• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Vitigni & Vini Tesoro d’Italia, sabato 11 giugno 2022, Masseria Barsentum – Putignano (BA)
            2 Giugno 2022
            Ais Brindisi presenta Di Tastevin in Tastevin – giro per le eccellenze d‘Italia, giovedì 16 Giugno 2022
            9 Giugno 2022

            Vitigni & Vini tesoro d’Italia, sabato 11 Giugno 2022 Masseria Barsentum – Putignano (Ba)

            La più grande kermesse di vini da vitigni non consueti in una esplosione di curiosità

            Barsentum Masseria – Putignano

            11 giugno 2022 ore 20,00 apertura banchi d’assaggio

            Come il Giro d’Italia il nostro lo si percorre virtualmente e più comodamente lungo uno scenario dedicato a tutte le Regioni d’Italia enoicamente note o meno note.

            Tutta d’un fiato o tutta d’un sorso in una sola serata alla scoperta di vini pensati, elaborati e poi proposti ad un pubblico di veri curiosi sommelier o enofiti.

            Torna così con la VI edizione, Vitigni & Vini Tesoro d’Italia con la nuova declinazione del titolo ma conservando l’originalità dell’evento stesso. Inizia così l’estate di AIS Murgia.

            I vignaioli e i produttori italiani capaci di custodire preziosi tesori producono altrettante ed originali bottiglie di vini ottenuti da vitigni non sempre destinati al riconoscimento mondiale e a volte neanche locale, ma fatti per custodire una tradizione storica magari anche millenaria o per presentare al pubblico le versioni da reinterpretazioni enologiche di vitigni già noti.

            Imbattersi in nomi di vitigni & vini non consueti, significa anche stimolare la curiosità ma soprattutto allargare orizzonti culturali che a volte attraversano l’inimmaginabile.

            Nessuna Regione esclusa per raccontarsi attraverso fenomeni “meno diffusi” ma capaci di stupire ogni aspetto sensoriale o semplicemente incuriosirli.

            I Tesori d’Italia sono piccole riserve nella produzione di vignaioli e produttori e che ogni anno decidiamo di farli scoprire e degustare in una serata magica, coinvolgente e anche ludica e festosa.

            Nello scenario di Masseria Barsentum a Putignano già noto al pubblico, la più grande kermesse di vini ideata da AIS Murgia, da percorrere in una delle calde sere d’estate con il calice tra le mani ed ascoltando la coinvolgente musica dal vivo del gruppo musicale “Facce da Jazz” e percorrendo le aree dei giardini.

            I profumi e le delizie casearie e della brace che tradizionalmente accompagnarono le nostre serate live faranno da scenario nei giardini di Masseria Barsentum ai banchi d’assaggio allestiti per il nostro giro d’Italia nel calice e raccontati dai nostri sommelier.

            Vuillermin, Merera. Rebo, Nascetta, Verdello, Maturano, Ruviello bianco, Casavecchia, Aglianico in bianco, Caricagiola, Perricone, Nero Antico, Tai, Maor, Schiava Meranese, Granaccia, Negretto, Garofonata sono solo alcuni dei tanti vitigni dai quali si ottengono vini e che avrete possibilità di degustarne e raccontarne.

            L’introduzione alla magica kermesse sarà condotta dal dr Giuseppe Baldassarre – Consigliere nazionale AIS e Vincenzo Carrasso – Delegato Murgia AIS Puglia attraverso suggerimenti per gli assaggi.

            Per partecipare all’evento è necessario iscriversi on line attraverso il link https://www.sommelierpuglia.it/eventi/prodotto/vitigni-vini-sabato-11-giugno-2022/

            ma per i ritardatari sarà possibile anche acquistare i ticket direttamente al botteghino dell’evento.

            La quota di partecipazione è di € 35,00 per i soci in regola con la quota associativa e di € 40,00 per i non soci. In caso di anomalie nei pagamenti ne verrà richiesta l’integrazione.

            La quota comprende:

            1. Partecipazione alla presentazione dei vini, ore 19,30 (30’)
            2. Dotazione di calice con sacca da portare a casa
            3. Degustazione libera di tutti i vini presenti (più di 100)
            4. Primo piatto Masseria Barsentum Putignano (Ba)
            5. Carne alla brace Macelleria Lippolis Noci (Ba)
            6. Salumi del Sommelier Clandestino Torre a Mare (Ba)
            7. Formaggi Caseificio Artigiana Putignano (Ba)
            8. Pane Altamura Dop Panificio Di Gesù Altamura (Ba)
            9. Olio Evo Mancino Gioia del Colle (Ba)

            Vi aspettiamo numerosi e festosi come sempre!

            Condividiamo con voi l’elenco definitivo dei vini che saranno presenti all’evento.

            PIEMONTE
            Langhe Nascetta Netta DOC,Nascetta 100% Anna Maria Abbona
            Piemonte Albarossa Ray DOC, Albarossa 100% Colle Manora
            Langhe Rossese Bianco Rosserto DOC, Rossese bianco 100% Manzone Giovanni
            Nonno Nandi Freisa di Chieri vivace DOC, Freisa 100% Stefano Rossotto

            LOMBARDIA
            Il Brolo dei guelfi rosso IGT, Merera 100% Tenuta Castello di Grumello
            Sangue di Giuda Lella Oltrepò Pavese DOC, Croatina 65%-Barbera 25%-Uva rara 10% Fiamberti
            Ughetta di Canneto IGT, Vespolina 100% Piovani Massimo
            Zerdì Benaco Bresciano rosso IGT, Rebo 100% Az.Agricola Cantrina

            TRENTINO
            Moscato giallo Trentino DOC, Moscato Giallo 100% Cantina d’Isera
            Teroldego Rotaliano Rosato DOC, Teroldego 100% Marco Donati
            Trentino DOC Rebo, Rebo 100% Maso Salengo
            Extra Brut Rosé De Sers Casata Monfort, Pavana 100% Cantine Monfort Maso Cantanghel
            Maor Per Augusto Vigneti delle Dolomiti IGT, Maor 100% Cantina El Zeremia

            ALTO ADIGE
            Moscato Rosa Vendemmia Tardiva Abtei Muri DOC, Moscato Rosa 100% Muri Gries Cantina Convento
            Alto Adige Meranese Schiava “Schickenburg” DOC, Schiava Meranese 100% Cantina Merano
            Alto Adige Valle Isarco Sylvaner Aristos DOC, Sylvaner 100% Cantina Valle Isarco

            FRIULI
            Vitovska Majmik IGT, Vitovska 100% Bajta Salez
            Collio Malvasia DOC, Malvasia 100% Blazic
            Pignolo Colli Orientali del Friuli DOC, Pignolo 100% Torre Rosazza
            Friuli Colli Orientali Schioppettino di Prepotto DOC, Schioppettino 100% Denis Pizzulin

            VENETO
            Potestà Raboso del Piave DOC, Raboso Piave 100% Bonotto delle Tezze
            Zanovello Sottovenda IGT, Manzoni Bianco 100% Ca’ Lustra di Zanovello
            Lison Classico Tai DOCG, Tai 100% Ai Galli
            Durello DOC Lessini spumante brut, Durello 100% Tenuta Natalina Grandi
            Durello DOC Lessini Brut metodo classico, Durello 100% Fongaro

            LIGURIA
            Granaccia Costa de Vigne Riviera ligure di Ponente DOC, Granaccia 100% Massimo Alessandri
            Mea Rosa Colli di Luni DOC, Vermentino Nero 100% Cantine Lunae
            Bianchetta Ciana Golfo del Tigullio Portofino DOC, Bianchetta Genovese 100% Casa del Diavolo
            Tabaka bianco, Massarda 70%, Vermentino 30% Ka Mancinè

            TOSCANA
            Maremma Toscana Viognier DOC, Viognier 100% Cacciagrande
            “5” Frizzante Ancestrale Costa Toscana Rosato IGT, Malbec Donne Fittipaldi
            Crano Cortona DOC, Syrha 100% Baldetti
            Per Caterina, rosso Toscana IGT, Colorino 100% Piancornello

            EMILIA
            Sinestesi Millesimato Spergola Brut IGP, Spergola 100% Ariola
            1.0 – Negretto Rosso dell’Emilia IGP, Negretto 100% Tenuta Bonzara
            I Cipressi Ortrugo dei Colli Piacentini Spumante DOC, Ortugo 100% Zerioli
            Nero di Predappio Folì IGP rosso, Sangiovese grosso e Terrano Fattoria Nicolucci

            ROMAGNA
            Nero di Predappio IGT, Sangiovese Grosso-Terrano Fattoria Nicolucci
            Augusto Ravenna rosso IGT, Longanesi 100% Morini Soc. Agricola
            I Croppi Albana secco DOCG, Abana 100% Celli
            Famoso Rubicone IGP, Famoso 100% Tenuta Casali

            MARCHE
            Garofanata extra dry, Garofanata 100% Castrum Morisci
            Bianchello del Metauro bianco assoluto DOC, Bianchello 100% Cignano
            Il Famoso nel Convento bianco IGT, Famoso 100% Conventino Monteccicardo
            Serrapetrona pepato DOC, Vernaccia 100% Fontezoppa

            UMBRIA
            Rosato IGT, Sagrantino 100% Perticaia
            Colli del Trasimeno Gama DOC, 100% Gamay Pucciarella
            Verdello bianco IGP, Verdello 100% Poggio Lupo
            Alicante Rosso IGT Alicante 100% Santo Iolo

            LAZIO
            Maturano Rosso IGP, Maturano 100% Antica Tenuta Palombo
            Nettuno Cacchione Neroniano Bianco DOP, Bellone 100% Casa Divina Provvidenza
            Cesanese di Olevano Romano Superiore DOC Giacobbe, Cesanese 100% Alberto Giacobbe
            Petit Manseng Bianco IGP, Petit manseng 100% Le Rose
            Rosato Rosato IGT, Cesanese d’Affile 100% Giovanni Terenzi

            ABRUZZO
            Abruzzo Cococciola Costa del Mulino DOC, Cococciola 100% Cantina Frentana
            Abruzzo Passerina DOC Superiore Coda d’oro, Passerina 100% Codice Vino
            Legonziano 2018 spumante brut metodo classico Abruzzo DOC, Passerina 100% Eredi Legonziano
            Abruzzo DOP Montonico Superiore Santapupa, Montonico 100% Vini La Quercia
            Hirpidius vino frizzante metodo ancestrale, Cococciola 100% Paride D’Angelo
            Amorino Pecorino Superiore Abruzzo DOC, Pecorino 100% Castorani

            MOLISE
            Noviss rosè brut, Tintilia 100% Cantine Catabbo
            Tintilia del Molise rosato DOC, Tintilia 100% Tenute Martarosa
            Floralia rosato IGT, Aglianico 100% Di Majo Norante

            CAMPANIA
            Asprinio di Aversa Santa Patena bianco DOP, Asprinio 100% I Borboni
            Aciniell’ bianco IGP, Roviello 100% Cantine Fratelli Addimanda
            Lautonis rosso IGP, Casavecchia 100% Il Verro
            Costa d’Amalfi Tramonti rosato Getis Bio DOC, Piedirosso-Tintore Andrea Reale

            BASILICATA
            Senso2 bianco IGP, Pinot Bianco 100% Cantine Taverna
            Sincerità bianco IGT, Aglianico 100% Martino
            Spaccasassi Moro di Matera DOC, Cabernet sauvignon, Merlot e Primitivo  Tenuta Parco dei Monaci
            Gelso rosa IGP, Aglianico 100% Tenuta I Gelsi

            CALABRIA
            Terre di Cosenza Colline del Crati Magliocco Quattro Lustri, Magliocco 100% Serracavallo
            Cirò rosato DOC, gaglioppo 100% Scala Cantina e Vigneti
            Cirò bianco DOC, Greco bianco 100% Scala Cantina e Vigneti

            SICILIA
            Furioso Perricone Sicilia DOC , Perricone 100% Assuli
            Mastronicola Sicilia DOC, Nocera 100% Cambria
            Salina Rosato IGP, Corinto Nero 50%-Nerello Mascalese 50% Cantine Colosi
            Salina rosso IGP, Nerello cappuccio 50%, Nerello mascalese 50% Cantine Colosi

            SARDEGNA
            Gjola rosato IGT, Caricagiola 100% Vigne Surrau
            Corasozu rosso IGT, Muristellu 100% Cantina Demuru Marco
            Bovale BVL Memorie di vite Isola dei Nuragi IGT, Bovale 100% Quartomoro di Sardegna

            PUGLIA
            Maccone Maresco Bianco IGP, Maccone 100% Cantina Angiuli Donato
            Marasco Brut Nature IGP, Maresco 100% L’Archetipo
            Narthos Nardò DOC, Negroamaro-Malvasia nera Vitivinicola Bonsegna
            Terra Cretosa Rosato IGP, Aleatico 100% Cantina Borgo Turrito
            Castillo Susumaniello rosato Puglia IGP, Susumaniello 100% Cardone Vini
            Vinaccero IGT, Aleatico 100% Casa Vinicola Coppi
            Rocci Bianco Puglia IGT, Negroamaro 100% Cantina Coppola
            Ricciolo extra dry IGT, Primitivo 100% Vitivinicola Giuliani
            Piccole Bolle Extra Dry, Negroamaro 100% Duca Carlo Guarini
            Saline Rosa Brut Rosè, Nero di Troia 100% Madri Leone
            1759 Spumante Metodo Classico IGP, Verdeca 100% I Pastini
            Spumante bianco Brut “C” metodo charmat IGT, Marchione 100% Polvanera
            Lamo Ottavianello DOC, Ottavianello 100% Tenute Rubino
            Flaminio Ottavianello Salento DOC, Ottavianello 100% Agricole Vallone
            Portokali bianco IGT Puglia Orange, Minutolo 100% Colli della Murgia
            Garbino moscato secco secco IGT, Moscato 100% Villa Schinosa
            Selezione vini di cantina Istituto Agrario Alberghiero “Basile Caramia – Gigante” Locorotondo e Alberobello
            Tre Tomoli Rosa rosato IGT Puglia, Susumaniello 100%, Vigna Flora

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello