• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS LECCE È LIETA DI PRESENTARVI LA DEGUSTAZIONE VERTICALE DI TORRE TESTA DI TENUTE RUBINO, PRIMA ESPRESSIONE DEL SUSUMANIELLO, GIOVEDÌ 28 GENNAIO 2016 ORE 19.30 – GRAND HOTEL TIZIANO DI LECCE
            18 Gennaio 2016
            AIS MURGIA PRESENTA “DI TANNINO IN TANNINO: PERCORSO SENSORIALE SULL’IDENTITÀ DEL TANNINO” GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO 2016 ORE 20.30​, CORTENOVA RICEVIMENTI – CASAMASSIMA
            26 Gennaio 2016

            AIS PUGLIA SEGNALA I CORSI “DISTILLATI & CIGARS” – PER CONOSCERE I SEGRETI DEI DISTILLATI, LA TECNICA DI PRODUZIONE, LA DEGUSTAZIONE E IL PIACERE DELL’ASSAGGIO – A PARTIRE DA FEBBRAIO 2016 IN PARTENZA IN TUTTA LA REGIONE

            Un affascinante corso per conoscere i segreti dei distillati, tecnica di produzione, degustazione e il piacere dell’assaggio. Sette incontri di circa due ore dedicati alla teoria e all’assaggio di 3-4 distillati; in chiusura di lezione un cammeo di 10 minuti dedicato a un sigaro da fumarsi after hour. Sono in programmazione per cominciare a inizio febbraio i corsi di Bari, Taranto, Trani e Foggia, seguiranno Brindisi e Lecce.

            Programma del corso:

            – Cenni storici sulla distillazione, psicofisiologia della degustazione e primo approccio sensoriale con tre distillati di origine diversa.

            – La distillazione e gli alambicchi, i legni

            – Orgoglio italiano: le acqueviti da vinacce (grappe)

            – L’esprit des anges: acqueviti di origine vinicola (brandy, cognac, armagnac, pisco)

            – La tradizione mitteleuropea: i distillati di frutta

            – Ritmi centroamericani: le acqueviti di linfa (rum, cachaça, tequila e mezcal)

            – I distillati dal freddo: le acqueviti da cereali (whisky, vodka, gin)

            Ecco il calendario dei nuovi corsi DISTILLATI & CIGARS:

            – TRANI inizio il 1 febbraio presso BOTTEGA DEL VINO

            – FOGGIA inizio il 2 febbraio presso TENUTA FUJANERA

            – BARI inizio il 12 febbraio presso RISTORANTE LE GIARE

            – TARANTO inizio a metà febbraio presso RISTORANTE SUD

            – TERLIZZI  da marzo presso ENOTECA PERBACCO

            Costo del corso base Euro 180,00

            Per info, manifestazioni di interesse e iscrizioni: 

            tel 340 1884271

            email corso.distillati@gmail.com

            pagina Facebook Distillati&Cigars

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            8 Febbraio 2023

            Rinnova l’iscrizione ad AIS, farai parte della più grande associazione del vino in Italia!


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello