• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            A Roma sabato 26 Ottobre la presentazione ufficiale della guida Vitae 2020
            8 Ottobre 2019
            Ais Lecce presenta l’evento l’eredità di Severino Garofano martedì 29 Ottobre 2019 ore 19.30, Grand Hotel Tiziano
            16 Ottobre 2019

            Ais Murgia presenta Vitigni & Vini Fratelli d’Italia 2019 – Tenuta Barberio, Castellana Grotte 18 Ottobre 2019

            Siamo alla quinta edizione dell’evento dedicato ai vitigni autoctoni italiani, che si distinguono per singolarità e peculiarità storiche, tecniche e di produzione.

            Allora immaginiamo una serata a bordo piscina, accarezzati da un vento autunnale, una particolare occasione, unica come quelle che da sempre propone l’AIS Murgia, e facciamo un viaggio attraverso l’Italia dei terroir minori. Minore produzione, minore conoscenza di mondi straordinariamente sorprendenti e, a volte, caratterizzanti di una regione.
            In un’unica serata faremo uno splendido viaggio in ogni regione della nostra penisola alla scoperta di piccoli tesori vitivinicoli, accompagnati dai sommelier di AIS Murgia nel suggestivo scenario della Tenuta Barberio di Castellana Grotte (BA).

            Oltre 80 etichette tra spumanti, bianchi, rosati, rossi e passiti!

            Alle ore 19,00 la presentazione dei vitigni e dei vini affidata a Vincenzo Carrasso-Relatore e Delegato Murgia AIS Puglia ed al dr. Giuseppe Baldassarre-Relatore e Consigliere Nazionale AIS. Un talk-show, tra viticoltura, enologia e degustazione, all’insegna delle storie, curiosità, aneddoti, parentele e leggende, con la presenza di alcuni produttori.
            Accompagneranno la serata le degustazioni di prodotti tipici regionali, con carne alla brace, prodotti caseari, olio, prodotti da forno.

            Novità di questa V edizione, la musica dal vivo per rendere più piacevole ed armonica la serata.
            Una breve anticipazione su vitigni e denominazioni da scoprire nei calici: Cornalin, Timorasso, Bonarda, Croatina, Uva Rara, Gropello, Boschera, Kerner, Vitovska, Marselan, Pignoletto, Montù, Incrocio Bruni 54, Gamay, Maturano, Montonico, Caprettone, Guarnaccio, Pecorello, Carricante, Bovale, Pampanuto e decine e decine ancora.

            Un ringraziamento va alle aziende che hanno fortemente creduto in questa rassegna unica.
            Costo di ingresso € 25,00 con degustazione libera di tutti i vini presenti e food con ticket. Il calice con sacca resterà vostro.
            La magia del vino, l’emozione della sorpresa ad ogni assaggio, il fascino dei momenti di incontro nelle atmosfere originali AIS Murgia, tra sommelier ed appassionati

            Prenotazioni su telefono o WhatsApp e info:
            aismurgia@gmail.com
            Ivana 320 7631850
            Katya 334 9910634
            Nico 329 4267417
            Paolo 388 9211650
            Vincenzo 339 4403010

            LISTA AZIENDE E VINI PARTECIPANTI EDIZIONE 2019 

            VALLE D’AOSTA 

            LA VRILLE – Verrayes (AO) – Valle d’Aosta Cornalin DOC – Cornalin 100%
            ERMES PAVESE – Morgex (AO) – Blanc de Morgex et de la Salle DOP – Priè Blanc 100% ALBERT VEVEY – Morgex (AO) – Blanc de Morgex et de la Salle DOC – Priè Blanc 100% SELVE – Donnas (AO) – Selve – Vino Rosso – Picotendro 100%
            ROSSET TERROIR – Quart (AO) – Rosset Terroir – Cornalin Vallée d’Aoste DOC – Cornalin 100% 

            PIEMONTE 

            POMODOLCE – Montemarzino (AL) – Diletto Derthona – Timorasso Colli Tortonesi DOC – Timorasso 100% VOERZIO MARTINI – La Morra (CN) – Lamorrina – Langhe Freisa DOC – Freisa 100%
            AGRICOLA FERRARIS – Castagnole Monferrato (AT) – Clasic Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG – Ruchè 100% 

            LIGURIA 

            KA’ MANCINE – Soldano (IM) – Beragna – Rossese Dolceacqua DOC – Rossese 100%
            INNOCENZO TURCO – Quiliano (SV) – Granaccia – Riviera Ligure di Ponente DOC – Granaccia 100% 

            LOMBARDIA 

            PODERE SELVA CAPUZZA – Desenzano del Garda (BS) – Campo del Soglio – San Martino della Battaglia DOC – Tuchì 100%
            FONDO BOZZOLE – Poggio Rusco (MN) – Incantabiss – Lambrusco Mantovano DOP – Lambrusco Ruberti 100% AZIENDA AGRICOLA CANTRINA – Bedizzole (BS) – Chiaretto Riviera del Garda Valtènesi DOC – Groppello 100% 

            TRENTINO 

            DISTILLERIA GIOVANNI POLI – Santa Massenza Vallelaghi (TN) – Rebo – Vigneti delle Dolomiti IGT – Rebo 100%
            DISTILLERIA FRANCESCO POLI – Santa Massenza Vallelaghi (TN) – Sottovi – Trentino DOC – Nosiola 100% MEZZACORONA ROTARI – Mezzocorona (TN) – Dabèn – Trentino DOC – Moscato Rosa 100% 

            CANTINA SOCIALE DI TRENTO – Trento (TN) – Santacolomba – Vigneti delle Dolomiti IGT – Bronner, Solaris, Johanniter
            ALTO ADIGE
            MASO THALER – Montagna (BZ) – Manzoni Bianco – Vigneti delle Dolomiti IGT – Manzoni Bianco 100% 

            CANTINA DI CALDARO KALTERN – Caldaro (BZ) – Carned – Alto Adige Kerner DOC – Kerner 100%
            CANTINA PRODUTTORI BOLZANO- Bolzano (BZ) – Silvaner Eisacktaler Alto Adige Silvaner DOC Silvaner 100% CANTINA NALS MARGREID – Nalles (BZ) – Fels – Alto Adige Kerner DOC – Kerner 100%
            TENUTA LARCHERHOF – Bolzano (BZ) – Lagrein Kretzer Rosè Alto Adige Kerner DOC – Lagrein 100% TENUTA EBNER – Campodazzo-Renon (BZ) – Grüner Veltliner Alto Adige Grüner Veltliner DOC – Veltliner 100% VENETO
            LE CARLINE – Pramaggiore (VE) – Le Carline – Lison Classico DOCG Lison 100%
            COLVENDRA’ – Refrontolo (TV) – ColVendra’ – Manzoni Bianco IGT Manzoni Bianco 100%
            ERMINIO MIOTTI – Breganze (VI) – Gruajo – Vino Rosso – Gruajo 100%
            ERMINIO MIOTTI – Breganze (VI) – Pedevendo – Vino Bianco – Pedevendo 100%
            FRIULI VENEZIA GIULIA
            ZIDARICH – Duino Aurisina (TS) – Terrano – Venezia Giulia IGT – Terrano100%
            VIGNAI DA DULINE – San Giovanni al Natisone (UD) – Chioma Integrale – Malvasia Istriana DOC – Malvasia Istriana 100%
            CASTELVECCHIO – Sagrado (GO) – Vitovska – Carso DOC – Vitovska 100%
            ASCEVI LUWA – San Floriano del Collio (GO) – Grappoli – Collio DOC – Pinot Grigio 100%
            AZIENDA AGRICOLA BORGO SAN DANIELE – Cormons (GO) – Malvasia DOC – Malvasia Istriana 100% EMILIA
            CASA BENNA – Castell’Arquato (PC) – Luce Di Felce – Colli Piacentini Malvasia DOC – Malvasia di Candia Aromatica 100%
            MEDICI ERMETE – Reggio Emilia (RE) – Phermento – Lambrusco di Modena Secco DOC – Lambrusco di Sorbara 100% 

            ROMAGNA 

            TENUTA CASALI – Mercato Saraceno (FC) – Rubicone Famoso IGT – Famoso 100% COSTA ARCHI – Castel Bolognese (RA) – Le Barrosche – Ravenna IGP – Montu 100% PODERI MORINI – Faenza (RA) – Savignone – Ravenna Rosso IGT – Centesimino 100% 

            TOSCANA 

            SASSOTONDO – Sorano (GR) – Sassotondo – Maremma Toscana Rosato DOC – Ciliegiolo 100%
            AZIENDA AGRICOLA ARRIGHI – Porto Azzurro (AR) – Valerius Ansonica Vinum in Amphora – Toscana IGT – Ansonica 100%
            FONTUCCIA – Isola del Giglio – Senti oh! – Costa Toscana IGT – Ansonica 100%
            CASTEL DEL PIANO – Licciana Nardi (MS) – Pepe Nero – Vermentino Nero IGT – Vermentino Nero 100% TENUTA DELLE RIPALTE – Capoliveri (AR) – Rosato – Costa Toscana IGT – Aleatico 100%
            UMBRIA
            FATTORIA GIRO DI VENTO – Narni (TR) – Spiffero – Rosso IGT – Ciliegiolo di Narni 100%
            DUCA DELLA CORGNA – Castiglione del Lago (PG) – Divina Villa Riserva – Trasimeno Gamay DOC – Gamay 100%
            CHIESA DEL CARMINE – Località la Bruna (PG) – Trabbiano Spoletino – Umbria Bianco IGT – Trebbiano Spoletino 100%
            MARCHE
            VIGNA DEGLI ESTENSI – Senigallia (AN) – Piramo – Lacrima di Morro d’Alba DOC – Lacrima di Morro d’Alba 100%
            CONVENTINO MONTECICCARDO – Monteciccardo (PU) – Le Fratte – Bianchello Del Metauro DOC – Bianchello 100%
            FONTEZOPPA – Civitanova Marche (MC) – Pepato – Serrapetrona Bio DOC – Vernaccia Nera
            FONTEZOPPA – Civitanova Marche (MC) – Ribona – Colli Maceratesi DOC – Maceratino 100%
            TERRACRUDA – Fratte Rosa (PU) – Garofanata – Marche IGP – Garofanata 100%
            SAN MICHELE ARCANGELO – Corridonia (MC) – Ribona – Colli Maceratesi DOC – Maceratino 100%
            LAZIO
            AZIENDA AGRICOLA MONTI CECUBI – Itri (LT) – Abbuoto Filari San Raffaele – Lazio IGT – Abbuoto 100% AZIENDA AGRICOLA POGGIO ALLA META – Casalvieri (FR) – Maturano – Maturano del Frusinate IGP – Maturano Bianco 100%
            CANTINA CINCINNATO – Cori (LT) – Ercole 2015 – Nero Buono Lazio IGT – Nero Buono di Cori 100% AZIENDA AGRICOLA BIODINAMICA PALAZZO TRONCONI – Arce (FR) – Donnicò – Olivella Frusinate IGP – Olivella Nera 100%
            MERUMALIA – Frascati (RM) – Primo – Frascati superiore DOCG – Malvasia del Lazio, Greco, Bombino ABRUZZO
            AZIENDA AGRICOLA CICCIO ZACCAGNINI – Bolognano (PE) – Ispira – Abruzzo Passerina DOC – Passerina 100%
            CODICE CITRA – Ortona (CH) – Fenaroli – Vino Spumante Montonico Brut Millesimato 12 mesi – Montonico 100% CODICE CITRA – Ortona (CH) – Fenaroli – Vino Spumante Montonico Brut Millesimato 36 mesi – Montonico 100% TENUTA SECOLO IX – Castiglione a Casauria (PE) – Fonte Grotta – Moscato Bianco Secco IGT – Moscato Bianco Casauriense
            AZ.AGR.CICCONE Bisenti (TE) – Pretonico – Montonico DOP – Montonico 100%
            MOLISE
            VI.NI.CA SOCIETA’ AGRICOLA – Ripalimosani (CB) – Lame del Sorbo – Tintilia del Molise DOC – Tintilia 100% CLAUDIO CIPRESSI AZIENDA BIOLOGICA – San Felice del Molise (CB) – Le Scoste 2017 – Trebbiano del Molise DOP – Trebbiano 100%
            DI MAJO NORANTE – Campomarino (CB) – Tintilia – Tintilia del Molise DOC – Tintilia 100%
            CANTONE BORGO DI COLLOREDO – Campomarino (CB) – Greco – Greco Terre degli Osci IGT – Greco 100% CAMPANIA
            TORRE VARANO – Torrecuso (BN) – Taburno DOCG – Aglianico 100%
            ETTORE SAMMARCO – Ravello (SA) – Selva delle Monache – Costa d’Amalfi DOC – Per’ e’ Palummo 60%, Aglianico 40%
            TRAERTE – Montefredane (AV) – Irpinia DOC – Coda di Volpe 100%
            PUGLIA
            PIRRO VARONE – Manduria (TA) – Vigne Rare – Rosso Salento rosso IGP – Grisola 100%
            DUCA CARLO GUARINI – Scorrano (LE) – Taersìa – Salento bianco IGT – Negroamaro 100%

            DUCA CARLO GUARINI – Scorrano (LE) – Piccole Bolle – Spumante Brut – Salento IGT – Negroamaro 100% TENUTE CHIAROMONTE – Acquaviva delle Fonti (BA) – Kimia – Moscato Puglia IGT – Moscato 100% DONATO ANGIULI – Adelfia (BA) – Maccone – Valle d’Itria IGP – Maresco 100%
            AGRINATURA GIANCARLO CECI – Andria (BAT) – Apnea Brut – Puglia IGP – Pamapanuto 100% CANTINE IMPERATORE – Adelfia (BA) – Quarto Colore Orange Wine – Puglia IGT – Pamapanuto 100% ALMA D’ITRIA – Cisternino (BR) – Cinque O – Locorotondo DOP – Bianco di Alessano 100% 

            PAOLO LEO – San Donaci (BR) – Alture – Minutolo Valle d’Itria IGP – Minutolo 100%
            POLVANERA – Gioia del Colle (BA) – Marchione Brut – Puglia Bianco IGT – Marchione 100%
            PAGLIONE – Lucera (FG) – Caporale – Cacc’e Mmitt di Lucera DOC – Nero di Troia, Sangiovese, Bombino Bianco COPPOLA – Gallipoli (LE) – Coppola – Metodo Classico Brut – Negroamaro 100%
            COPPOLA – Gallipoli (LE) – Rocci – Puglia Bianco IGT – Negroamaro 100%
            GRECO – Ostuni (BR) – Signora Nina – Bianco di Ostuni DOP – Impigno 75%, Franvavidda 25% BASILICATA
            600 GROTTE – Chiaromonte (PZ) – Recepit – Basilicata Rosso IGP – Guarnaccino Nero 100%
            ALTE VIGNE DELLA VAL CAMASTRA – Anzi (PZ) – Siri – Basilicata Bianco IGT – Muller Thurgau 70%, Traminer Aroamtico 30%
            CANTINE STRAPELLUM – Rapolla (PZ) – Il Nibbio Bianco – Basilicata IGT – Aglianico 100%
            MASSERIA LANZOLLA – Montalbano Jonico (MT) – Lucerio – Basilicata IGT – Merlot, Negroamaro
            MASSERIA LANZOLLA – Montalbano Jonico (MT) – Mons Albius – Matera Moro DOC – Primitivo, Merlot, Cabernet Souvignon
            TENUTA I GELSI – AZ. AGRICOLA OFANTO – Rionero in Vulture (PZ) – Tentazioni – Basilicata Passito IGP – Moscato 100% 

            CALABRIA 

            ANTICHE VIGNE – Marzi (CS) – Gida – Savuto Rosato DOP – Magliocco Dolce 70%, Greco Nero 30% CANTINE BENVENUTO – Francavilla Angitola (CZ) – Benvenuto – Calabria Bianco IGP – Zibibbo 100% CERAUDO – Strongoli (KR) – Grisara – Val di Neto Bianco IGT – Pecorello 100%
            MALENA – Cirò Marina (KR) – Pian Della Corte – Cirò Rosso Classico Superiore Riserva DOC – Gaglioppo 100% SICILIA 

            BENANTI – Viagrande (CT) – Nerello Cappuccio – Terre siciliane IGT – Nerello Cappuccio 100% FEUDO MONTONI – Cammarata (AG) – Perricone del Core – Sicilia DOC – Perricone 100% MORGANTE – Grotte (AG) – Bianco di Morgante – Sicilia DOC – Nero d’Avola 100%
            MURGO – Santa Venerina (CT) – Murgo brut rosè – Etna DOC – Nerello Mascalese 100% VIVERA Linguaglossa (CT) – Rosato di Martinella – Etna DOC – Nerello Mascalese 100% FONDO ANTICO – Trapani (TP) – Per Te – Terre Siciliane IGT – Perricone 100% 

            SARDEGNA 

            QUARTOMORO – Arborea (OR) – Memorie di vite BVL – Isola dei Nuraghi IGT – Bovale 100% ANTONELLA CORDA – Serdiana (CA) – Nuragus di Cagliari DOC – Nuragus 100%
            ORRO – Tramatza (OR) – Spinarba – Nieddera Valle del Tirso IGT – Nieddera 100%
            PODERI PARPINELLO – Loc.Janna de Mare (SS) – Centogemme – Alghero DOC – Torbato 100% VIKEVIKE – Mamoiada (NU) – Barbagia IGT – Granazza 100% 

            Condividi

            Articoli correlati

            11 Dicembre 2023

            Ais Brindisi presenta La cena con le eccellenze e scambio degli Auguri di Natale, mercoledì 20 Dicembre Ostuni


            Leggi di più
            29 Novembre 2023

            Natale e solidarietà per Noël Solidaire l’evento di AIS Bari, domenica 17 dicembre Bari


            Leggi di più
            23 Novembre 2023

            AIS Bat Svevia presenta Un trebbiano fuori dal coro: lo spoletino, mercoledì 6 dicembre


            Leggi di più
            • Ais Brindisi presenta La cena con le eccellenze e scambio degli Auguri di Natale, mercoledì 20 Dicembre Ostuni11 Dicembre 2023
            • Natale e solidarietà per Noël Solidaire l’evento di AIS Bari, domenica 17 dicembre Bari29 Novembre 2023
            • AIS Bat Svevia presenta Un trebbiano fuori dal coro: lo spoletino, mercoledì 6 dicembre23 Novembre 2023
            • I sommelier Ais Puglia presentano il Gran Galà delle Eccellenze Vinicole Pugliesi16 Novembre 2023
            • AIS Brindisi vi invita ad Ostuni l’11-12 novembre per un importante Convegno e per la rassegna Ottavianello e Susumaniello: due promesse per la Puglia del Vino8 Novembre 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Negozio
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello