari, possibile sosta rapida a Maranello casa Ferrari. Dopo le prime tappe del tour, nel pomeriggio destinazione Limone sul Garda-Bs, per sistemazione presso l’hotel Royal Village**** Cena e pernottamento.
            Il giorno dopo, in terra di Valpolicella transfer verso località Negrar e in visita all’incantevole Cantina di Negrar. Storia e tradizione dell’Amarone della Valpolicella. I vigneti, la cantina, i fruttai per l’appassimento. Visita guidata e degustazione. Pranzo all’interno della cantina
            Serata libera sul lago di Garda (localitàde definire).
            Il lunedì 10 aprile occorrerà svegliarsi e con puntualità fare colazione e subito destinazione Verona Fiera per visitare i padiglioni della più grande fiera del vino italiana dedicata al vino. Un consiglio per i visitatori della fiera: fatevi già una mappa dei padiglioni da visitare. Tutti, è impossibile. Ma avrete tutto il giorno per poterlo fare fino alle ore 18,00 quando la fiera chiude i cancelli.
            La notte sarà lunga, ma il piacere di essere stati con noi, renderà più leggero il rientro.
            Un viaggio che non lascerà mai il vostro palato a riposo e la vostra mente priva di piaceri.
            Per saperne di più, scoprite il programma dettagliato… Buon viaggio!!!

            PROGRAMMA
            Giorno 07 aprile ore 21.00 partenza da Noci (Hotel Cavaliere), ore 21.30 partenza da Gioia del Colle (hotel Svevo), ore 22.00 partenza da Santeramo in Colle (largo consorzio)

            Giorno 08 aprile Ore 08,00 Caseificio Poggioli Parmigiano Reggiano a Spilamberto Ore 09,30 visita e degustazione alla cantina Chiarli. Ore 11.00 visita e degustazione all’acetaia “La Vecchia Dispensa” Ore 13.30 pranzo presso l’Osteria L’Eglise a Castelvetro Partenza verso Limone, Royal Village e check-in. Inclusa cena

            Giorno 09 aprile Ore 07.30 colazione in Hotel Ore 08.30 partenza verso le cantine Negrar in Valpolicella Ore 13.00 pranzo all’interno della cantina Negrar Visita e cena libera alla Città (seguirà località) Ore 23.00 rientro in Hotel

            Giorno 10 aprile ore 06.00 colazione Ore 07.00 partenza per Verona Fiera Vinitaly Giornata libera con raduno ore 19.00 presso parcheggio Bus per rientro in Puglia

            INDICAZIONI: il costo del tour è di € 350,00. Supplemento in singola € 30,00/die. Sistemazione in tripla a persona € 340,00 intero pacchetto È possibile aderire solo previa prenotazione entro il 1 marzo 2017 ed acconto di € 250,00 a persona entro il 10 marzo 2017. Al tour non potranno partecipare più di 50 iscritti e la sistemazione in camera doppia verrà decisa da questa segreteria organizzativa (ad eccezione delle coppie).

            Il costo del tour comprende: Viaggio AR e spostamenti in loco con Bus Gran Turismo degustazioni, pranzo del 8 e del 9 aprile 2017 pernottamento e prima colazione in Hotel del 8 e del 9 aprile 2017; è inclusa la cena in hotel il girono 8 aprile.
            Il costo non comprende: le consumazioni in Autostrada e quelle durante la serata libera del 8 e 9 aprile il supplemento per camera singola di € 60 (due notti) le mance e gli extra in hotel (bar, frigobar in camera, trattamenti benessere in hotel) l’ingresso al Vinitaly (tariffa ridotta ai soci in regola con la tessera AIS 2017; € 80.00 non soci e morosi).

            N.b. l’acquisto del biglietto è possibile solo on-line su www.aisitalia.it area Vinitaly
            Info e Prenotazioni: Vincenzo Carrasso –Cell 368 7137978 Valentina Lillo –Cell 389 9597321 Paolo Carlucci – 388 9211650 Simona – 333 9230748 aismurgia@gmail.com

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello