• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            I sommelier AIS Bari alla prima edizione di “benvenuto Novello!” sabato13 Novembre nel centro storico di Rutigliano
            9 Novembre 2021
            AIS Brindisi presenta “Ottavianello e Susumaniello: due promesse per la Puglia del vino”, sabato e domenica 13 e 14 Novembre 2021 a Ostuni
            10 Novembre 2021

            Ais Taranto presenta “ la casa del Susumaniello” con i vini di Tenute Rubino venerdì 26 Novembre – Tenuta Montefusco

            I sommelier AIS Taranto sono lieti di invitarvi all’evento “La casa del Susumaniello” con i vini di Tenute Rubino, che si terrà venerdì 26 novembre a partire dalle ore 20,30 presso la Tenuta Montefusco di San Giorgio Jonico (Ta).

            L’incontro vedrà la partecipazione del produttore Dott. Luigi Rubino che racconterà tutte le potenzialità e le sfaccettature di questo emergente vitigno pugliese.

            Il wine tasting sarà condotto dal Dr. Giuseppe Baldassarre docente e relatore AIS, membro del Consiglio Nazionale, commissario d’esame.

            I vini in degustazione:

            Sumarè 30 mesi Metodo ClassicoSumarè 42 mesi Metodo Classico
            Torre Testa Rosato
            Oltremè 2018
            Iatico Riserva 2016
            Torre testa 2017

            In abbinamento un primo piatto realizzato dallo Chef di Tenuta Montefusco ed una degustazione di formaggi.

            Max 50 posti disponibili

            Contributo di partecipazione
            € 35 soci AIS in regola con la quota associativa – € 40 non soci

            INFO E PRENOTAZIONI
            Delegato Ais Taranto Domenico Stanzione Cell/Wapp 346 3011674

            METODO DI PAGAMENTO
            Alla conferma telefonica della prenotazione, il saldo del contributo di partecipazione potrà avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario all’IBAN IT64U0103041581000061133315 intestato ad Associazione Italiana Sommelier Puglia, indicando nella causale nome, cognome, Contributo partecipazione evento AIS TARANTO del 28 Novembre ’21. Successivamente si invierà l’immagine o il PDF della distinta del bonifico via Whatsapp al cell 346 3011674

            Per la partecipazione è necessario essere in possesso di green pass o tampone negativo entro 48 ore prima dell’evento.

            Condividi

            Articoli correlati

            18 Maggio 2023

            Ais Murgia presenta Vitigni & Vini, tesoro d’Italia, venerdì 9 giugno Monopoli


            Leggi di più
            18 Maggio 2023

            Ais Taranto presenta Bolle Gocce Schiume, venerdì 9 giugno


            Leggi di più
            17 Maggio 2023

            Ais Lecce presenta Kaltern Sorsi di Montagna, venerdì 26 maggio Lecce


            Leggi di più
            • Ais Murgia presenta Vitigni & Vini, tesoro d’Italia, venerdì 9 giugno Monopoli18 Maggio 2023
            • Ais Taranto presenta Bolle Gocce Schiume, venerdì 9 giugno18 Maggio 2023
            • Carmine Galasso è il Miglior Sommelier del Negroamaro 202317 Maggio 2023
            • Ais Lecce presenta Kaltern Sorsi di Montagna, venerdì 26 maggio Lecce17 Maggio 2023
            • A Bari torna Bianca di Puglia, il più grande evento sui vini bianchi regionali, venerdì 26 maggio3 Maggio 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello