• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            AIS BARI PRESENTA DUCA DI SALAPARUTA E FLORIO WINE EXPERIENCE, MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 20.30 EATALY BARI
            23 Settembre 2017
            GRANDI CONSENSI DI PUBBLICO PER LA SERATA DI DEGUSTAZIONE CON I VINI DI DUCA DI SALAPARUTA E FLORIO DI AIS BARI
            29 Settembre 2017

            AIS BRINDISI PRESENTA I CORSI DA SOMMELIER DI I E II LIVELLO E LA VITIVINICOLA “TENUTA LU SPADA” A TENUTA MORENO, 5 OTTOBRE ORE 19

            Gent.mi aspiranti sommelier ed amici, Vi invito a partecipare alla presentazione dei corsi di qualificazione professionale per Sommelier di I e II livello, giovedì 5 ottobre 2017 presso Tenuta MORENO in Mesagne (BR) con i seguenti orari:

            Ore 19,00 Presentazione Corso di I livello

            Ore 19,30 Presentazione Corso II livello

            Durante la presentazione avrete modo di conoscere in dettaglio il calendario ed i temi delle lezioni, ed eventualmente versando un acconto di € 100,00 potrete iscrivervi al corso.

            A seguire alle ore 20,30, avremo l’occasione di conoscere una nuova realtà viti-vinicola del territorio brindisino: “Tenuta Lu Spada” guidata da Carmine Dipietrangelo che racconterà la sua esperienza da viticoltore e presenterà il primogenito dei suoi nuovi vini, il rosato “Tuffetto”;  incontreremo, inoltre,  l’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi che ci guiderà in un percorso di conoscenza dell’evoluzione sensoriale della nascita di un vino attraverso la degustazione del vino rosato e rosso, da poco prodotto con la vendemmia di quest’anno, e con un vino rosso, ancora in fase di affinamento e invecchiamento atti a divenire DOC Brindisi, tutti ottenuti interamente con agricoltura biologica.

            Nel corso della serata sarà possibile degustare i vini della Tenuta Lu Spada ed abbinarli alle deliziosità preparate dallo chef di Tenuta Moreno. Serata riservata esclusivamente ai Soci AIS ed iscritti al corso di I-II livello con un contributo di partecipazione di € 10,00 .

            Prenotazioni entro martedì 3 ottobre al 333.3519488 o rocco.caliandro@libero.it

            Con l’invito a partecipare alla presentazione dei corsi (I liv. ore 19,00 – II liv. ore 19,30) e  cogliere la piacevole ed interessante serata con Tenuta Lu Spada (ore 20,30 previo prenotazione), vi aspetto Giovedì 5 ottobre presso Tenuta Moreno in Mesagne (BR) Uscita Latiano Est.

            Attendo Vs. conferma.
            Cordiali saluti.

            Rocco Caliandro
            Delegato Brindisi AIS Puglia

            Condividi

            Articoli correlati

            22 Settembre 2023

            Sandro De Bruno A spasso sul Monte Calvarina – domenica 8 ottobre Tenuta Montefusco


            Leggi di più
            21 Settembre 2023

            Tanti nuovi corsi da sommelier AIS in partenza in tutta la Puglia


            Leggi di più
            20 Settembre 2023

            Ostuni Sparkling Wine, l’evento dedicato ai vini spumante di Puglia, 29 settembre


            Leggi di più
            • Bacco fra noi Giornata all’insegna della cultura enologica e dell’abbinamento cibo-vino22 Settembre 2023
            • Sandro De Bruno A spasso sul Monte Calvarina – domenica 8 ottobre Tenuta Montefusco22 Settembre 2023
            • Tanti nuovi corsi da sommelier AIS in partenza in tutta la Puglia21 Settembre 2023
            • Ostuni Sparkling Wine, l’evento dedicato ai vini spumante di Puglia, 29 settembre20 Settembre 2023
            • Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi12 Settembre 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello