• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            TRENTASETTE NUOVI SOMMELIER AIS IN TERRA DI BRINDISI: LA CONSEGNA ATTESTATI ALLA TENUTA BOCCA DI LUPO DI TORMARESCA
            9 Ottobre 2017
            DOLCE PUGLIA RAFFORZA IL SUO FORMAT CON LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO PASTICCERI, MERCOLEDI’ 8 NOVEMBRE ’17
            10 Ottobre 2017

            BEVIAMO IN VERTICALE CON L’AZIENDA AGRICOLA SANTA LUCIA DI CORATO, 20 OTTOBRE 2017 ORE 20,30 MIRAMONTE PARTY – NOCI (BA)

            Il Maniero e l’imponente sentinella Castel del Monte, nella sua perfetta geometria e luogo di svago e caccia voluto da Federico II di Svevia, oggi domina dall’alto le colline e le distese del vitigno oggi più discusso e faro della nuova enologia pugliese: il Nero di Troia!

            La dimora dell’Azienda Agricola Santa Lucia in agro di Corato, di proprietà del dottor Roberto Perrone Capano è al centro della produzione di vini a base Nero di Troia, tra i più eccellenti ed interessanti. Santa Lucia non è solo Nero di Troia, ma è culla di viticolture diverse e principi di agricoltura naturale e certificata Biologica. Trovano dimora nei vigneti, anche colture di Aleatico, tra l’altro tra le più interessanti produzioni regionali, Il Fiano Pugliese ed eccellenze olivicole per la produzione di raffinati oli extravergine di oliva dall’autoctona varietà Coratina.

            Alla riapertura degli eventi di stagione, all’Azienda Agricola Santa Lucia vogliamo dedicare la rubrica “Beviamo in Verticale”. La rubrica tecnico-scientifica per la presentazione e il racconto del vino attraverso le evoluzioni temporali e la cura quasi maniacale​ di chi lo custodisce.

            Il progetto di conoscere da vicino l’Azienda nasce dal desiderio di incontrare prima il produttore e poi insieme studiarne i vini da portare in degustazione. Un incontro non casuale, ma cercato, costruito nel tempo dal rapporto di amicizia sincera tra Roberto e il vice Delegato AIS Murgia Gianni De Gerolamo, profondo estimatore e conoscitore dei vini e della storia dell’Azienda, supportato dal desiderio di approfondimento mio personale e del dottor Giuseppe Baldassarre. In pratica, una visita in cantina di alcuni mesi fa, per testare le emozioni che poi diverranno anche vostre.

            E come? Facendovi partecipare contemporaneamente a tre degustazioni verticali di tre vini dell’Azienda Agricola Santa Lucia. Il Cavò che ha custodito per anni le preziose annate si è aperto per AIS Murgia, privando il dottor Perrone Capano di ultimi gioielli custoditi, forse proprio per noi.

            Le racconteremo una ad una, per una emozione dopo l’altra e per sorsi di profonda impressione palatale.

            I vini in degustazione:

            Gazza Ladra Fiano IGP Puglia – Annate 2016/2015/2013

            Il Melograno, Castel del Monte DOP Nero di Troia – Annate 2013/2012

            Vigna del Melograno, Castel del Monte DOP Nero di Troia – Annata 2010

            Riserva Le More, Castel del Monte DOC Nero di Troia – Annate 2012- 2011-2010

            Gazza Rubina Aleatico IGT Puglia – annata 2015

            Per l’occasione ho scelto un grande della cucina gourmet pugliese, il maestro e chef Sebastiano D’Onghia, mentore di raffinata ricerca nella cultura della gastronomia pugliese e non solo. Sarà lui a decidere il piatto in abbinamento ai vini di profonda complessità. Il tutto nella sala ricevimenti del Miramonte Party a Noci.

            Dieci vini da fotografare attraverso il riflesso dei calici…

            Prenotatevi in fretta… la notizia corre veloce in rete ma soprattutto trai i curiosi e gli intenditori…!

            Vincenzo Carrasso – Delegato AIS Murgia

            PROGRAMMA

            • Presentazione a cura del Delegato Murgia Vincenzo Carrasso
            • Storia e racconti di dimora e vigna a cura del dottor Roberto Perrone Capano- Titolare dell’Azienda
            • Degustazioni ed emozioni a cura del dottor Giuseppe Baldassarre​,​membro nazionale didattica AIS​,​autore​ del libro ​“Nero di Troia

            ​Introduce…il dottor Gianni De Gerolamo- vice Delegato AIS Murgia

            Info e prenotazioni:

            costo € 30,00​(10 vini+abbinamento)

            Simona 333 9230748

            Paolo 388 9211650

            aismurgia@gmail.com

            ​Vi aspettiamo​

            Vincenzo Carrasso
            Delegato Murgia AIS Puglia
            Coordinatore Didattico AIS Puglia

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello