• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Carmine Galasso di Ais Bat Svevia è il Miglior Sommelier del Nero Di Troia 2022
            17 Settembre 2022
            AIS Bari presenta sulla rotta del riesling – 21 ottobre 2022
            20 Settembre 2022

            AIS Lecce presenta Barone Pizzini – 25 anni di Viti&Cultura Bio

            Mercoledì  28 settembre 2022 ore 19.30 c/o Grand Hotel TIZIANO di Lecce.

            È la nuova iniziativa dell’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, alla scoperta di una delle aziende vitivinicole più antiche della Franciacorta.

            Barone Pizzini, fondata nel 1870, è stata la prima cantina a produrre Franciacorta da viticoltura biologica certificata.

            “Il biologico è il mezzo, il fine è la qualità”, è solito ripetere così Silvano BRESCIANINI, socio fondatore e Direttore della BARONE PIZZINI, che parteciperà alla serata per raccontarci come l’obiettivo primario dell’azienda sia quello di produrre vini di qualità strettamente legati al territorio. L’approccio al biologico è culturale, coinvolge scelte e valori ed è il punto di

            partenza di un percorso fatto di ricerca e innovazione iniziato 25 anni fa’. In Franciacorta i vigneti si estendono su circa 60 ettari divisi in 30 particelle.

            Agli inizi del 2000 Barone Pizzini esce dai confini della Franciacorta per misurarsi con alcuni dei più vocati territori italiani e coi loro vitigni autoctoni. Terre diverse, ma accomunate dagli stessi valori: ricerca dell’equilibrio uomo-natura, della vocazionalità della terra, della cultura e della tradizione del territorio.

            La tenuta PIEVALTA nelle Marche si estende su 43 ettari di proprietà nel cuore dei Castelli di Jesi ed è dedicata alla valorizzazione del Verdicchio attraverso l’agricoltura biodinamica.

            La tenuta dei PODERI DI GHIACCIOFORTE a Scansano, in Maremma, si sviluppa su 46 ettari di proprietà dove il Sangiovese è il vitigno principe.

            Partendo dalla Franciacorta, passando nelle Marche per finire in Toscana, andremo quindi a conoscere e degustare i vini più rappresentativi dell’azienda, che ci saranno raccontati da Silvano BRESCIANINI e dai docenti e degustatori Ufficiali AIS Lecce.

            Il wine-tasting si concluderà con l’abbinamento dei vini ad un piatto appositamente studiato per la serata.

            Solo 50 posti disponibili, attesa la peculiarità dell’evento e la rarità di alcune delle etichette in degustazione, pertanto gli interessati, al fine di garantirsi la partecipazione, sono pregati di curare la prenotazione quanto prima esclusivamente attraverso il link di seguito indicato.

            Il contributo di partecipazione è di 25 euro per i soci AIS in regola con la quota associativa 2022 e di 30 euro per i non soci.

            PRENOTA SUBITO

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello