• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Ais Bari celebra il successo di Bianca di Puglia con un’edizione da record per qualità delle presenze e numeri
            6 Maggio 2019
            Taste of Noci: il 18/19 e 25/26 Maggio 2019 due week end di laboratori ed esperienze del gusto nella città dell’enogastronomia
            13 Maggio 2019

            Ais Bari presenta “Chablis dialogo di una radice e di una conchiglia”, venerdì 31 Maggio 2019 Palace Hotel Bari ore 19.30

            Torna Armando Castagno ospite dell’ AIS Bari,  venerdì 31 maggio 2019 al Palace Hotel Bari  alle ore 19:30.

            Torniamo in Borgogna per un approfondimento sullo Chablis.

            Vicina alla Champagne e alla capitale Parigi, Chablis appartiene alla regione vinicola della Borgogna e quando si parla di Borgogna, della sua storia, del suo vino, sale in cattedra uno dei più qualificati critici italiani sul tema: Armando Castagno, l’autore de BORGOGNA – LE VIGNE DELLA CÔTE D’OR, un’opera di “800 pagine scritte con la minuzia stilistica con cui si scrive un racconto breve”.

            Il suo vino, lo Chablis, è stato per lungo tempo un riferimento assoluto per tutti i produttori di Chardonnay nel mondo.

            Armando Castagno ci parlerà delle particolari condizioni ambientali e climatiche e delle  tecniche utilizzate per la produzione dei vini, elementi da cui scaturisce  la spiccata acidità di questi Chardonnay del freddo, caratteristica peculiare che lo riconduce al suo territorio, che ha segnato la storia di questo grande vino.

            I vini in degustazione sono:

            Chablis Montèe de Tonnerre 1er Cru 2015 – Deux Montille Soeur-Frères

            Chablis Bougros Grand Cru 2016 – Bernard Defaix

            Chablis 1er Cru Vaillons 2017 – Domaine Servin

            Petit Chablis 2016 – Domaine Denis Race

            Chablis Faucertaine 2016 – Domaine Goisot

            Chablis Grand Cru Les Preuses 2017 – Nathalie & Gilles Fèvre

            Chablis Grand Cru Valmur 2017 – Jean-Paul & Bernoit Droin

            Chablis Le 7ème 2015 – Domaine Julien Brocard

            Ci sarà un delicato accostamento gastronomico preparato dallo Chef Vito Paradiso.

            Contributo partecipazione € 80 soci ed € 90 non soci.

            Dunque, vi aspettiamo numerosi.

             AIS Bari

            Entro il 20 maggio p.v.  è necessario confermare l’iscrizione  versando  il contributo di partecipazione a mezzo bonifico.

            codice IBAN: IT96S3608 1051382 89555 689562

            Beneficiario: Raffaele Massa AIS Bari

            Causale: Chablis + nominativo

            Per info e prenotazioni: Michele Mastrogiovanni 347 9362671

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello