• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            VENERDÌ 8 SETT. A TENUTA MORENO PUGLIA PERLAGE, RASSEGNA DEI VINI SPUMANTE PER BRINDARE AL MIGLIOR SOMMELIER DI PUGLIA
            22 Agosto 2017
            IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER PUGLIA ALL’81MA FIERA DEL LEVANTE 2017
            10 Settembre 2017

            LA BELLISSIMA VENDEMMIA DEI SOMMELIER DELL’AIS MURGIA ALLA TENUTA VIGLIONE DI SANTERAMO IN COLLE

            Santeramo in Colle (BA), Domenica 3 settembre 2017 – Aria di Festa in AIS Murgia per i tanti “vendemmiatori” accorsi da tutta la Puglia, nel migliore spirito di Convivialità di AIS Murgia.

            Ospite di Tenuta Viglione di Giovanni Zullo, in Santeramo in Colle, domenica 3 settembre, AIS Murgia, pronta con forbici alla mano, è stata protagonista per un giorno della vendemmia manuale proprio come tradizione vuole.

            La giornata ha avuto inizio con la benedizione di Don Nicola Masci ed il benvenuto di Enzo Carrasso, Delegato AIS Murgia.

            A seguire i saluti del Prof. Fabrizio Baldassarre, Sindaco di Santeramo in Colle.

            Presente all’evento, anche, il Dott.re Giuseppe Caponio, Assessore all’Agricoltura.

            A termine celebrazione della Santa Messa, tutti in vigna, quindi, per onorare un anno di duro lavoro. Alla grande cura ed attenzione di ogni singolo momento dello sviluppo della vite e poi della maturazione dei grappoli, non può che seguire un’altrettanto oculata vendemmia. L’etimologia parla chiaro: Vindemia – Vinum (Vino) Demere (Levare).

            Grande euforia per i piccoli. E non solo! Ammaliati dalle mille sfumature presenti in vigna, delle uve ovviamente, ma anche della vegetazione e del terreno. Accarezzati da un piacevole venticello e da un sole che riporta alla “vite”… perché, come ben sappiamo, in vigna tutto è indispensabile e tutto concorre alla produzione di un vino piuttosto che di un altro. E se il lavoro dell’uomo, il faticoso lavoro dell’uomo, fa la differenza, l’ambiente pedoclimatico pone le basi naturali che giocoforza orientano, poi, la filosofia produttiva aziendale.

            Una vendemmia che sembrava non volesse terminare, incuriositi da ogni singolo acino… qualcuno leggermente appassito… i più dolci! Impossibile resistere a quella naturale dolcezza. Una riscoperta per molti – i meno esperti ma molto interessati – che pensavano fossero i meno buoni.

            Terminata la raccolta si è assistito, quindi, alla pigiatura, come da antica usanza, a piedi nudi da parte delle ragazze accompagnate a suon di musica dai “QuattroPerQuattro”, la streetband che con la melodia dei loro strumenti ha rallegrato la Festa in perfetta sintonia con il mood della giornata.

            E allora al via le degustazioni dei vini della Tenuta. Inebriati  dal suadente profumo di mosto presente in aere e ritrovato, poi, in ogni singolo calice. E, come tradizione vuole, l’immancabile “colazione contadina”. Cialledda fredda con cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti e origano selvatico, pane di Santeramo e olio EVO, mortadella IGP Bologna, pomodori dell’orto, focaccia e friggitelli per aprire le danze. A seguire i caseari “La Puglia Segreta” di Ciccio Cafagna e l’arrosto allo spiedo della storica Macelleria di Antonello Lassandro di Santeramo in Colle.

            Leitmotiv della giornata di Festa, il solito ed inconfondibile di AIS Murgia: Convivialità a profusione!

            E, allora, i ringraziamenti doverosi al padrone di casa Giovanni Zullo, ed ai suoi collaboratori, per averci, ancora una volta, ospitato.

            A Vincenzo Carrasso, Delegato AIS Murgia, per il suo continuo lavorio di divulgazione della cultura del Vino, al Direttivo di Delegazione ed allo Staff tutto per l’importante contributo costantemente dato.

            Al Prof. Fabrizio Baldassarre, Sindaco di Santeramo e al Dott.re Giuseppe Caponio, Assessore all’Agricoltura di Santeramo in Colle per aver preziosamente presenziato.

            Alla Troupe di Telenorba, sempre sul pezzo in ogni evento di Delegazione.

            Ai QuattroPerQuattro per essere stati “in corde”.

            A Voi tutti, come sempre, per esserci fedeli e per darci la carica necessaria per dirVi “Arrivederci, al prossimo Evento”.

             Simona Maggio

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello