• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            AIS BRINDISI PRESENTA I GRANDI CHAMPAGNE ROEDERER A MASSERIA MONTALBANO, DOMENICA 18 NOVEMBRE 2018
            24 Ottobre 2018
            AIS TARANTO PRESENTA “I VINI PROFUMATI” CON LA DOTT.SSA CORNELII, GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE 2018 ORE 21.00, TENUTA MONTEFUSCO
            29 Ottobre 2018

            AIS BARI E ASSOCIAZIONE AMEDOO PRESENTANO IL SESTO CORSO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

            Buongiorno amici, l’AIS Bari e l’associazione AMEDOO della Camera di Commercio di Bari sono lieti di presentarVi il VI corso per aspiranti assaggiatori di olio di oliva.
            Un calendario di sette appuntamenti da novembre a dicembre 2018, c/o l’ISFOV,  Via Aurelio Carrante, 9, Bari, alla scoperta dell’ ”oro liquido”, per gli appassionati della degustazione, per chi ha da sempre voluto saperne di più.
            Antico di seimila anni l’olio di oliva è stato elemento prezioso delle grandi civiltà del passato. L’olio extra vergine di oliva, l’unico olio possibile, è tra gli ingredienti prìncipi della dieta mediterranea, ricco di antiossidanti naturali così importanti per il nostro benessere.
            Testimoniata dalle sculture viventi sparse nelle campagne della nostra regione, la coltivazione millenaria dell’ulivo, tipicamente mediterranea, trova in Puglia l’ambiente ideale per una produzione di straordinaria qualità: l’olio extra vergine di oliva pugliese. La biodiversità delle nostre cultivar è il segreto della varietà e della ricchezza della produzione olearia pugliese.
            Ma se il nostro olio avesse dei difetti o dei particolari pregi li sapremmo riconoscere? Sappiamo leggere le etichette? Sappiamo conservarlo nel modo corretto?
            L’olio extravergine di oliva nasconde tali segreti di longevità e bellezza che le ore di questo corso rappresentano un importante momento di arricchimento culturale e professionale. Imparerete a conoscere le proprietà dell’olio e la sua natura, a riconoscerne le qualità, le caratteristiche e diversità, acquisirete dimestichezza con le tecniche di degustazione, conoscerete le sue proprietà benefiche fin dalla prima giornata insieme.
            Il costo del corso è di euro 200,00 + euro 80 per l’iscrizione annuale all’Associazione Italiana Sommelier.
            AIS Bari
            Per informazioni e iscrizioni:

            Susca Caligaris Giuseppe 338-3998446

            Condividi

            Articoli correlati

            22 Settembre 2023

            Bacco fra noi Giornata all’insegna della cultura enologica e dell’abbinamento cibo-vino


            Leggi di più
            22 Settembre 2023

            Sandro De Bruno A spasso sul Monte Calvarina – domenica 8 ottobre Tenuta Montefusco


            Leggi di più
            21 Settembre 2023

            Tanti nuovi corsi da sommelier AIS in partenza in tutta la Puglia


            Leggi di più
            • Bacco fra noi Giornata all’insegna della cultura enologica e dell’abbinamento cibo-vino22 Settembre 2023
            • Sandro De Bruno A spasso sul Monte Calvarina – domenica 8 ottobre Tenuta Montefusco22 Settembre 2023
            • Tanti nuovi corsi da sommelier AIS in partenza in tutta la Puglia21 Settembre 2023
            • Ostuni Sparkling Wine, l’evento dedicato ai vini spumante di Puglia, 29 settembre20 Settembre 2023
            • Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi12 Settembre 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello