• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            AIS PUGLIA DELEGAZIONE TARANTO PRESENTA “LA VERNACCIA DI ORISTANO”, SABATO 22 APRILE 2017 ORE 18.00, TENUTA MONTEFUSCO (TA)
            15 Aprile 2017
            GRANDE DEGUSTAZIONE CON I VINI DELL’ALTO ADIGE PER I SOMMELIER DELLA DELEGAZIONE AIS BARI, IERI SERA 20 APRILE ALL’HI HOTEL
            17 Aprile 2017

            BIANCA DI PUGLIA 2017, RITORNA LA RASSEGNA DELL’AIS BARI SUI VINI BIANCHI PUGLIESI CON PIU’ DI 70 CANTINE E 200 ETICHETTE IN DEGUSTAZIONE

            Scirocco e Maestro: le viti spiegate dal vento.
            BARI VECCHIA – VENERDI’ 5 MAGGIO 2017 – FORTINO DI SANT’ANTONIO

            L’atteso evento firmato AIS Bari dedicato ai vini bianchi pugliesi, si terrà Venerdì’ 5 Maggio 2017 nella suggestiva cornice del Fortino Sant’Antonio di Bari per degustare le oltre 250 etichette presenti. Il tema di quest’anno è il vento, essenziale respiro della nostra regione. La Puglia, per la sua varietà paesaggistica, caratterizza in modo inconfondibile le diverse interpretazioni vitivinicole.

            Il 5 Maggio è la data fortemente voluta dal Delegato Ais Bari Cav. Raffaele Massa per collocare significativamente questo importante evento culturale nel contesto del Maggio Barese e della festa del Santo Patrono. Sarà un’occasione di sicuro interesse e confronto per appassionati e addetti ai lavori.

            La promozione del vino bianco pugliese, interpretata da Bianca di Puglia, ha il sostegno dell’Assessorato delle Politiche Agricole della Regione Puglia diretto dall’Ass. Leonardo Di Gioia e dell’Assessorato della Cultura del Comune di Bari nella persona di Silvio Maselli il quale ha sempre favorito la realizzazione dell’evento.

            Anche quest’anno la kermesse tra i banchi d’assaggio sarà preceduta alle 17,30 da un Convegno nella sala interna del Fortino, nel quale interverranno:

            dott. Boccardi Michele – Senatore

            dott. Stefàno Dario – Senatore

            dott. De Caro Antonio – Sindaco di Bari e Presidente Anci

            dott. Maselli Silvio – Assessore alla Cultura del Comune di Bari

            dott.ssa D’Arpa Roberta – produttrice

            dott. Angiuli Giuseppe –  Enologo – moscato secco pluripremiato

            dott. Baldassarre Giuseppe – medico e sommelier

            dott. Carparelli Lino – I vini delle alture

            dott. Romano Antonio –  Conti Zecca – malvasia bianca pluripremiata

            dott. Tullio Cataldo Antonio di Cantine Kandea – produzioni nella “terra di mezzo”

            dott. Pecorari Alvaro – produttore Lis-Neris (Friuli)

            dott.ssa Cardone Marianna – Valle d’Itria e Presidente Le Donne del Vino

            dott. De Corato Sebastiano – Presidente MTV Puglia

            Ospite speciale della serata Emilio Solfrizzi – Attore barese
            _______________________________________________________________

            Modera dott. Vincenzo Magistà – Direttore TG Norba

            Un importante focus sul vino bianco di Puglia, per una continua crescita di qualità. Sempre più numerosi sono i vini che approdano sui banchi d’assaggio dimostrando la nostra vincente scommessa. Fare vino di qualità significa lavorare bene in vigna, rispettare il territorio, rispettare le differenze, quelle genetiche, quelle tra un’annata e l’altra e quelle tra zone della nostra eclettica regione. Ecco perché ogni bottiglia diventa espressione dell’identità di un territorio, ogni sorso di vino racconta la storia degli uomini che la producono.

            Bianca di Puglia è il palcoscenico dove protagonisti sono i vini bianchi raccontati dai sommelier dell’AIS Puglia.

            Alle ore 20.00 sul terrazzo del Fortino Sant’Antonio i sommelier apriranno al pubblico i banchi d’assaggio, offrendo in degustazione i vini, e altri prodotti gastronomici.

            COSTO PARTECIPAZIONE EVENTO € 15,00

            Il costo comprende calice e sacca portacalice, degustazioni libere di vino abbinati a formaggi freschi e stagionati, salumi, pane e taralli.

            Per ulteriori informazioni tel. 080 4949189 – info@aispuglia.it

            AIS DELEGAZIONE BARI

            Le cantine presenti a Bianca di Puglia 2017

            CAPITANATA
            Teanum
            Alberto Longo
            Antica Enotria
            Elda
            Cantine Losito
            Coppadoro
            Cantina Antonio Pisante
            Cotinone
            Casa Primis
            D’Alfonso del Sordo
            Cantine Le Grotte
            Kandea
            Cantine Padre Pio

            CASTEL DEL MONTE
            Cantina Diomede
            Santa Lucia
            Masseria Faraona
            Vignuolo
            Torrevento
            Cantina Sociale di Barletta
            Grifo
            Rivera
            Spagnoletti Zeuli
            Tormaresca
            Biocantina Giannattasio
            Cantine Carpentiere

            MURGIA
            Botromagno
            Angiuli
            Centovignali
            Colli della Murgia
            Chiaromonte
            Polvanera
            A Mano
            Cantina Tre Pini
            Imperatore
            Cannito
            Ferri
            Terre Carsiche
            Tenute Viglione

            VALLE D’ITRIA
            I Pastini
            Miali
            Cardone
            MAGNA GRECIA
            San Marzano
            Varvaglione
            Felline
            Ognissole
            Tenute Cerfeda Dell’Elba
            Produttori vini Manduria
            Jorche
            Calitro
            Morella
            Amastuola
            Cantine San Giorgio
            Erminio Campa
            Vetrere

            SALENTO
            Due Palme
            Masseria Altemura
            Tenute rubino
            Paolo Leo
            Cantina San Donaci
            Castello Monaci
            Cantele
            Cantine Santa Barbara
            Conti Zecca
            Le Vigne di Sammarco
            Leone De castris
            L’Astore Masseria
            Taurino
            Duca Carlo Guarini
            Menhir
            Marulli
            Cupertinum
            Cantina Petrelli
            Schola Sarmenti
            Cantina Fiorentino
            Sanchirico

            OSPITE SPECIALE
            DAL FRIULI VENEZIA GIULIA
            Lis Neris

            Condividi

            Articoli correlati

            3 Ottobre 2023

            Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS


            Leggi di più
            3 Ottobre 2023

            Carmine Galasso si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier di Puglia 2023


            Leggi di più
            27 Settembre 2023

            Ais Murgia vi invita a Orange Wine Time! venerdì 20 ottobre a Tenuta La Vallonea


            Leggi di più
            • Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS3 Ottobre 2023
            • Carmine Galasso si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier di Puglia 20233 Ottobre 2023
            • Ais Murgia vi invita a Orange Wine Time! venerdì 20 ottobre a Tenuta La Vallonea27 Settembre 2023
            • Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi lunedì 9 ottobre27 Settembre 2023
            • I vini e i prodotti della Daunia sabato sera 30 settembre a Pietramontecorvino27 Settembre 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello