• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            AIS MURGIA PRESENTA LA PRIMA PLURI VERTICALE CON L’AZIENDA MICHELE CALO’ & FIGLI, VENERDÌ 26 OTTOBRE ’18 TORREPIETRA MONOPOLI
            8 Ottobre 2018
            AIS BRINDISI PRESENTA I GRANDI CHAMPAGNE ROEDERER A MASSERIA MONTALBANO, DOMENICA 18 NOVEMBRE 2018
            24 Ottobre 2018

            AIS BARI PRESENTA ROCCA DELLE MACÌE, CULT DEL CHIANTI CLASSICO – 30 OTTOBRE 2018 HI HOTEL BARI

            AIS Bari martedì 30 ottobre, all’Hi Hotel Bari alle 20.30, mette  il Chianti Classico  al centro di una degustazione d’eccellenza dedicata ai grandi vini di Rocca delle Macìe.
            La storia di Rocca delle Macìe è indissolubilmente legata al cinema. È infatti grazie all’attività cinematografica che Italo Zingarelli poté coronare il sogno della sua vita e fondare un’azienda agricola nelle colline del Chianti Classico.  Rocca delle Macìe nasce nel 1973, quando Italo, il produttore cinematografico di “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola e dei film della coppia Bud Spencer  e Terence Hill, decise di coronare il sogno della sua vita acquistando la tenuta “Le Macìe”, azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico divenuta nel tempo un punto di riferimento storico.
            Ancora oggi l’azienda è condotta  dalla famiglia Zingarelli, i figli di Italo, Sergio insieme alla moglie Daniela e Sandra e i nipoti Fabio,  Andrea e Giulia portano avanti l’azienda con lo stesso impegno del padre.
            Sandra Zingarelli sarà ospite dell’AIS Bari per portarci il racconto del sogno di una vita,  Rocca delle Macìe, un’azienda  caratterizzata da un solido rapporto con il territorio profondamente coniugato con  l’innovazione e la ricerca volte al miglioramento della qualità dei Chianti Classici prodotti.
            Il nostro Sommelier Michele  Mastropierro  relatore AIS condurrà la degustazione
            I vini in degustazione:
            Chianti DOCG Vernaiolo 2016
            Chianti Classico DOCG Tenuta Sant’Alfonso 2016
            Chianti Classico DOCG  Famiglia Zingarelli 2016
            Chianti Classico DOCG Riserva  Famiglia Zingarelli 2014
            Chianti Classico DOCG Gran Selezione Riserva di Fizzano 2014
            in abbinamento un risotto al Chianti.

            Vi aspettiamo
            AIS Bari

            Contributo di partecipazione:
            € 25,00 soci € 35,00 non soci.
            Per prenotazioni ed informazioni rivolgersi a Michele Mastrogiovanni  347 9362671

            Condividi

            Articoli correlati

            3 Ottobre 2023

            Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS


            Leggi di più
            27 Settembre 2023

            Ais Murgia vi invita a Orange Wine Time! venerdì 20 ottobre a Tenuta La Vallonea


            Leggi di più
            27 Settembre 2023

            Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi lunedì 9 ottobre


            Leggi di più
            • Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS3 Ottobre 2023
            • Carmine Galasso si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier di Puglia 20233 Ottobre 2023
            • Ais Murgia vi invita a Orange Wine Time! venerdì 20 ottobre a Tenuta La Vallonea27 Settembre 2023
            • Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi lunedì 9 ottobre27 Settembre 2023
            • I vini e i prodotti della Daunia sabato sera 30 settembre a Pietramontecorvino27 Settembre 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello