• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Ais Lecce presenta il Trebbiano Spoletino, le infinite sfaccettature di una gemma preziosa
            1 Maggio 2022
            Sabato 7 maggio al Castello di Sannicandro la Giornata Nazionale della cultura del vino e dell’olio
            5 Maggio 2022

            Sabato 7 Maggio al Castello di Sannicandro la giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio

            Si terrà sabato sera 7 maggio 2022 nella bellissima location del Castello di Sannicandro di Bari la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, giorno di festa per la cultura italiana ideata dall’Associazione Italiana Sommelier, con location e sedi museali coinvolte in tutta Italia attraverso il Ministero dei beni culturali.

            Convegni, incontri e dibattiti, accompagnati da degustazioni allestite in scenari dove arte e cultura enoica e olearia si incontreranno, per esprimersi ai massimi livelli. La giornata che si tiene in concomitanza in tutta Italia, sabato 7 maggio 2022, in Puglia verrà organizzata dai Sommelier AIS della Delegazione di Bari presso la suggestiva corte del Castello Normanno Svevo di Sannicandro.

            L’evento partirà alle ore 18.00 con un convegno dal titolo “La qualità come volano del settore vitivinicolo e olivicolo pugliese” nell’ambito del quale oltre alla sua persona sono stati invitati ad intervenire:

            Presidente Ais Puglia Vito Sante Cecere

            Sindaco di Sannicandro di Bari Arch. Giuseppe Giannone

            Sottosegretario all’Istruzione On. Rossano Sasso

            Assessore all’Agricoltura Regione Puglia Dott. Donato Pentassuglia
            LA QUALITA’ COME VOLANO DEL SETTORE VITIVINICOLO E OLIVICOLO PUGLIESE

            Consigliere Nazionale AIS Dott. Giuseppe Baldassarre
            LA PUGLIA, I SUOI VINI E LE SUE TERRE

            Direttivo AIS Bari Dott. Francesco Campione
            OLIO E SALUTE

            IISS Basile Caramia-Gigante Locorotondo-Alberobello
            Dirigente Scolastico Prof.ssa Angelinda Griseta – Prof. Ignazio Zara docente di Enologia

            ENOLOGIA ED ELAIOTECNICA 4.0 PER UNA ISTRUZIONE E PRODUZIONE DI QUALITÀ

            Dott. Nicola Campanile
            LE RASSEGNE DI SETTORE: L’ESPERIENZA DI RADICI DEL SUD

            Delegato AIS Bari Cav. Raffaele Massa
            IL VINO COME INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA, “IL SOMMELIER ASTEMIO”

            Modera gli interventi Davide Gangi, direttore del magazine enogastronomico Vinoway.

            A seguire il convegno, a partire dalle 19 e sino alle 23.30, nella corte del castello la 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚, 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 delle eccellenze del vino e dell’olio di Puglia, abbinati a tipicità gastronomiche e carni alla brace.

            La partecipazione all’evento potrà avvenire acquistando i ticket di ingresso direttamente al botteghino dell’evento aperto sabato 7 maggio a partire dalle ore 19.

            L’evento in caso di pioggia si terrà nelle ampie sale interne del castello.

            𝐔𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐞𝐥. 𝟎𝟖𝟎 𝟒𝟗𝟒𝟗𝟏𝟖𝟗

            Le 55 cantine che hanno aderito all’evento:
            1. AGRICOLA LADOGANA
            2. ALBEA
            3. ANTICA ENOTRIA
            4. APOLLONIO
            5. BARSENTO
            6. BOTROMAGNO
            7. CAIAFFA
            8. CANDIDO
            9. CANTELE
            10. CANTINA COPPOLA
            11. CANTINA TERRIBILE
            12. CANTINE PADRE PIO
            13. CANTINE PAOLOLEO
            14. CARDONE
            15. CASA PRIMIS
            16. COMMENDA MAGISTRALE
            17. CONTI ZECCA
            18. CRIFO
            19. CUPERTINUM
            20. DUE PALME
            21. FEUDI DI GUAGNANO
            22. FEUDO CROCE
            23. FRISINO
            24. GAROFANO VIGNETI E CANTINE
            25. I PASTINI
            26. IMPERATORE
            27. LA PRUINA
            28. LAMA DI ROSE
            29. LE VIGNE DI SAMMARCO
            30. LEONE DE CASTRIS
            31. LOSITO
            32. LUDOVICO
            33. MARULLI
            34. MASSERIA CICELLA
            35. MENHIR SALENTO
            36. MOCAVERO
            37. MOTTURA
            38. PETRELLI
            39. POLVANERA
            40. RIVERA
            41. SANTA BARBARA
            42. SANTA LUCIA
            43. SCHOLA SARMENTI
            44. SELEZIONI ACQUARIO
            45. SOMMA’4
            46. TENUTE CHIAROMONTE
            47. TENUTE SANNELLA
            48. TENUTA VIGLIONE
            49. TENUTE GIROLAMO
            50. TENUTE RUBINO
            51. TENUTE TOCCI
            52. TERRECARSICHE
            53. TORMARESCA
            54. VIGNA FLORA
            55. VIGNUOLO

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello