• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS LECCE PRESENTA MASTERCLASS CHAMPAGNE AYALA – BOLLINGER, 2 APRILE 2017 ORE 19.00, GRAND HOTEL TIZIANO DI LECCE
            12 Marzo 2017
            AIS BRINDISI PRESENTA “VINO MA NON SOLO”, A CENA CON I VINI CANNITO, VENERDÌ 24 MARZO ’17 MASSERIA IL FRANTOIO
            17 Marzo 2017

            AIS BARI PRESENTA IL SIMPOSIO SULL’ENOLOGIA GRECA, VENERDÌ 24 MARZO 2017 HOTEL PALACE BARI ORE 20.30

            L’AIS Bari vi invita ad un Simposio sull’enologia greca, venerdì 24 marzo all’Hotel Palace alle ore 20.30.
            Simposio, dal greco: syn insieme posis bevanda: dialogo durante una degustazione, elegante e intellettualmente sostenuto. In effetti, per gli antichi greci, il simposio era il luogo della conversazione colta, della discussione e del pensiero per eccellenza.
            E’ bello ritrovare l’etimologia delle parole,  andare all’origine delle cose, mettere in luce le complesse interazioni tra storia passata e presente e, se si parla di Grecia,  è praticamente impossibile non farlo.
            La tecnologia di per sé, senza l’apporto delle conoscenze storiche, filosofiche e letterarie e senza quella fluidità mentale che si conquista attraverso lo studio, è destinata a fallire. La cultura classica è da sempre un veicolo privilegiato per leggere il presente e per comprendere che le conquiste dell’umanità non sono definitive. Il progresso, che abbiamo realizzato in termini di evoluzione tecnologica nel corso della storia della viticultura,  è stato influenzato della cultura greca che gli ha dato i natali.
            E’ la Grecia, culla  della civiltà occidentale e moderna, che ha introdotto la coltura della vite e la  cultura del vino in Europa.  Dopo il suo grandioso passato per un lungo periodo l’enologia greca è stata assopita, ma da qualche decennio ha  ripreso il passo e l’AIS Bari è lieta di potervelo mostrare con la degustazione dotta di otto vini greci.
            La serata sarà condotta dal relatore AIS dott. Francesco Campione e con grande piacere ed interesse avremo come ospite d’onore Stratos Katis,  Brand Ambassador della cantina Vaeni Naoussa
            Sarà coordinatrice dell’evento la sommelier Cristiana Papazissis.
            Vini in degustazione:
            AMALIA VINTAGE 2013 MILLESIMATO METODO CLASSICO (MOSCHOFILLERO 100%) – cantina TSELEPOS
            DOGMATIKOS (BLANC DE NOIR XINOMAVRO) 2016 – cantina VAENI-NAUSSA
            ROSATO (MOSCHOFILLERO E ASSYRTICO) – cantina KINTONI
            DRIOPI ROSè 2015 (AGIORGITIKO) – cantina TSELEPOS
            CYMPAN (XINOMAVRO-MERLOT-SYRAH) 2013 – cantina VAENI-NAUSSA
            ESTATE PAPAIOANNOU 2010 A.O.P. (AGIORGITIKO) – cantina PAPAIOANNOU
            GRANDE RISERVA 2010 (XINOMAVRO) – cantina VAENI-NAUSSA
            VIN DOUX PASSITO DI SAMOS – CONSORZIO DI SAMO – EOS SAMO
            Gli abbinamenti culinari sono affidati allo chef Vito Paradiso.
            Vi aspettiamo.

            AIS Bari

            Il contributo di partecipazione è di € 20,00 per i soci e di € 25,00 per i non soci.
            Per informazioni e prenotazioni esclusivamente telefoniche:
            Angela Giasi 329 3503923
            Michele Mastrogiovanni 347 9362671

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello