• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            I sommelier Ais Puglia partecipano al dolore per la perdita dell’avv. Peppo Russo
            11 Aprile 2020
            Centinaia di migliaia di visualizzazioni e condivisioni, ma anche tanta solidarietà per l’edizione 2020 di Bianca di Puglia
            13 Maggio 2020

            Bianca di Puglia 2020: dal 2 al 12 Maggio le giornate online dei vini bianchi pugliesi

            Sarà on line la settima edizione dell’evento dei Sommelier AIS sui vini bianchi pugliesi con un’iniziativa di beneficenza e tanti video messaggi di relatori e produttori.

            L’Associazione Italiana Sommelier Puglia Delegazione di Bari vi informa che, a causa dell’attuale emergenza sanitaria, la settima edizione di “Bianca di Puglia”, la più importante manifestazione sul vino della Città di Bari dedicata ai vini bianchi pugliesi che tradizionalmente si svolge il 5 maggio, quest’anno si terrà come evento online Bianca di Puglia 2020: Vino virtuale e solidale.

            L’evento pensato in un sincero spirito di vicinanza si svilupperà in tre iniziative: la prima, già promossa sulla nostra pagina facebook, vede l’AIS Bari sostenitrice dell’iniziativa di beneficenza del comune di Bari “Bari solidale”, che aiuta le persone in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria.

            Le altre due iniziative partiranno il 2 maggio. Valorizzate entrambe su facebook, saranno lanciate da un video del delegato di Bari il cav. Raffaele Massa in cui presenterà ufficialmente Bianca di Puglia 2020: vino virtuale e solidale.

            La prima è una rubrica realizzata dall’AIS, con l’impegno di tutta l’AIS Puglia, che prevede la pubblicazione di una serie di video in cui far vivere virtualmente l’evento attraverso degustazioni, racconti dei territori e presentazioni dei vitigni.

            La seconda iniziativa è rivolta ai produttori: sulla pagina facebook di AIS Puglia (Sommelier Puglia) e AIS Bari (Sommelier AIS Bari) le cantine potranno presentare le loro novità, i pensieri, le foto della loro vigna che rinasce con la primavera.

            In linea con l’impegno culturale che da sempre porta avanti la nostra associazione e con il fine di Bianca di Puglia di promozione del territorio e del nostro vino Bianco Pugliese, anche quest’anno, se pur virtualmente, faremo vivere insieme l’evento, stimolando l’interesse culturale-informativo e celebrando la bellezza di tutto ciò che appartiene al mondo del vino.

            Con l’augurio che vi giunga forte il nostro messaggio di speranza e con la promessa che Bianca di Puglia tornerà presto a farci alzare i calici, ringraziamo di cuore tutti coloro che parteciperanno!

            Programmazione video Bianca di Puglia 2020
            Le giornate on line dei vini bianchi pugliesi

            2 maggio,  ore 10
            Bianca di Puglia
            Ideazione e storia del più importante evento sui vini bianchi pugliesi

            Cav. Raffaele Massa
            Delegato AIS Bari

            —————

            2 maggio, ore 12
            Il saluto del Sindaco di Bari
            Antonio De Caro

            —————

            2 maggio, ore 16
            Bianca di Puglia nel maggio barese
            Ines Pierucci
            Assessore alle Politiche Culturali, Turismo e Marketing Territoriale del Comune di Bari

            —————

            3 maggio, ore 10
            La pietra, il sole, il mare

            Agnese Di Noia
            Docente AIS Puglia

            ————

            3 maggio, ore 16
            Scirocco e Maestro, le viti spiegate dal vento

            Teresa Lastilla
            Sommelier AIS Puglia

            ——————————

            4 maggio, ore 10
            Il vitigno nato e quello impiantato

            Francesco Campione
            Docente AIS Puglia

            ————————

            4 maggio, ore 16
            La digitalizzazione in agricoltura, il vitigno 4.0

            Nunzia Pierri
            Sommelier AIS Puglia

            —————————

            5 maggio, ore 10
            I vini bianchi pugliesi dal libro “Sorsi di luce”

            Giuseppe Baldassarre
            Docente AIS Puglia

            —————————

            5 maggio, ore 16
            Il minutolo

            Gianni De Gerolamo
            Docente AIS Puglia

            ——————

            6 maggio, ore 10
            La malvasia bianca del Salento

            Aldo Specchia
            Docente AIS Puglia

            ——————————

            6 maggio, ore 16
            Il bombino bianco

            Antonio Riontino
            Responsabile Scuola Concorsi AIS Puglia

            ———————————

            7 maggio, ore 10
            La Doc Moscato di Trani

            Luisa Dicuonzo
            Sommelier AIS Puglia

            ——————————

            7 maggio, ore 16
            I vini bianchi della penisola salentina

            Fabrizio Miccoli
            Docente AIS Puglia

            ———————————

            8 maggio, ore 10
            Il fiano

            Betty Mezzina
            Docente AIS Puglia

            ——————————

            8 maggio, ore 16
            La Doc Locorotondo

            Mariella Brogi
            Sommelier AIS Puglia

            ———————————

            9 maggio, ore 10
            La versatilità dello Chardonnay: da grande solista a miglior attore non protagonista.

            Alessandro Valentini
            Sommelier AIS Puglia

            ——————————

            9 maggio, ore 16
            Il moscato secco

            Rudy Lazzaro
            Vice Delegato AIS Taranto

            —————————

            10 maggio, ore 10
            La Falanghina nella provincia di Foggia

            Alessandro Nigro Imperiale
            Miglior Sommelier di Puglia 2019

            ————————

            10 maggio, ore 16
            La verdeca 

            Michele Antonacci
            Docente AIS Puglia 

            ————————

            11 maggio, ore 10
            La Doc San Severo

            Amedeo Renzulli
            Delegato AIS Foggia

            ———————

            11 maggio, ore 16
            Il marchione

            Daniele Apruzzese
            Docente AIS Puglia

            ———

            12 maggio 

            Giornata finale a sorpresa!

            Condividi

            Articoli correlati

            18 Maggio 2023

            Ais Murgia presenta Vitigni & Vini, tesoro d’Italia, venerdì 9 giugno Monopoli


            Leggi di più
            18 Maggio 2023

            Ais Taranto presenta Bolle Gocce Schiume, venerdì 9 giugno


            Leggi di più
            17 Maggio 2023

            Ais Lecce presenta Kaltern Sorsi di Montagna, venerdì 26 maggio Lecce


            Leggi di più
            • Ais Murgia presenta Vitigni & Vini, tesoro d’Italia, venerdì 9 giugno Monopoli18 Maggio 2023
            • Ais Taranto presenta Bolle Gocce Schiume, venerdì 9 giugno18 Maggio 2023
            • Carmine Galasso è il Miglior Sommelier del Negroamaro 202317 Maggio 2023
            • Ais Lecce presenta Kaltern Sorsi di Montagna, venerdì 26 maggio Lecce17 Maggio 2023
            • A Bari torna Bianca di Puglia, il più grande evento sui vini bianchi regionali, venerdì 26 maggio3 Maggio 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello