• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Ais Brindisi vi invita alla presentazione del libro “Turismo del vino in Italia. Storia, normativa e buone pratiche” venerdì 6 Agosto ore 19,30 – Tenute Lu Spada
            2 Agosto 2021
            Ripartono in presenza a Ottobre 2021 I corsi di primo livello da sommelier firmati AIS Puglia
            9 Settembre 2021

            AIS Murgia presenta l’azienda agricola Palari nell’ambito della rubrica “Beviamo in verticale”

            C’è stato un uomo, anzi un mito per la storia del vino in Italia che negli anni 80 forte della sua lungimiranza, vide in un personaggio ed in un Territorio, potenzialità mai rilevate prima. Il mito era e resterà per sempre il grande Luigi Veronelli, giornalista enogastronomico e non solo.

            L’areale della minuscola DOC Faro Palari (1976) antico quanto la storia dell’Isola, custodisce questa incredibile fetta di terra per vignaioli capaci di interpretare attraverso le uve più tradizionali del posto, come Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e il Nocera, vini di potenza, finezza unica e longevità.

            Il Veronelli, nel 1990 mentre visita le vigne dell’architetto ed al quanto estroso Salvatore “Turi” Geraci, gliene suggerisce le potenzialità che avrebbe sviluppato valorizzando quei vigneti e quel posto, anche a tutela della stessa DOC al tempo in forte declino. Un vino unico nel suo genere è quello che poi il Geraci ne crea con l’aiuto di un illuminato dell’enologia italiana come il dottor Lanati, seguendo uno stile tutto francese, riuscendo però a domare l’impeto del legno, come pure non filtrando mai i propri vini.

            L’architetto messinese mette a dimora i suoi rari e ricercatissimi vini, presso la settecentesca villa Geraci di proprietà. Lunghi affinamenti in barrique per le uve provenienti da vecchi alberelli di oltre ottant’anni, posti a picco sullo Jonio messinese, dove solo il passo dell’uomo e una raccolta a mano, possono raggiungerli.

            Ospiti del Colonnello Pilota Antonio Vergallo, Comandante del 36° Stormo Caccia di Gioia del Colle, altro posto di suggestiva valenza, il 24 settembre dietro la regia del Delegato Murgia Vincenzo Carrasso andrà in scena una storica degustazione per la rubrica “Beviamo in Verticale” dedicata all’Azienda Agricola Palari dell’architetto Salvatore Geraci anche lui ospite della serata.

            Per questa che già si prevede come una delle degustazioni più rare e avvincenti, la serata verrà articolata tra racconti e suggestioni da parte Dell’architetto Salvatore Geraci, seguiti dalle degustazioni a cura del dottor Giuseppe Baldassarre – consigliere nazionale AIS nonché l’uomo che della storia universale del vino, ne fa come sempre una emozione ed un incanto per quanti lo ascoltano. Ben 11 i vini in carrellata.

            I vini in degustazione e poi in abbinamento ad un piatto della nostra tradizione murgiana, saranno:

            PALARI Faro DOC, annate 2015, 2014, 2013, 2012, 2011 e 2004

            ROSSO DEL SOPRANO Terre Siciliane IGP, annate 2015 e 2011

            ROCCA COELI Etna Bianco DOC 2017

            ROCCA COELI Etna Rosso DOC 2015

            SANTA.NÈ Terre Siciliane IGT 2012

            Considerando le attuali normative anti-Covid19, alla degustazione potranno accedere soltanto quanti avranno prenotato e per un numero massimo di 80 persone, esibendo il Green Pass.

            Il costo della serata di € 50,00 include le degustazioni, l’abbinamento ad un secondo di carne con contorni e la cartellina AIS Murgia personalizzata.

            Prenotazione obbligatoria anche su WhatsApp o e-mail:

            aismurgia@gmail.com

            Enzo Marangione 339 4403010

            Ivana    320 7631850

            Katia 334 9910634

            Nico 329 4267417

            Paolo 388 9211650

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello