• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS LECCE PRESENTA MASTERCLASS CHAMPAGNE LANSON, DOMENICA 13 NOVEMBRE 2016 – GRAND HOTEL TIZIANO LECCE
            31 Ottobre 2016
            ULTIMI POSTI PER IL CORSO DA SOMMELIER DI PRIMO LIVELLO AIS BRINDISI, PARTENZA IL 28 NOVEMBRE 2016 A TENUTA MORENO
            15 Novembre 2016

            AIS BARI PRESENTA “IL RESPIRO DEL VINO” L’ULTIMO LIBRO DEL PROF. LUIGI MOIO, MARTEDÌ 20 DICEMBRE ’16 PALACE HOTEL BARI

            Ais Bari ha il privilegio di presentare l’attesissimo libro del professor Luigi Moio, “Il respiro del vino”.  Lo straordinario evento avrà luogo a Bari, martedì 20 dicembre alle ore 19,30, presso l’ Hotel Palace e costituisce una preziosa occasione per tutti i soci Ais Puglia di sentirsi tra i primissimi protagonisti di una presentazione così prestigiosa. L’incontro si concluderà con spumeggianti bollicine per scambiarsi gli auguri di Natale.
            La sommelier Agnese Di Noia intervisterà l’autore.
            Ingresso libero
            “Vi parlerò di quel profumo coinvolgente, di quel suo respiro trattenuto, al quale è impossibile opporre resistenza, che anticipa tutto ciò che si sente in bocca subito dopo aver avvicinato il bicchiere alle labbra.
            Di quel profumo che può essere un effetto del sole di un’alba radiosa o delle nuvole che precedono la pioggia. Di quel profumo che forse è l’aspetto sensoriale più straordinario del vino, perché è anche il linguaggio della sua composizione, della sua storia, delle sue tradizioni, dei territori in cui nasce e dei microclimi che ne accarezzano i giorni.
            Il vino è la sintesi sorprendente dei profumi di tutto ciò che ci circonda, perché ha nella sua natura più profonda le tracce della terra, dei fiori, dei frutti, delle spezie, del mare, della montagna, del vento, della luce e di tante altre cose che nobilmente rappresenta”.

            Prof. Luigi Moio
            Luigi Moio nasce a Mondragone il 29 giugno 1960. Laureato con lode in Scienze Agrarie, consegue il titolo di Dottore di Ricerca presso il Laboratoire de Recherches sur les Arômes dell’Institut National de La Recherches Agronomique di Dijon. Attualmente è professore ordinario di Enologia presso il Dipartimento di Scienza degli Alimenti dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Nel 2010 viene eletto presidente del gruppo di esperti di enologia dell’OIV (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino).
            Autore e co-autore di circa 200 pubblicazioni scientifiche, dal 1991 svolge ricerche sullo studio dell’aroma degli alimenti, rivolgendo particolare attenzione alle componenti odorose del vino e alle tecnologie enologiche mirate a preservare e amplificare l’aroma varietale.

            Condividi

            Related posts

            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            12 Gennaio 2023

            La delegazione Ais Bari presenta il prestigioso evento 1855 Bordeaux Excellence e dintorni


            Read more
            2 Dicembre 2022

            Ais Bari è lieta di invitarvi all’evento di Noёl Solidaire domenica 18 dicembre presso l’HI Hotel di Bari


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello