• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            LA BELLISSIMA VENDEMMIA DEI SOMMELIER DELL’AIS MURGIA ALLA TENUTA VIGLIONE DI SANTERAMO IN COLLE
            5 Settembre 2017
            AIS FOGGIA PRESENTA L’UNIONE FA LA…FORST – DOMENICA 24 SETTEMBRE ORE 19.30, PALAZZO DUCALE DI PIETRAMONTECORVINO (FG)
            20 Settembre 2017

            IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER PUGLIA ALL’81MA FIERA DEL LEVANTE 2017

            Sarà una Fiera del Levante piena di eventi, incontri e momenti di approfondimento dedicati al vino! Anche nell’81ma edizione della rassegna, i Sommelier AIS Puglia sono stati incaricati dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia di organizzare e gestire un fitto programma di attività dedicati al vino e al suo mondo all’interno della campionario barese e per la precisione nell’ambito del Padiglione 18 Agroalimentare – Apulia Lifestyle. Di seguito il programma delle iniziative.

            Pad. 18 Agroalimentare – Apulia Lifestyle
            Bari Fiera del Levante 9/17 settembre 2017
            Ccoordinato dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia

            SABATO 09 SETTEMBRE: Apertura della Fiera. Nel corso della giornata si svolgeranno le degustazioni guidate, nei seguenti orari: 15,30/18,00 – 19,00/20,30.

            DOMENICA 10 SETTEMBRE: Nel corso della giornata si svolgeranno le degustazioni guidate, nei seguenti orari: 10,30/12,30 – 14,30/17,00 – 19,00/20,30. Nella sala delle conferenze dalle ore 18,30 alle ore 19,30 workshop sul tema: “IMPARIAMO A DEGUSTARE” lezione teorica che verterà sull’analisi sensoriale visiva, olfattiva e gustativa di un vino, con la valutazione della qualità evidenziando pregi ed eventuali difetti, a cura della docente A.I.S. Agnese Di Noia;

            LUNEDI’ 11 SETTEMBRE: Nel corso della giornata si svolgeranno le degustazioni guidate, nei seguenti orari: 10,30/12,30 – 14,30/17,00 – 19,00/20,30. Nella sala delle conferenze dalle ore 18,30 alle ore 19,30  workshop sul tema: “ABBINIAMO IL VINO E IL CIBO” approfondimento sul tema attraverso l’utilizzo e la spiegazione del metodo Mercadini in esclusivo appannaggio di A.I.S., a cura del sommelier Michele Montemurro;

            MARTEDI’ 12 SETTEMBRE: Nel corso della giornata si svolgeranno le degustazioni guidate, nei seguenti orari: 10,00/11,00 – 14,30/17,00 – 19,00/20,30. Nello spazio enoteca dalle ore 11,30 alle ore 13,00  workshop sul tema: “COME SI PRESENTA E SI SERVE UN VINO A TAVOLA” azioni dimostrative di: apertura di una bottiglia di vino, presentazione al commensale e servizio mescita a tavola, a cura dei sommelier e degustatori Michele Mastrogiovanni e Giuseppe Susca Caligaris. Presenti i ragazzi disabili impiegati nel ristorante TESTECALDE di Rutigliano che provengono dalla formazione nel diurno “Nella Maione Divella” di Rutigliano;

            MERCOLEDI’ 13 SETTEMBRE: Nel corso della giornata si svolgeranno le degustazioni guidate, nei seguenti orari: 10,30/12,30 – 14,30/17,00 – 19,00/20,30. Nella sala delle conferenze dalle ore 18,30 alle ore 19,30 workshop sul tema: “BIANCA DI PUGLIA IN FIERA” uno speciale approfondimento con degustazione dei vini bianchi pugliesi, con particolare attenzione ai vitigni autoctoni a bacca bianca come Verdeca, Bianco D’alessano, Minutolo, Bombino bianco e Pampanuto, in altrettanti abbinamenti ad alimenti riferiti alla dieta mediterranea, a cura della relatrice A.I.S. Teresa Garofalo;

            GIOVEDI’ 14 SETTEMBRE: Nel corso della giornata si svolgeranno le degustazioni guidate, nei seguenti orari: 10,00/11,00 – 14,30/17,00 – 19,00/20,30. Dalle ore 11,30 alle ore 13,30 prove pratiche di servizio in Enoteca a cura della 5° classe dell’Istituto Alberghiero A. Perotti di Bari. Gli alunni si affiancheranno ai Sommelier che svolgono il servizio. Nella sala delle conferenze dalle ore 18,30 alle ore 19,30 workshop sul tema: “CHARME IN ROSA” una degustazione dei vitigni autoctoni vinificati in rosato, che tanto successo riscuotono tra i consumatori. Metodi di vinificazione e peculiarità degustative, a cura del relatore A.I.S. Fabrizio Miccoli;

            VENERDI’ 15 SETTEMBRE: Nel corso della giornata si svolgeranno le degustazioni guidate, nei seguenti orari: 10,30/12,30 – 14,30/17,00 – 19,00/20,30. Nella sala delle conferenze dalle ore 18,30 alle ore 19,30 workshop sul tema: “SALENTO TERRA DI ECCELLENZE” una degustazione che metterà in risalto i grandissimi risultati qualitativi delle vinificazioni in rosso del Primitivo e Negroamaro cura del relatore A.I.S. Giuseppe Baldassarre autore negli ultimi anni di numerosi libri sui vitigni autoctoni pugliesi;

            SABATO 16 SETTEMBRE: Nel corso della giornata si svolgeranno le degustazioni guidate, nei seguenti orari: 10,30/12,30 – 14,30/17,00 – 19,00/20,30. Nella sala delle conferenze dalle ore 18,30 alle ore 19,30 workshop sul tema: “DAUNIA, CASTEL DEL MONTE E MURGIA“ una degustazione che accenderà i riflettori su un vitigno storico per la nostra regione come il “Nero di Troia”, che nella Puglia centro-settentrionale trova la sua massima espressione. A cura del relatore A.I.S. Vincenzo Carrasso;

            DOMENICA 17 SETTEMBRE: Nel corso della giornata si svolgeranno le degustazioni guidate, nei seguenti orari: 10,30/12,30 – 14,30/17,00 – 19,00/20,30. Nella sala delle conferenze dalle ore 18,30 alle ore 19,30  workshop sul tema: “VINO E SALUTE”, approfondimento sul bere consapevole e cause degli effetti dell’alcool, a cura dei dottori e relatori A.I.S.  Giuseppe Baldassarre, Francesco Campione e Nicola Signore.

            Per ulteriori informazioni:

            Cav. Raffaele Massa
            Delegato AIS Bari
            Cell. 348 4203678
            lellomassa.ais@gmail.com

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello