• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            PER LA RUBRICA L’ALFABETO DEL VINO, UN SUCCESSO L’EVENTO DELLA DELEGAZIONE AIS MURGIA, S COME SANGIOVESE. 1000 CALICI PER 1000 SFUMATURE.
            12 Febbraio 2017
            AIS FOGGIA PRESENTA “CANDIDO, CULTORI DEL VIGNETO SALENTINO” VENERDÌ 24 FEBBRAIO 2017, ORE 20.30 – RISTORANTE FLORIO IN FIERA
            16 Febbraio 2017

            AIS BARI PRESENTA BORGOGNO WINE EXPERIENCE, MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO 2017 ORE 20.30, PALACE HOTEL BARI OSPITE D’ONORE ANDREA FARINETTI

            Piemonte uno dei paradisi del vino.
            Borgogno il nome di una delle più antiche aziende italiane.
            Farinetti un cognome divenuto colosso dell’eno-alimentare.

            Sono questi  gli elementi che rendono unica la Wine Experience Borgogno organizzata da AIS Bari in collaborazione con EATALY Bari grazie al nostro prezioso Michele Montemurro.
            Al Palace Hotel di Bari, mercoledì 22 febbraio,  alle ore 20.30 l’enologo  dott. Andrea Farinetti e il relatore AIS Dott. Nicola Signore ci guideranno nella degustazione di 8 vini Borgogno:

            1) Era Ora 2015 Langhe Riesling
            2) Dolcetto d’Alba 2015
            3) Langhe Freisa 2014
            4) No Name 2012
            5) Barolo Classico 2012
            6) Barolo Liste 2011
            7) Barolo Riserva 2003
            8) Barolo Riserva 1982

            La storia della cantina Borgogno ha inizio nel 1761 quando Bartolomeo Borgogno la fondò.
            Negli anni a seguire la storia dell’azienda si lega spesso a quella del nostro Paese, come nel 1861, anno in cui si realizza l’Unità d’Italia: il vino scelto per accompagnare il pranzo celebrativo dell’unificazione d’Italia ufficiale è il Barolo di Borgogno  e lo stesso è scelto nel 1886 per il banchetto in onore di Nicola II Romanov Zar di tutte le Russie, ospite dei Savoia.
            Nel  2008 si ha  una significativa tappa nella storia di Borgogno:  l’azienda viene rilevata dalla famiglia Farinetti.
            Nel 2010 Andrea Farinetti, terminata la scuola enologica, assume la guida dell’azienda. Sarà un onore per noi dell’AIS Bari poterlo ospitare.
            La preparazione degli  abbinamenti culinari sono affidati allo chef Vito Paradiso.

            Vi Aspettiamo
            AIS Bari

            Il contributo di partecipazione è di € 30,00 per i soci e di € 35,00 per i non soci.
            Per informazioni e prenotazioni esclusivamente telefoniche:
            Angela Giasi
            3293503923
            Michele Mastrogiovanni
            3479362671

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello