• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            I sommelier AIS Puglia protagonisti della crociera Wine Sea World nei Caraibi
            10 Novembre 2022
            Il Piemonte del Nebbiolo – domenica 20 novembre 2022 presso il Grand Hotel Tiziano a Lecce
            11 Novembre 2022

            Pellegrino loves AIS – 25 novembre 2022 – Il Melograno Resort

            25 novembre 2022 ore 20:30
            Melograno Resort 5*L – Monopoli

            Un viaggio alla scoperta dei vitigni della Sicilia Occidentale, l’area più vocata dell’Isola e culla dei vitigni autoctoni. Una serata in cui scoprire Pellegrino 1880, cantina che da 140 anni incarna la quintessenza del territorio.

            Paolo Pellegrino, notaio dal vivace intelletto e dalla grande passione per l’agricoltura fonda la Cantina nel 1880. La visione che lo spinge a dar vita al sogno è un atto di riscatto e di amore per il territorio. Da quel momento è quel sogno che guida la famiglia, di generazione in generazione.

            Pellegrino conta su tre cantine, che ne raccontano le tre anime e l’eclettismo della selezione: a Cardilla (TP) si vinificano i vini bianchi e rossi, a Pantelleria (TP) i vini dolci e un’importante bianco secco, a Marsala l’omonimo grande vino.

            Le uve Pellegrino sono coltivate nelle 5 Tenute di Famiglia, gestite con metodo di coltivazione biologico. 150 ettari di vigneti che sorgono in diverse zone della Sicilia Occidentale e che l’azienda custodisce e tutela da secoli. Siamo nella culla dei vitigni autoctoni: grillo, inzolia, catarratto, zibibbo, malvasia, nero d’avola e frappato. Qui nasce l’unico Malbec Siciliano, e bianchi come Il Salinaro, grillo nella vigna a pochi metri dal mare.

            A Pantelleria l’azienda crea pregiati nettari da uve zibibbo, provenienti da vigneti di viticoltori locali, che in tal modo vedono sostenuto il loro faticoso lavoro, la coltivazione dell’alberello riconosciuta Patrimonio dell’Umanità Unesco. Sempre qui nascono tra gli altri il Nes, nel 2022 insignito del riconoscimento di miglior vino dolce d’Italia, e Isesi, elegante bianco secco.

            Pellegrino crede nella sostenibilità come valore da testimoniare con azioni concrete. Scelte green riguardano tutti gli ambiti di gestione, dalla logistica all’imbottigliamento, dalla gestione dei rifiuti all’utilizzo di impianti fotovoltaici per la produzione di energia alternativa.

            Sono aperte agli enoturisti e connesse a differenti esperienze di visita e degustazione le Cantine Storiche e la moderna Ouverture di Marsala così come l’enoteca di Pantelleria, a pochi metri dal mare.

            Uno degli appuntamenti  con la storica cantina e i suoi vini, si terrà nella Delegazione Murgia di AIS Puglia, nota per la straordinaria capacità organizzativa di eventi che non si ripetono mai!

            Quindi appuntamento il prossimo 25 novembre alle ore 20:30 a Monopoli nella sala delle feste de “Il melograno Resort 5* L” per scoprire, degustare, ascoltare e vivere dal vivo emozioni indelebili a cura del Dr Giuseppe Baldassarre, Consigliere nazionale AIS, docente, responsabile della Guida Vitae per la Puglia e scrittore. La presentazione ed il racconto delle Cantine Pellegrino, direttamente dalle parole di Demetrio Rizzo, Direttore Commerciale Italia. Conduce e modera Vincenzo Carrasso, Delegato Murgia AIS Puglia e coordinatore Didattico regionale.

            I vini in degustazione:

            Il Salinaro Grillo Sicilia Doc 2021
            Salinaro, dal nome delle saline che sorgono lungo la costa, le cui brezze donano grande sapidità alle uve. Da uve grillo, è un bianco fresco ed equilibrato, vino di terroir per eccellenza.

            Gazzerotta Grillo Superiore Sicilia Doc 2019, 2020 e 2021
            Unico grillo superiore del territorio. Un bianco di grande carattere e tipicità aromatiche complesse, nato dal un clone impiantato nel 1981 e certificato Pellegrino.

            ISESI Pantelleria Doc 2021
            Da uva zibibbo coltivata ad alberello, Patrimonio Unesco, un vino bianco Pantelleria Doc, espressione autentica di questa terra unica.

            Malbec Terre Siciliane IGT 2021
            Primo Malbec siciliano, nato in un piccolo appezzamento di 2,4 ettari nel cuore della Tenuta Gazzerotta. È un vino d’annata, contemporaneo, fresco e piacevole, ma caratterizzato da una forte identità.

            Gazzerotta Nero D’avola 2020
            Gazzerotta, dal nome delle eleganti gazze bianche e nere che sorvolano i campi brulli in autunno. Da uve nero d’avola nasce un rosso morbido e strutturato.

            Giardino Pantesco Moscato Naturale 2021
            Da uve zibibbo coltivate nei sabbiosi terreni vulcanici dell’isola, un delicato Moscato naturale dalle gradevoli note fruttate e floreali.

            Nes Passito Naturale 2021
            Nes significa miracolo. L’isola di Pantelleria, selvaggia e generosa, ci dona il suo nettare più prezioso, un Passito dalle intense note di frutta secca, albicocca ed erbe mediterranee.

            Old John Marsala  Superiore Semi secco ambra del 1998
            Era il 1773 quando un ricco mercante di Liverpool di nome John approdò per caso sulle coste marsalesi e, aggiungendo dell’alcol al vino del luogo per poterlo portare con sé in Inghilterra, creò per primo il vino marsala.

            Marsala Soleras Vergine Doc 2000
            Caldo e mordido, con note di frutta secca e scorza di arancia. Eccelle con dolci secchi con mandorle e cioccolato fondente.

            Alla numerosa sequenza dei vini, in abbinamento un primo piatto e una sorpresa a cura degli Chef de Il “Melograno Resort”.

            PRENOTA ORA

            Costo dell’evento € 35,00 per soci e non soci

            Il costo di accesso prevede:

            • degustazione guidata degli 11 vini
            • piatto in abbinamento
            • attestato di partecipazione
            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello