• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            I sommelier Ais Puglia delle delegazioni di Foggia, Taranto e Lecce organizzano Lis Neris Wine Experience
            15 Gennaio 2020
            Ais Lecce presenta Champagne: alla scoperta del mondo
            28 Gennaio 2020

            Ais Bari presenta appunti di viaggio….La Georgia venerdì 31 Gennaio 2020 ore 20.30 Hi Hotel Bari

            L’evento sarà di grande interesse storico-culturale, perché la Georgia è una delle regioni vinicole più antiche al mondo. Alcuni studiosi sostengono che la parola “vino” derivi dal georgiano “gvino”, che da sempre riveste un ruolo centrale nell’ospitalità e nella cultura georgiana .

            Le valli fertili a Sud del Caucaso sono state dimora delle prime vigne e produzioni vinicole del Neolitico a partire da oltre 8000 anni fa, secondo uno studio di archeologia molecolare dell’Università della Pennsylvania, che è stato pubblicato su Proceedings of the National Academy of Science.

            Le ancestrali tecniche di vinificazione “Qvevri”, il metodo tradizionale nelle anfore, dal 4 dicembre 2013, sono state inserite nei Patrimoni dell’Umanità Unesco. Oggi in Georgia si vinifica soprattutto in “stile europeo”.

            La relatrice dell’AIS Bari, Betty Mezzina, ci racconterà come grazie a una storia millenaria e del suo ruolo chiave nell’economia Georgiana, la tradizione vinicola si è intrecciata e legata indissolubilmente con l’identità propria della nazione.

            BIANCHI

            Chateau Mukhrani – Mtzvane – 2016

            Chateau Mukhrani – Rkatsiteli Superior 2014

            Our Wine Goruli Mtsvane Grand Cru Tshortauli 2017

            Nika Bakhia – Tarieluna 2017 (Rkatsiteli)

            Winery Khareba – Krakhuna – Qvevri 2015

            ROSSI

            Winery Khareba – Saperavi Premium 2012

            Winery Khareba – Saperavi – Aged (barrique) 2012

            L’abbinamento gastronomico sarà composto da una preparazione tradizionale della Georgia, il “khinkali”, tipico piatto dei monti del Caucaso, che consiste in un gustoso raviolo, ripieno di carne e servito con una salsa piccante, da mangiare con le mani.

            AIS Bari
            Il contributo di partecipazione sarà di € 25,00 per i soci e di € 30,00 per i non soci.

            Per info e prenotazioni: Michele Mastrogiovanni 347 9362671

            Condividi

            Related posts

            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023
            • Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano16 Marzo 2023
            • Il grande successo de La Vigna di Puglia7 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello