• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            PIÙ DI 100 APPASSIONATI DEGUSTATORI PER ES IL VINO “FINO” DI GIANFRANCO E SIMONA
            12 Marzo 2019
            AIS LECCE PRESENTA DUCA D’ARAGONA, IL MITO SI RACCONTA LUNEDÌ 18 MARZO 2019 ORE 19.30 GRAND HOTEL TIZIANO DI LECCE
            12 Marzo 2019

            AIS MURGIA PRESENTA VALLE D’AOSTA “L’ORO DELLE ALPI, IL PUNTO PIÙ BASSO DEL CIELO” 29 MARZO ORE 20.30 SAN TOMMASO RICEVIMENTI- POLIGNANO A MARE

            C’è uno spazio, quasi impercettibile, di passaggio fra cielo e terra! È lo spazio che accoglie la vite e le sue profonde radici, spingendone i grappoli fino alle stelle. La chiamano viticoltura eroica. Eroismo dell’uomo, ma, soprattutto della vitis vinifera, caparbio prodigio della natura capace di sopravvivere ad ogni avversità e, persino, al fenomeno della fillossera.

            È la Valle d’Aosta, terra di mezzo fra il Mediterraneo e l’Europa, oltre che culla di antiche e specifichetradizioni enologiche: comunità alpina che da millenni vive in piena armonia con la natura, custodendo la propria invidiabile biodiversità. La Valle d’Aosta, le Alpi, le valli e la cultura contadina di vignaioli estremi saranno i protagonisti di questoevento, più unico che raro, nato dall’amicizia fra l’AIS Murgia e l’AIS Valle d’Aosta.

            Con il naso all’insù, tra paesaggi mozzafiato, vivremo questo territorio attraverso il racconto di illustri ospiti, come Nicola Abbrescia, Delegato AIS Val d’Aosta ed Alberto Levi, docente AIS in Valle d’Aosta, degustando ben dodici etichette di puro terroir alpino, frutto dell’eroico sacrifico di tenaci vignaioli.

            Incontreremo la Vallée della “Guida Vitae” e non solo, in un magico incontro fra due terre che, purcollocate agli estremi opposti della nostra Penisola, sono accomunate da passione ed amore per la natura.

            Con profonda emozione vi svelo le perle enologiche che andremo a scoprire:

            Perlabruna – Maison Anselmet
            Blanc de Morgex et de La Salle 2018 – Maison Albert Vevey
            Petite Arvine 2017 – Ottin
            Petite Arvine La Fleur 2017 – Les Cretes
            Enfer d’Arvier 2017 – Danilo Thomain
            Pinot Noir 2016 – Ottin
            Torrette Supérieur 2017 – Pellissier
            Cornalin 2017 – Rosset Terroir
            Dessus 2017 – Piantagrossa
            L’Ainé 2016 – Didier Gerbelle
            Vuillermin 2016 – Feudo San Maurizio
            Pierrots – Feudo San Maurizio

            Per l’abbinamento lasceremo fare alla Val d’Aosta, con un pizzico di contaminazione pugliese e una preparazione realizzata dallo chef di San Tommaso Ricevimenti.

            Vi Aspettiamo
            Vincenzo Carrasso
            Delegato Murgia AIS Puglia

            Costo di partecipazione all’evento € 45,00
            Acconto di € 30,00 per la prenotazione tramite bonifico su:

            Postepay Evolution IT07B3608105138279303379312 causale: Val d’Aosta2019

            Per prenotarsi e per non perdere l’occasione:

            aismurgia@gmail.com

            Katia cell. 334 991 0634 Nico cell. 329 426 7417 Paolo cell. 388 921 1650 Vincenzo cell. 339 440 3010

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello