• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS PUGLIA PRESENTA APERITIVO PUGLIA A VINITALY 2019, IL 7 E L’8 APRILE I GRANDI EVENTI DEI SOMMELIER PUGLIESI
            4 Aprile 2019
            PARTE A BARI IL SESTO CORSO ASPIRANTI ASSAGGIATORI OLIO DI OLIVA APRILE-MAGGIO 2019
            11 Aprile 2019

            D’ARAPRÌ, I SIGNORI DELLE BOLLICINE METODO CLASSICO DI PUGLIA A LECCE, DOMENICA 14 APRILE, ORE 19, GRAND HOTEL TIZIANO

            Sono stati i precursori del Metodo Classico in Puglia. E domenica 14 aprile alle 19, presso il Grand Hotel Tiziano di Lecce, va in scena “D’Araprì, l’arte e la passione – 40 anni di Metodo Classico in Puglia”, nuovo, imperdibile appuntamento con l’enologia d’autore organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier (delegazione di Lecce diretta da Amedeo Pasquino) in collaborazione con le Cantine D’Araprì di San Severo (Foggia).

            Un’amicizia che affonda le radici nella musica jazz, poi maturata e rinsaldata negli anni attraverso la passione comune per il vino e i vitigni autoctoni del Tavoliere. Alla base di tutto la convinzione di poter produrre anche al Sud spumanti di pregio e l’intuizione – poi rivelatasi vincente – di poter valorizzare grazie alle bollicine un vitigno autoctono della Capitanata, il  Bombino Bianco, che con la spumantizzazione riesce ad esprimersi nella sua pienezza. Il resto è capacità imprenditoriale e uno straordinario attaccamento ai valori d’origine del territorio.

            E’ stato così che tre amici, Girolamo D’Amico, Louis Rapini e Ulrico Priore (che saranno presenti alla serata AIS) hanno creato nel 1979 l’apprezzata e rinomata produzione di spumanti “D’Araprì”  – il marchio è dato dalle prime lettere dei tre cognomi letti in successione – unica realtà pugliese che produce esclusivamente spumanti con il Metodo Classico.

            Nel corso della serata, condotta da Giuseppe Baldassarre, consigliere nazionale AIS,  e dai relatori Aldo Specchia, Nico Favale e Marco Albanese, si potranno degustare D’Araprì Brut, D’Araprì Pas Dosè, D’Araprì Rosé, D’Araprì Gran Cuvèe XXI secolo 2012, D’Araprì Riserva Nobile 2014, D’Araprì Sansevieria Brut Rosé 2015 Magnum, D’Araprì Dama Forestiera 2013 Magnum, più un’etichetta a sorpresa.

            Il wine-tasting si concluderà con l’abbinamento degli spumanti a un piatto appositamente studiato e realizzato per l’occasione dallo chef Emanuele Frisenda del ristorante AQUA-Le Dune di Porto Cesareo.

            Numero massimo di partecipanti 50 persone, pertanto gli interessati, al fine di garantirsi la partecipazione,  attesa l’irripetibilità dell’evento, sono pregati di curare la prenotazione contattando Giovanni Bruno (responsabile eventi AIS Lecce) inviando e-mail a  avvgiovannibruno1963@gmail.com, oppure un sms all’utenza 347 4847606, attendendo riscontro.

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello