• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS PUGLIA SEGNALA I CORSI “DISTILLATI & CIGARS” – PER CONOSCERE I SEGRETI DEI DISTILLATI, LA TECNICA DI PRODUZIONE, LA DEGUSTAZIONE E IL PIACERE DELL’ASSAGGIO – A PARTIRE DA FEBBRAIO 2016 IN PARTENZA IN TUTTA LA REGIONE
            20 Gennaio 2016
            AIS LECCE PRESENTA “3 VITIGNI AUTOCTONI DI RAZZA PUGLIESE”, GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO 2016 ORE 19:30, GRAND HOTEL TIZIANO LECCE
            1 Febbraio 2016

            AIS MURGIA PRESENTA “DI TANNINO IN TANNINO: PERCORSO SENSORIALE SULL’IDENTITÀ DEL TANNINO” GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO 2016 ORE 20.30​, CORTENOVA RICEVIMENTI – CASAMASSIMA

            Astringente, irruento, aggressivo, allappante…piacevolmente carezzevole e ricercato. Queste, solo alcune delle valutazioni percettive del tannino. Nobile essenza e prodigiosa sostanza che accompagna gli altri tanti elementi nell’uva prima e nel vino dopo. Peculiare espressione nei vini rossi nei quali si identifica nella varietà delle uve, nella maturazione fenologica e nell’evoluzione dovuta al tempo o all’invecchiamento. Al palato gratifica quando ben amalgamato e che spesso aiuta nel bilanciare i sapori del cibo. Elemento di ricerca scientifica per le qualità anche salutistiche. Ai​ sommelier​ e a tutti i soci​,​ ai tanti enofili e ​a​i tanti estimatori del tannino, dedichiamo questa pagina di storia della Delegazione Ai Murgia, introducendoli in una più complessa valutazione percettiva e scientifica. Dal Piemonte, passando per la Lombardia per raggiungere il vicino Friuli Venezia Giulia e per poi addentrarsi nel cuore d’Italia in Umbria, scivolando verso la Campania e la Basilicata per ritrovarsi in Puglia. Sarà questo il percorso virtuale e sensoriale al quale assisteremo in una magistrale lezione e degustazione di 8 vini, ​condotta dal dottor Giuseppe Baldassarre –membro nazionale AIS area didattica, per conoscere da vicino il Tannino e di Tannino in Tannino. L’accostamento e l’abbinamento saranno gli ulteriori elementi della lezione, con prova pratica di degustazione.

            Accesso alla degustazione € 25,00.

            Info e prenotazioni:
            aismurgia@gmail.com
            Paolo 333 2589560
            Rossana 339 2831905
            Valentina 389 9597321

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello