• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Ais Lecce presenta “Barbaresco – grandi vini di Langa”, domenica 7 Novembre ore 19.30 Grand Hotel Tiziano di Lecce
            29 Ottobre 2021
            I sommelier AIS Bari alla prima edizione di “benvenuto Novello!” sabato13 Novembre nel centro storico di Rutigliano
            9 Novembre 2021

            Ais Bat-Svevia presenta “le Nuances del Nero di Troia” giovedì 11 Novembre ore 20,00 Sala Ricevimenti La Terrazza di Barletta

            L’Uva di Troia ha radici storiche antiche ma la sua provenienza non è mai stata definita. Si dice che sia stato Diomede, reduce dalla guerra di Troia, ad aver portato le barbatelle dalla sua terra natale e, dopo aver risalito il fiume Ofanto, piantato nelle sue vicinanze i tralci che avrebbero generato l’uva di troia. C’è chi dice che provenga dall’Asia Minore o dalle terre spagnole quindi imparentato con il tempranillo, insomma, un mistero.

            Considerato in tempi passati idoneo alla produzione di vini da taglio, solo recentemente sono state valorizzate le potenzialità di questo vitigno. Fra i pionieri di questo cambiamento possiamo menzionare Carlo e Sebastiano De Corato dell’Azienda Rivera, Francesco Liantonio dell’Azienda Torrevento e l’Avvocato Roberto Perrone Capano dell’Azienda Santa Lucia.

            Attualmente l’Uva di Troia, conosciuta anche con uno dei suoi sinonimi, Nero di Troia, è il terzo grande vitigno autoctono e storico della Regione Puglia.

            E’ una varietà che si presta a molteplici impieghi e a differenti espressioni enoiche. Lo scopo di questo evento è di valutare le sue svariate sfaccettature e le sue potenzialità raccontate dai produttori delle etichette presenti.

            La degustazione sarà guidata dal Dott. Giuseppe Baldassarre relatore Ais e Consigliere Nazionale Ais Italia.

            Vi aspettiamo l’11 novembre ore 20,00 presso la Sala Ricevimenti La Terrazza a Barletta per degustare insieme le seguenti etichette:

            MADRI LEONE SALINE ROSA BRUT ROSE’ NERO DI TROIA

            D’ARAPRI’ SANSIEVERIA 2017 IGP DAUNIA ROSE’

            BORGO TURRITO CALAROSA 2020 PUGLIA IGP NERO DI TROIA ROSATO

            TORREVENTO PRIMARONDA 2020 CASTEL DEL MONTE DOC ROSATO

            MICHELE BIANCARDI MILLE CEPPI 2017 PUGLIA IGP NERO DI TROIA

            D’ALFONSO DEL SORDO GUADO SAN LEO 2017 PUGLIA IGP ROSSO

            AZIENDA AGRICOLA SANTA LUCIA LE MORE 2015 CASTEL DEL MONTE NERO DI TROIA RISERVA DOCG

            AZIENDA VINICOLA RIVERA PUER APULIAE 2015 CA CASTEL DEL MONTE NERO DI TROIA RISERVA DOCG

            ANGIULI DONATO MACCONE PUGLIA IGT NERO DI TROIA PASSITO

            Abbinamento con un piatto della tradizione.

            La serata si concluderà con la consegna dei Tastevin Ais 2020.

            Il contributo di partecipazione è di Euro 25,00 per i soci Ais/Euro 30,00 per i non soci – la quota è comprensiva del testo “NERO DI TROIA dal mito alla scienza fra storia e racconti” del Dott. Giuseppe Baldassarre.

            Per la partecipazione è necessario prenotarsi ed essere in possesso di green pass ed effettuare bonifico della quota di partecipazione sull’IBAN IT64U0103041581000061133315, intestato ad Associazione Italiana Sommelier AIS PUGLIA, presso Monte dei Paschi di Siena, con causale NERO DI TROIA AIS BAT-SVEVIA (E’ GRADITO RICEVERE COPIA DELL’AVVENUTO BONIFICO SU WHATSAPP AL NUMERO 3334647007)

            Per prenotazioni e informazioni:

            WhatsApp 3334647007

            Sommelier Giuseppe Fiore Tel. 3288028668

            Sommelier Carmine Galasso Tel.3474634002

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello