• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS FOGGIA PRESENTA LE CANTINE POLVANERA, DOMENICA 11 MARZO 2018 ORE 12.30, RISTORANTE PELIKANO – VIESTE
            6 Marzo 2018
            AIS TARANTO INCONTRA LA CANTINA VALLAROM – VENERDÌ 23 MARZO 2018, ORE 20.30 TENUTA MONTEFUSCO – TARANTO
            15 Marzo 2018

            AIS BARI PRESENTA IL PRIMO CORSO DA SOMMELIER PER RAGAZZI CON DISABILITÀ, 21 MARZO 2018 ORE 19.30 RISTORANTE TESTECALDE – RUTIGLIANO (BA)

            Il 21 marzo 2018 alle ore 19,30, presso il Ristorante Testecalde, con sede in Rutigliano in Via Noicattaro 205,  sarà ufficialmente presentato il  Progetto “Il Sommelier Astemio” firmato AIS BARI. Con orgoglio ed emozione, alla gradita presenza del Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier Antonello Maietta, il Cav. Raffaele Massa, Delegato Ais Bari,  illustrerà origine e finalità del progetto.

            Unico nel suo genere, il Sommelier Astemio è il primo corso per Sommelier rivolto a soggetti che a causa di patologie fisiche e psicofisiche non possono assumere bevande alcoliche.

            L’idea nasce dopo l’incontro con una realtà unica in Puglia, già attiva a Rutigliano dal 2014, ovvero il ristorante Testecalde, gestito da un gruppo di ragazzi diversamente abili, diretti dall’ideatore di progetti di inserimento lavorativo Dott. Luca Schiavone dei Centro Diurno socio-educativo e riabilitativo  “Nella Maione Divella”.

            Questi ragazzi, sotto la guida di professionisti del settore, hanno imparato il mestiere della ristorazione e oggi gestiscono con successo il locale, dalla cucina al servizio in sala.

            L’idea innovativa, fortemente perseguita dal Delegato Raffaele Massa, è stata quella di ampliare la loro professionalità aggiungendovi anche la conoscenza del vino, in una forma adeguata alla loro condizione di “astemi”.

            Il riscontro di attenzione, entusiasmo e consensi durante una prima lezione sperimentale tenutasi nell’ambito dell’enoteca di Puglia all’interno del salone agroalimentare della Fiera del Levante 2017, confermava che il progetto aveva colto nel segno e che i giovani “Testecalde” erano e sono ansiosi di diventare “Sommelier Astemi”. Oggi il loro sogno diventa realtà.

            Il corso è articolato in otto lezioni durante le quali saranno sviluppati tutti i temi normalmente trattati nei corsi Ais per Sommelier. Con l’ausilio di un testo appositamente creato per loro, ai ragazzi Testecalde saranno insegnate la viticoltura, l’enologia, le caratteristiche visive e olfattive dei vini,  il  servizio e i criteri di abbinamento al cibo. I giovani Sommelier astemi, dunque, attraverso il solo uso della vista e dell’olfatto,  impareranno a descrivere i vini disponibili nella cantina del  Ristorante, a proporli ai clienti in abbinamento con i piatti del menu,  e a servirli.

            Con questo progetto l’Ais Bari espande la sua attività nel sociale, creando un modello di formazione  che sarà messo a disposizione di quelle realtà che vorranno usufruirne.

            La cultura del vino diventa cosi strumento di solidarietà, ma anche mezzo di formazione e  inserimento nel mondo del  lavoro  per soggetti diversamente abili.

            Un grande obiettivo che rende tutta la delegazione barese orgogliosa di contribuire ad abbattere davvero le barriere.

            Maria Carmela Santoro
            Addetto stampa Ais Bari                         

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello