• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            AIS BARI PRESENTA ASTORIA WINE EXPERIENCE, SPUMANTI E VINI FERMI DELLA STORICA CANTINA VENETA, 31 MAGGIO ’17 PALACE HOTEL BARI
            24 Maggio 2017
            AIS FOGGIA VI INVITA ALL’EVENTO ANTE…PRIMA VINI DELLA DAUNIA, DOMENICA 11 GIUGNO 2017 ORE 20.00 CANTINA ARIANO – SAN SEVERO
            5 Giugno 2017

            PARTECIPA ALLE ESCLUSIVE MASTERCLASS CON LE ECCELLENZE VINICOLE PUGLIESI AL VINIBUS TERRAE DI BRINDISI IL 2,3,4 GIUGNO

            In esclusiva per voi, le cantine e i vini che animeranno le 3 prestigiose Masterclass con l’eccellenza dei vini pugliesi, che il 2, 3 e 4 giugno animeranno il Vinibus Terrae di Brindisi. In ogni Masterclass raffinati abbinamenti a formaggi freschi e stagionati della tradizione pugliese!

            MASTERCLASS — I Vini della Capitanata e Castel del Monte —
            2 giugno 18:00 / 20:00 – ex Convento Santa Chiara

            La prima di tre grandi degustazioni dedicate alle eccellenze vitivinicole pugliesi, a cura dell’ AIS Puglia. La sessione sarà guidata dal dott.Giuseppe Baldassarre, componente commissione didattica nazionale dell’Ais, e dal giornalista Othmar Kiem.

            1. Ognissole: Romanico 2013

            2. Teanum: Gran Tiati Gold Vintage 2012

            3. Tenuta Coppadoro: Stibadium Nero di Troia IGP Puglia 2013

            4. Villa Schinosa: Nero di Troia 2015

            5. Tormaresca: Castel Del Monte Aglianico Bocca di Lupo 2012

            6. Santa Lucia: Riserva 0.618 Castel Del Monte DOC 2010

            7. Rivera: Il falcone 2011 Castel del Monte rosso riserva DOCG

            8. Torrevento: Ottagono 2014 Nero di Troia Castel del Monte DOCG Rosso Riserva

            MASTERCLASS — I Vini delle Murge e Terra dei Messapi —
            3 giugno 18:00 / 20:00 – ex Convento Santa Chiara

            Il secondo momento di approfondimento dedicato ai grandi vini della Puglia provenienti dalle Murge e Terra dei Messapi. La degustazione sarà guidata da Giuseppe Baldassarre e da Davide Gangi, editor di Vinoway.com.

            1. Erminio Campa: Li Janni 2015 Primitivo di Manduria DOP 14 gradi

            2. Produttori vini Manduria: Sonetto Primitivo di Manduria DOP Riserva 2012

            3. Chiaromonte: Chiaromonte riserva 2011

            4. Giuliani: Baronaggio primitivo riserva 2013

            5. Varvaglione: Primitivo di Manduria DOP Papale oro 2014

            6. Cardone: Castillo – Locorotondo DOP 2016

            7. Polvanera: Polvanera 17 primitivo DOC Gioia del Colle 2013

            8. Morella: PRIMITIVO LA SIGNORA 2013

            9. San Marzano, vino: Sessant’anni Primitivo di Manduria DOP2013

            10. Gianfranco Fino:Es 2015

            11. Vetrere: Barone Pazzo 201

            12. Masseria Altemura: Altemura primitivo di Manduria DOC 2014

            MASTERCLASS — I vini del Salento —

            Terza e ultima sessione  dedicata alle eccellenze vitivinicole della Puglia  provenienti dal Salento. La degustazione sarà guidata dal dott.Giuseppe Baldassarre, e dal giornalista e wine educator Filippo Bartolotta.
            4 giugno 18:00 / 20:00 – ex Convento Santa Chiara

            1. Rubino: Torre Testa 2013 Susumaniello

            2. Paolo Leo: Orfeo Negroamaro IGP Puglia 2014

            3. Botrugno: Salento IGT Rosso Passito “Botrus”

            4. Schola Sarmenti: Nerio Nardò Rosso Riserva 2013

            5. Agricole Vallone: “Graticciaia” 2012 Rosso I.g.p. Salento

            6. L’astore Masseria: Alberelli 2012

            7. Cantina Sampietrana: Salice Salentino dop Riserva 2012

            8. Cantele: Rohesia brut rosè metodo classico 2013

            9. Apollonio: Diciotto fanali – negroamaro salento IGP rosato 2017

            10. Garofano Vigneti e Cantine: Le Braci Salento IGP rosso negroamaro 2010

            11. Castello Monaci: ARTAS IGP Salento Primitivo 2015

            — Costo partecipazione n. 1 Masterclass —
            € 20 soci AIS | € 25 non soci
            — Costo abbonamento n. 3 Masterclass —-
            € 50 soci AIS | € 60 non soci

            Per informazioni e prenotazioni:
            Tel. 080 4949189 – Cell. 333 3519488 – info@aispuglia.it

            Condividi

            Articoli correlati

            22 Settembre 2023

            Bacco fra noi Giornata all’insegna della cultura enologica e dell’abbinamento cibo-vino


            Leggi di più
            22 Settembre 2023

            Sandro De Bruno A spasso sul Monte Calvarina – domenica 8 ottobre Tenuta Montefusco


            Leggi di più
            21 Settembre 2023

            Tanti nuovi corsi da sommelier AIS in partenza in tutta la Puglia


            Leggi di più
            • Bacco fra noi Giornata all’insegna della cultura enologica e dell’abbinamento cibo-vino22 Settembre 2023
            • Sandro De Bruno A spasso sul Monte Calvarina – domenica 8 ottobre Tenuta Montefusco22 Settembre 2023
            • Tanti nuovi corsi da sommelier AIS in partenza in tutta la Puglia21 Settembre 2023
            • Ostuni Sparkling Wine, l’evento dedicato ai vini spumante di Puglia, 29 settembre20 Settembre 2023
            • Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi12 Settembre 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello