• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            PARTITA BENE LA STAGIONE AUTUNNALE DEGLI EVENTI DELLA DELEGAZIONE AIS MURGIA CON “TANTI MODI PER DIRE MOSCATO”
            21 Novembre 2016
            E’ STATA LA PIÙ GRANDE E BELLA EDIZIONE DI DOLCE PUGLIA: GRAZIE A TUTTI, ISTITUZIONI E PRODUTTORI, DAI SOMMELIER AIS!
            28 Novembre 2016

            IL PREMIO SURGIVA 2016 DI MIGLIORE DELEGAZIONE D’ITALIA ALLA DELEGAZIONE DI BARI

            In occasione del cinquantesimo Congresso Annuale dell’AIS, che si tiene quest’anno a Trento, il Premio Surgiva è stato attribuito alla Delegazione di Bari, distintasi per la varietà delle attività presentate, che spaziano dal sociale, allo scientifico fino all’artistico. La Giuria ha inoltre segnalato, per l’interesse dei progetti realizzati nel corso dell’anno, le Delegazioni di Firenze e Isernia.
            Il premio, giunto alla sua quarta edizione, è stato consegnato il 19 novembre al Grand Hotel Trento dal Presidente Nazionale AIS Antonio Maietta e da Matteo e Camilla Lunelli, rispettivamente Presidente di Surgiva e Responsabile Comunicazione del Gruppo Lunelli, cui Surgiva fa capo. Oltre alla scultura in vetro, materiale che da sempre custodisce la purezza di Surgiva, la delegazione barese si è aggiudicata una fornitura gratuita per un anno di Surgiva e una visita dedicata in Trentino.
            Dal Parco Naturale Adamello Brenta, dove si trova la sorgente, i vincitori scenderanno a Trento per vivere il percorso del “Bello e del Buono”, fra le Cantine Ferrari, Villa e Locanda Margon, che, insieme alle Tenute Lunelli, al Prosecco Bisol e alla Grappa Segnana compongono il Gruppo Lunelli.
            Il ritorno nel capoluogo trentino del Congresso Nazionale AIS dopo ben 45 anni è una bella occasione per tutti i sommelier italiani per conoscere più da vicino il Gruppo che fa capo alla famiglia Lunelli e che rappresenta una delle eccellenze del bere italiano, dimostrando anche  una particolare attenzione verso la sostenibilità, tema centrale di questa edizione del Congresso. La cena di benvenuto del Consiglio Nazionale si è infatti tenuta alla Locanda Margon, fresca della seconda stella Michelin, e fra le degustazioni in programma spicca una verticale di Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, definito dall’Associazione stessa come uno dei vini “emblema dell’enologia italiana”, che si terrà alle Cantine Ferrari.
            Il Premio Surgiva nasce dalla collaborazione fra la casa trentina e l’AIS allo scopo di sottolineare il ruolo di ambasciatori del bere di qualità da sempre svolto dai sommelier. Viene attribuito, privilegiando il lavoro di squadra, alla delegazione territoriale che si sia distinta per attività innovative o particolarmente efficaci nella diffusione della cultura dell’acqua e del vino. La collaborazione tra AIS e Surgiva è ormai di lunga data ed è ben sottolineata sull’etichetta, recentemente rivisitata, di ogni bottiglia, accanto al celebre “graffio”. Il merito è della straordinaria leggerezza dell’acqua, che deriva dal suo bassissimo residuo fisso che la rende perfettamente neutra e quindi ideale per accompagnare le degustazioni dei sommelier. Per questo Surgiva è stata scelta dall’AIS quale sua acqua ufficiale ed accompagna tutti i momenti più significativi della vita associativa.

            Ufficio Stampa Gruppo Lunelli
            Ufficio Stampa AIS

            Condividi

            Related posts

            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            12 Gennaio 2023

            La delegazione Ais Bari presenta il prestigioso evento 1855 Bordeaux Excellence e dintorni


            Read more
            2 Dicembre 2022

            Ais Bari è lieta di invitarvi all’evento di Noёl Solidaire domenica 18 dicembre presso l’HI Hotel di Bari


            Read more
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023
            • Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano16 Marzo 2023
            • Il grande successo de La Vigna di Puglia7 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello