• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS BAT SVEVIA PRESENTA IL PINOT NERO DELL’ALTO ADIGE RACCONTATO DA ROBERTO ANESI, 3 APRILE 2019 HOTEL LA TERRAZZA BARLETTA
            18 Marzo 2019
            AIS BRINDISI PRESENTA CANDIDO, 90 ANNI DI STORIA, GIOVEDÌ 28 MARZO 2019 MASSERIA IL FRANTOIO OSTUNI
            20 Marzo 2019

            AIS BARI PRESENTA TOKAJI BELLEZZE ENOICHE – SABATO 30 MARZO 2019 ORE 17 – COMANDO SCUOLE AERONAUTICA MILITARE 3 REGIONE AEREA BARI

            Ais Bari, sabato 30 marzo 2019, presso il Comando Scuole AM 3 Regione Aerea – Bari alle ore 17:00, Vi invita al seminario “Tokaji: bellezze enoiche” guidato dal Relatore Mariano Francesconi Presidente dell’ AIS Trentino, nonché docente di Analisi Enografiche e Territoriali nel Corso di Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche presso l’Università di Verona.

            Il Tokaji,  uno dei più antichi e prestigiosi vini dolci del mondo,  nasce dall’attacco all’uva  della nobile muffa Botrytis Cinerea, che in condizioni particolari e favorevoli regala autentici gioielli enologici, ma  in condizioni avverse si rivela un vero flagello per l’uva.

            La storia di questo vino è antichissima. Il tokaji è legato alla nobiltà non solo per la muffa nobile, ma anche perché era il vino di moda tra l’ aristocrazia europea, “Vinum Regum, Rex Vinorum”, “Il Vino dei Re, il Re dei Vini” (Luigi XIV).

            Con una storia antica come quella della sua patria il Tokaj-Hegyalja, territorio con una vocazione millenaria per la vite, è oggi forse uno dei terroir più interessanti da seguire per i veri appassionati.

            Il paesaggio delle coltivazioni della regione del vino Tokaji nel 2001 diventa patrimonio dell’umanità perché  “ll paesaggio culturale di Tokaj dimostra graficamente la lunga tradizione di produzione di vino in questa regione di basse colline e valli fluviali. Il modello intricato di vigneti, fattorie, villaggi e piccole città, con le loro storiche reti di cantine profonde, illustra ogni aspetto della produzione dei famosi vini Tokaj, la qualità e la gestione che è stata strettamente regolamentata per quasi tre secoli.”(sito UNESCO)

            Vini in degustazione

            Tokaji  Furmint  Mandolás  2017  –  Oremus  –  Tolcsva

            Tokaji  Száraz Szamorodni  2011  –  Puklus Pincészet  –  Bodrogkeresztúr

            Tokaji  Forditas  2011  –  Erszébet Pince  –  Tokaj

            Tokaji  Aszú  5  puttonyos  2006  –  Oremus  –  Tolcsva

            Tokaji  Aszú  6  puttonyos  2010  –  Dobogó  –  Tokaj

            Tokaji  Aszú  6  puttonyos  2007  –  Szepsy  Pince –  Mád

            Previsti raffinati finger foods

            Vi Aspettiamo

            Ais Bari

            Contributo di partecipazione: € 60,00 soci, € 70,00 non soci.

            Per prenotazioni ed informazioni rivolgersi a Michele Mastrogiovanni 347 9362671

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello