• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Alessandro Nigro Imperiale della delegazione Ais Foggia è il Miglior sommelier di Puglia 2019
            7 Ottobre 2019
            A Roma sabato 26 Ottobre la presentazione ufficiale della guida Vitae 2020
            8 Ottobre 2019

            Centinaia di sommelier e professionisti della ristorazione, a Bari per le giornate del Trentodoc

            Si è appena concluso l’evento “Trentodoc Bollicine sulla città di Bari”e  ancora si respira  il clima frizzante di una manifestazione che per la prima volta ha visto protagonista la nostra città.

            Promosso dall’Istituto Trento Doc, l’evento, svoltosi il 6 e 7 ottobre,  è stato realizzato  grazie alla preziosa  collaborazione  dell’Ais Bari, il cui instancabile Delegato, Cav. Raffaele Massa, ha profuso il proprio impegno da mesi per  la riuscita della manifestazione. Ed è stato proprio grazie a questo impegno che  l’evento è stato ospitato  in uno dei luoghi più emblematici della città, il Teatro Margherita, di recente riaperto al pubblico e concesso per la manifestazione dal Comune di Bariche ha patrocinato l’evento. In questa splendida location protesa sul mare, sono quindi approdate le “Bollicine di montagna”!

            L’Istituto Trento Doc, fondato nel 1984, tutela lo spumante metodo classico trentino e ne promuove il marchio in Italia e nel mondo. A partire dall’intuizione di Giulio Ferrari agli inizi del 1900 e, quindi, alle prime aziende che  negli anni ’60  si cimentarono nella produzione di spumante metodo classico, oggi l’Istituto conta circa 50 associate, di cui 31 hanno partecipato all’evento offrendo in degustazione i loro migliori prodotti.

            Altitudine dei vigneti, caratteristiche di suolo e sottosuolo, clima ed escursioni termiche, sono questi gli elementi che determinano il carattere proprio delle uve  Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco impiegate nella produzione degli spumanti  Trento Doc, conferendo ad essi  profumi e freschezza. Il risultato è l’inconfondibile  identità  tra territorio e vino, da cui  l’appellativo di “bollicine di montagna”. La manifestazione appena conclusasi è stata un vero e proprio tripudio di bollicine, degustate  da un pubblico numerosissimo giunto da tutta la Puglia, ma anche da fuori Regione. Sui banchi di assaggio sono state presentate 100 etichette delle varie tipologie, dai pas dosè, ai brut, alle riserve, con periodi di affinamento più o meni lunghi, fino ad arrivare ai nove anni. Dalle bollicine fini, numerose e persistenti, dal brillante colore giallo paglierino fino a raggiungere il  dorato, i tanti prodotti offerti in degustazione hanno deliziato l’olfatto e il palato, in un insieme di note agrumate, di pane croccante fino alla più dolce pasticceria.

            La manifestazione è stata anche l’occasione per un approfondimento  culturale sulla Doc Trento e i suoi prodotti grazie alla presenza dei tre Migliori Sommelier d’Italia Ais 2016, 2017 e 2018, rispettivamente Maurizio Dante Filippi,  Roberto Anesi e Simone Loguercio, i quali hanno condotto, nella giornata di domenica,  numerosi seminari.

            A ciò si è aggiunta la presenza dei Sommelier di Ais Bari, i quali non solo hanno curato la mescita, ma hanno altresì sodisfatto domande e curiosità dei partecipanti, spesso affiancati da alcuni produttori, personalmente intervenuti alla manifestazione.

            Infine, l’evento è stata anche l’occasione per la designazione del miglior Sommelier di Puglia, eletto nella giornata di sabato al termine di una appassionata gara: onore e merito al vincitore, Alessandro Nigro, di Ais Foggia.

            Insomma, una grande festa, spumentaggiante ed allegra, che la città di Bari non dimenticherà!

            Maria Carmela Santoro

            AIS Bari

            Condividi

            Related posts

            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023
            • Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano16 Marzo 2023
            • Il grande successo de La Vigna di Puglia7 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello