• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            LE ECCELLENZE PUGLIESI DELLA GUIDA VITAE PREMIATE VENERDÌ 14 DICEMBRE ALLA TENUTA MONTEFUSCO DI TARANTO
            5 Dicembre 2018
            AIS PER IL SOCIALE – A(MIAMO)I(L)S(OCIALE), SABATO 15 DICEMBRE PALAZZO DOGANA FOGGIA
            7 Dicembre 2018

            DI TANNINO IN TANNINO-3^ EDIZIONE 21 DICEMBRE ORE 20,30 MUSEO DEI GIOVANI – VIA KENNEDY, NOCI (BA)

            Siamo alla terza tappa della Rubrica “Di Tannino in Tannino”.

            L’esperienza sensoriale sul riconoscimento varietale o su quello evolutivo della percezione tattile più ricercata nei vini rossi, continua ad incuriosire ma soprattutto necessita di approfondimenti.

            Il tannino, quasi peculiarità di vini da uve a bacca rossa, è a volte chiave di lettura per numerose interpretazioni enologiche.

            La varietà, la maturazione delle uve, le pratiche di cantina e l’evoluzione dei vini rossi anche in cantina, ne sono solo alcuni degli elementi che ci orientano nella valorizzazione del tannino.

            Tramite le esperienze sensoriali, descritte nei corsi, si cercherà di spiegare la forza legante tra tannino e tutte le altre componenti del vino e quindi dell’analisi descrittiva.

            Abbiamo selezionato 10 vini ed ognuno con una propria identità tannica. Siamo pronti a sfidare il nostro palato, sensibile alla percezione e a lasciarci condurre lungo un percorso enografico nazionale.

            La master class della terza tappa sarà condotta come sempre dal dr Giuseppe Baldassarre-Componente della Giunta Esecutiva Nazionale AIS, nonché profondo conoscitore sulle tecniche di degustazione. Ripercorrere l’analisi sensoriale del metodo AIS ponendo particolare attenzione alle sfumature del tannino.

            Dalla gentile carezzevolezza alla forza anche irruenta del tannino, studiandone le ragioni che determinano tanta diversità.

            Al termine della master class, l’abbinamento con un piatto altrettanto deciso e prorompente al passo col tannino, realizzato dallo chef Nicola D’Onghia del Miramonte Party Anche per la sede abbiamo scelto una location nuova e didattica!

            QUESTI I VINI IN RASSEGNA, SENSIBILI AD EVENTUALI VARIAZIONI O AGGIUNTE:

            – Sicilia  Syrah Lusirà, Baglio del Cristo di Campobello, Campobello di Licata

            – Nero di lava, Antica Cantina Leonardi, Montefiascone

            – Alto Adige Pinot nero Pigeno, Strobhlof, Appiano

            – Friuli Colli orientali Merlot, Fantin Nodar, Premariacco

            – Frank!, Barollo, Preganziol

            -Colli Bolognesi Cabernet Sauvignon Bonzarone, Tenuta Bonzara, Monte San Pietro

            – Malbec, Borgo Stajnbeck, Pramaggiore

            – Podere Adua, Poggio Argentiera, Grosseto

            – Marchese di Villamarina, Sella e Mosca

            – Vulcano 800, Terra dei Re, Rionero in Vulture

            Impossibile mancare a questo appuntamento, tanto richiesto e già applaudito ma anche tanto utile per approfondire le tecniche della degustazione.

            Costo della master class € 30,00

            Info e prenotazioni:

            aismurgia@gmail.com

            Cea Katia 334 9910634

            Marangione Vincenzo 339 4403010

            Carlucci Paolo 388 9211650

            Giliberti Nico 329 4267417

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello