• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Ais Bari presenta appunti di viaggio….La Georgia venerdì 31 Gennaio 2020 ore 20.30 Hi Hotel Bari
            17 Gennaio 2020
            Ais Taranto presenta l’Amarone in verticale, venerdì 7 Febbraio 2020 ore 20.30 Tenuta Montefusco
            29 Gennaio 2020

            Ais Lecce presenta Champagne: alla scoperta del mondo

            Dopo una serie di incontri dedicati alle più importanti maison, l’amico di AIS Lecce Alberto Lupetti ci condurrà alla scoperta del mondo dei cosiddetti ‘piccoli’: i Vigneron. Vedremo chi sono, come lavorano e, soprattutto, ci renderemo conto che l’eterna contrapposizione tra questi e le Grandes Marques oggi ha sempre meno senso.

            Infatti, tutti i produttori di champagne rappresentano le numerose sfaccettature dell’universo champenois, alcune straordinarie altre meno. Se si volessero identificare dei punti deboli negli champagne di alcuni vigneron, questi andranno ricercati nella carenza di immediata e universale piacevolezza e la mancanza di costanza qualitativa.

            Oltre, per certi versi, al fatto che tutti i nomi validi sono stati oramai ‘scoperti’ e pertanto è molto difficile trovare dei ‘nuovi nomi’ di valore. In questa entusiasmante Masterclass avremo la possibilità di conoscere da vicino due vigneron che, nonostante rappresentino dei nomi assolutamente inediti (anche dal punto di vista cronologico), hanno già saputo dimostrare qualità di elevatissimo valore che nel caso di Trousset-Guillemart significano freschezza, pulizia e piacere assolutamente trasversale, nel caso di Rochet-Bocart l’energia di una giovane capace di stupire anche con il Pinot Noir in terra di Chardonnay.

            In degustazione:

            Trousset-Guillemart
            – Crème Brut – il classico sans année
            – Brut Nature – la declinazione come pas dosé
            – Millésime 2014 – la foto di un’annata secondo Philippe Trousset
            – Rosé – l’immancabile rosato, ma con una personalità sorprendente
            – Anna T. – un blanc de blancs in terra di uve nere che strizza l’occhio alla Borgogna

            Rochet-Bocart
            – Blanc de Noirs – il primo champagne di Mathilde, soprattutto il Pinot Noir che non ti aspetti
            – Blanc de Blancs – il secondo champagne di Mathilde, all’insegna della territorialità…

            Il wine-tasting si concluderà con l’abbinamento (eccellente) dello champagne alla “Mortadella Favola Gran Riserva” del salumificio Palmieri.

            Nel corso della Masterclass, Alberto Lupetti presenterà, in anteprima assoluta, la nuova edizione della guida “Grandi Champagne 2020/2021”, sempre più ricca ed oramai un must per gli appassionati.

            Solo 50 posti disponibili, vista la rarità di alcune cuvée in degustazione, pertanto gli interessati, al fine di garantirsi la partecipazione, sono pregati di curare la prenotazione contattando esclusivamente Giovanni Bruno (responsabile eventi AIS Lecce) all’indirizzo di posta elettronica avvgiovannibruno1963@gmail.com
            o all’utenza cell. 347 4847606
            Il contributo di partecipazione è di 50 euro,
            comprensivo della guida “Grandi Champagne 2020/2021” (prezzo di copertina € 32.00).

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello